Autore: Visconti Staff

Impresa DR2: Visconti doma Almenno e si prende la vetta

Impresa DR2: Visconti doma Almenno e riapre i giochi in vetta

Brignano – In una serata che profuma di riscatto e di impresa, il gruppo DR2 del Visconti compie un’autentica impresa piegando Almenno, capolista e bestia nera dell’andata, con una prestazione di cuore, tecnica e grande solidità mentale. Finisce 65-43 una gara intensa, giocata col coltello tra i denti da entrambe le squadre, ma in cui i padroni di casa hanno saputo imprimere il proprio ritmo grazie a una difesa monumentale e a scelte lucide nei momenti chiave.

A dettare il tono fin dalle prime battute è Daniele Nisoli, dominante sotto i tabelloni e determinato nel far capire che questa volta la musica sarebbe stata diversa. Ma Almenno non è certo squadra da lasciarsi intimorire, e risponde con le solite giocate del temibile Perico e l’eleganza di Quadri. Il primo quarto vive di equilibrio e intensità, con il rientro in campo di Davide Rigon che, affiancato da Leoni e Castellazzi, contribuisce a mantenere alta la tensione agonistica nonostante percentuali non brillantissime al tiro.

Nel secondo quarto la gara prende una piega favorevole a Visconti, che con un mini-break firmato da Damiano e da un ispiratissimo Spila, prova l’allungo. Almenno però reagisce, complice qualche disattenzione offensiva dei padroni di casa. Coach Boschi è costretto a gestire rotazioni delicate nonostante il rientro di Dedè, ancora alle prese con un problema al ginocchio che lo costringe a un minutaggio ridotto, ma trova risposte importanti da Ravanelli e da un solido Dario. A metà gara è +9 Visconti (32-23), con una difesa che ha iniziato a fare la differenza.

Nel terzo periodo arriva la svolta mentale della partita. Il capitano Seba Leoni guida l’attacco con personalità, Spila detta i tempi con lucidità, e il trio Rasti-Ravanelli-Nichi lotta su ogni pallone. La difesa diventa un muro, limitando drasticamente le opzioni offensive di Almenno. Anche se gli ospiti riescono a tornare fino a -3 nel quarto periodo, è qui che emerge la vera forza del Visconti: una difesa corale, concentrata, compatta, che concede appena 4 punti in tutto l’ultimo quarto agli avversari.

Menzione d’onore per Stefano Leoni, autore di una prestazione difensiva esemplare su Perico, tenuto ben al di sotto delle sue medie stagionali. Un lavoro silenzioso ma fondamentale, che ha fatto la differenza nel momento in cui la gara rischiava di riaprirsi.

L’MVP di giornata, deciso dallo staff, va non a un giocatore in particolare ma proprio alla difesa, simbolo di una squadra che sta crescendo e che, grazie a questa vittoria, si rilancia con forza nella corsa al vertice.

Ora testa alla prossima sfida contro Cavenago: all’andata fu una beffa nei minuti finali, stavolta i ragazzi del Visconti sono pronti a prendersi la rivincita.
Venerdì alle 21.30 al palazzetto servirà ancora più tifo, più energia, più cuore.

Pontevico vince Gara 1 dei Playoff contro Visconti: 73-67 in un finale emozionante

Pontevico conquista una vittoria fondamentale in Gara 1 dei playoff di Serie B femminile, battendo Visconti con il punteggio di 73-67, al termine di una partita combattuta e molto equilibrata. Un match che ha visto le due squadre darsi battaglia punto a punto, ma che negli ultimi due quarti ha visto le padrone di casa prevalere grazie a una prestazione solida.

Partenza Sprint per Brignano

La partita inizia con un ritmo incalzante e un’immediata risposta offensiva da parte delle due squadre. Pontevico parte subito forte con un 5-0 firmato da Kotnis, che segna due liberi e un tiro da tre. La reazione di Visconti non si fa attendere: Dionigi risponde con una bomba, seguita da un canestro di Moro da due, portando il punteggio sul 5-5. Da quel momento, si assiste a una vera e propria “guerra” a colpi di canestri, con entrambe le squadre che non sbagliano e riescono a rispondere colpo su colpo. Nonostante i tentativi di Pontevico, il primo quarto si conclude con il vantaggio di Brignano, 20-25.

Visconti avanti all’intervallo

Nel secondo quarto, le ospiti iniziano con due tiri liberi realizzati da Mazza, ma è ancora Sara Moro a prendere in mano la situazione. La giocatrice di Visconti è indemoniata e segna ripetutamente nella sua zona di comfort, risultando una delle protagoniste più decisive. Pontevico, però, non molla mai la presa: Visigalli, Kotnis e De Cristofaro mantengono la squadra a stretto contatto con gli ospiti. Quando De Gianni si accende con 4 punti consecutivi, Visconti riesce a portarsi sopra di 6 punti, concludendo il quarto sul punteggio di 34-40.

Tensione e parità alla fine del terzo quarto

Il terzo quarto si apre con il piede giusto per Pontevico: Bernardelli e Racchetti rispondono presente, e Kotnis si guadagna due tiri liberi, riportando le sue compagne a -1. Ma De Gianni non è da meno: un canestro da due e l’ingresso in partita di Torri tengono Visconti avanti. Il quarto è caratterizzato da una continua lotta ai tiri liberi, con entrambe le squadre precise dalla linea della carità. Nonostante il grande sforzo di Visconti, il punteggio alla fine del terzo quarto è in parità, 55-55.

Il break decisivo nel quarto finale

Il quarto decisivo inizia con De Cristofaro che colpisce subito da tre punti, ma Mazza risponde prontamente con un canestro in area. Quando sembra che la partita possa inclinarsi da una parte o dall’altra, Pontevico piazza un parziale di 6-0 con Bernardelli e Kotnis, che portano la squadra di casa sopra di 6 punti. Il vantaggio delle padrone di casa cresce progressivamente, toccando anche i 12 punti. Nonostante i tentativi di De Gianni e Moro di ridurre il gap, Pontevico gestisce bene il vantaggio e si impone con il punteggio finale di 73-67.

Gara 2 è dietro l’angolo

La vittoria di oggi rappresenta un passo fondamentale per Pontevico, ma la serie è ancora lunga. La squadra di Pontevico ha mostrato grande determinazione e lucidità, riuscendo a prevalere negli ultimi due quarti, ma Visconti ha dimostrato di essere una formazione coriacea e capace di rispondere colpo su colpo. La serie è ancora apertissima e la sfida per Gara 2 si preannuncia altrettanto avvincente.

Pontevico esce vincente, ma ora la testa è già alla prossima sfida: ci sarà bisogno di tutta la concentrazione possibile per portare a casa Gara2 e andare alla fase successiva.

Tabellino:
Marcatori: Comaschi (10), Dionigi (8), De Gianni (17), Sall (0), Vincenzi (5), Moro (16),  Torri (7), Mazza (4), Binetti (0) Conti (0)

Patrizia De Gianni top scorer

Canegrate batte Brignano e conquista il quinto posto, ora si guarda ai playoff contro Pontevico

Visconti Brignano scivola al sesto posto, dopo una partita combattuta e ricca di emozioni contro Canegrate, che si impone per 53-64 e conquista il quinto posto in vista dei playoff. Le due squadre si affrontano in un match decisivo, con in palio non solo i punti per la classifica ma anche la possibilità di un posto migliore nelle sfide che contano.

Il quintetto di Brignano, composto da Sofia Comaschi, Martina Dionigi, Coumba Sall, Patrizia de Gianni e Giulia Vincenzi, inizia la partita con il piede giusto, ma Canegrate non si lascia intimorire. Le due squadre si rispondono colpo su colpo nei primi minuti, portando il punteggio sull’8-6. Un mini parziale di Canegrate, firmato da Caimi e Cassani, consente alle ospiti di mettere a segno un 5-0 che dà loro il primo margine. Le ragazze di Brignano reagiscono con le incursioni di Sara Moro, Annalisa Mazza (rientrata dall’infortunio) e Sofia Comaschi, riportandosi a un solo punto di distanza.

Il secondo quarto è tutto a favore di Canegrate, che apre con due triple consecutive di Caimi e Bottari. Brignano, costretto a chiamare timeout, trova la risposta con Comaschi, che sigla due canestri al ferro, ma non riesce a fermare l’avanzata delle ospiti. Il punteggio alla fine del secondo quarto recita 20-27, con Canegrate avanti di sette punti.

Nel terzo periodo, Brignano tenta di reagire grazie a Giulia Vincenzi e Patrizia de Gianni, autrici di canestri fondamentali. Martina Dionigi si aggiunge alla causa con una bomba da fuori, ma un altro parziale di Canegrate, con quattro punti consecutivi di Cassani, tiene la squadra ospite a distanza di sicurezza.

L’ultimo quarto diventa il banco di prova per Brignano, che lotta fino all’ultimo secondo per tentare di recuperare. De Gianni apre le danze con il primo canestro del quarto, mentre Comaschi e Dionigi siglano due tiri da tre punti che fanno sperare le padrone di casa. Ma tre triple di Canegrate, firmate da Caimi e Cassani, rimettono subito le cose in chiaro e permettono alle ospiti di allungare il distacco a +11. Nonostante gli ultimi sforzi di Moro, De Gianni e Vincenzi sotto canestro, Canegrate riesce a mantenere il vantaggio fino alla fine, concludendo la partita con il punteggio di 53-64.

Una sconfitta che brucia per le ragazze di Brignano, che non sono riuscite ad approfittare del fattore campo e a conquistare il quinto posto, anche se il clima a porte chiuse sicuramente non ha giocato a favore. Tuttavia, la squadra può essere orgogliosa della stagione disputata, superando mille difficoltà in un campionato competitivo come la Serie B femminile. Il sesto posto rappresenta un grande traguardo per le ragazze di Brignano, che ora sono chiamate a concentrarsi sui playoff.

Il prossimo appuntamento sarà cruciale: gara 1 contro Pontevico.

Tabellino:
Marcatori: Comaschi (21), Vincenzi(9), De Gianni (6), Dionigi(6), Moro(5), Mazza (4), Binetti (2) Conti (0), Sall(0)

Top scorer Comaschi

 

La DR2 trionfa a Tirano e consolida il secondo posto in classifica

La DR2 trionfa a Tirano e consolida il secondo posto in classifica

TIRANO – Una trasferta lunga e impegnativa, ma che regala alla nostra DR2 una vittoria fondamentale per la classifica. Sul campo di Tirano, la squadra di coach Boschi e Lanzeni si impone con un netto 78-55, dimostrando carattere e solidità soprattutto nella ripresa. Un successo che consolida il secondo posto e prepara al meglio i gialloblù per il big match di venerdì prossimo contro Almeno.

Il viaggio di tre ore e la passeggiata pre-partita servono per smaltire le tensioni, ma l’inizio di gara vede la DR2 adeguarsi troppo ai ritmi degli avversari. Il primo quarto si chiude con i padroni di casa avanti 15-14, complice una certa frenesia al tiro e poca comunicazione difensiva. Nel secondo periodo, però, la partita cambia volto: Gabriele Monti e Damiano Leoni alzano il livello dell’intensità, dando energia alle rotazioni. Nonostante qualche occasione sprecata, i gialloblù chiudono all’intervallo sul 29-31, con la sensazione di aver lasciato troppi punti per strada.

Il rientro dagli spogliatoi segna la svolta definitiva. La DR2 entra in campo con un’altra mentalità e piazza un parziale devastante di 12-30, grazie a una difesa asfissiante e a un attacco fluido ed efficace: protagonisti capitan Seba Leoni e la regia di Alessandro Dario. La circolazione di palla diventa rapidissima, coinvolgendo tutti i giocatori e trovando sempre l’uomo libero. Monti si conferma protagonista con 22 punti, ma è il contributo corale a fare la differenza. I giovani rispondono presente, con Nichi e Nisoli che si prendono responsabilità importanti sia nella zona offensiva che nella difesa a zona 2-3.

L’ultimo quarto è pura gestione per la DR2, che mantiene il vantaggio senza rischiare nulla e chiude con un eloquente 78-55. Fondamentale anche il lavoro difensivo di Spila e Ravanelli, decisivi nel limitare i tiratori avversari e spegnere le velleità offensive di Tirano. Da sottolineare il fair play in campo, con una partita giocata a viso aperto e grande rispetto tra le due squadre.

Ora lo sguardo è già rivolto al prossimo appuntamento: venerdì, in casa, arriva Almeno, che attualmente è in testa alla classifica e che all’andata aveva vinto contro i nostri di 14 lunghezze. Sarà un vero e proprio scontro diretto per consolidare le ambizioni di alta classifica.

Il Visconti trionfa nel derby contro Caravaggio: una vittoria di carattere

La DR2 gialloblu trionfa nel derby contro Caravaggio: una vittoria di carattere

BRIGNANO – Una serata da ricordare per la DR2, che si impone con autorità su Caravaggio, riscattando la sconfitta dell’andata con una prestazione solida e determinata. Al palazzetto di Brignano, davanti a un pubblico caloroso, i gialloblù hanno saputo gestire la gara con intelligenza, chiudendo con un successo meritato.

Il match inizia in salita per i padroni di casa: Caravaggio parte forte sfruttando la fisicità sotto canestro e un ispirato Ciani, che mette subito a referto 5 punti, seguito da Donzelli, dominante nel pitturato. La DR2 fatica a trovare ritmo nei primi minuti, complice qualche errore difensivo e una circolazione di palla poco fluida. Tuttavia, la velocità di gioco e l’energia di Damiano e Seba Leoni permettono ai gialloblù di rimanere agganciati al match. Con 12 punti combinati tra i due, la DR2 chiude il primo tempo in parità: 37-37.

Il terzo quarto segna la svolta. Guidati dalla regia lucida di Dario detto Rasti e supportati da una difesa aggressiva, i ragazzi di coach Boschi e Lanzeni imprimono un’accelerazione decisiva alla gara. Contropiedi fulminei, palle recuperate e precisione al tiro da tre di Castellazzi e capitan Seba spingono la DR2 a un vantaggio consistente. Il pubblico esplode quando i gialloblù toccano la doppia cifra di vantaggio, un margine che viene difeso con determinazione fino alla fine: 58-54 al termine del terzo quarto. 

L’ultimo quarto conferma l’inerzia a favore della DR2. La squadra gestisce il vantaggio con maturità guidati dalle incursioni di Spila, dimostrando una tenuta mentale e fisica superiore rispetto agli avversari. Visconti ruota sapientemente i suoi uomini, ottenendo risposte importanti dai giovani del roster: Luca Menotti infiamma il pubblico con triple pesanti, mentre Stefano Leoni, anche lui classe 2006, si distingue per intensità difensiva. Gabriele Monti e Damiano mettono il sigillo finale con giocate decisive su entrambi i lati del campo. Il punteggio finale di 80-68 certifica la superiorità della DR2, ribalta il -7 dell’andata e afferma il secondo posto in classifica, alle spalle di Almenno.

Una vittoria frutto del lavoro settimanale, di allenamenti mirati e di un gruppo sempre più coeso. Ora testa alla prossima sfida: la trasferta insidiosa a Tirano, dove la DR2 cercherà di confermare il proprio momento positivo.

BRIGNANO SFIORA L’IMPRESA: SOLO TRE PUNTI DI SCARTO CONTRO CARUGATE

Una partita che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo possesso. Il Visconti Brignano, nonostante l’assenza di quattro giocatrici fondamentali – Rossella Torri, Giulia Vincenzi, Sara Moro e Annalisa Mazza – ha sfoderato una prestazione straordinaria, dimostrando carattere, determinazione e un valore di squadra che va oltre le difficoltà. Con solo sette giocatrici a disposizione, Brignano ha combattuto alla pari con Carugate, sfiorando una vittoria che sarebbe stata epica.

Primo tempo: equilibrio e spettacolo
Il match si apre con un botta e risposta tra Valentina Grassia, che sblocca il punteggio per Carugate, e Coumba Sall, che risponde subito con una tripla. Carla Bremaud entra in partita con cinque punti consecutivi, ma dall’altra parte Sofia Comaschi e Coumba Sall non restano a guardare. Il primo quarto è un festival del tiro da tre: due bombe di Martina Dionigi per Brignano, due per Bremaud per Carugate. Alla sirena il punteggio è in perfetta parità: 17-17.

Nel secondo periodo il copione non cambia: Brignano continua a colpire con Dionigi da tre e Comaschi, autrice di quattro punti consecutivi. De Pasquale per Carugate risponde con una tripla, seguita ancora dalla solita Bremaud e da Poma. Patrizia De Gianni si sblocca con un bel canestro dalla media, ma Grassia riporta Carugate avanti di quattro. Il duo De Gianni-Dionigi non ci sta e con due canestri consecutivi riporta tutto in equilibrio alla fine del primo tempo: 36-36.

Secondo tempo: Brignano ci crede, Carugate reagisce
Il terzo quarto inizia nel segno di Brignano, che con il trio Comaschi-De Gianni-Dionigi costruisce un sorprendente vantaggio di 10 punti. Ma Carugate non si lascia intimorire: Bremaud piazza una tripla pesante e Rizzo accorcia con due liberi, riducendo il divario a cinque lunghezze.

Si arriva così al quarto periodo, che diventa una vera battaglia punto a punto. Rizzo segna da tre, Grassia è precisa ai liberi e il punteggio torna in parità. Dionigi risponde con un’altra bomba, ma Grassia la imita immediatamente. Lo show da tre continua: Dionigi ancora da lontano, ma Bremaud è incontenibile e infila due triple consecutive. Comaschi, con due siluri da oltre l’arco, porta Brignano a -3 nel finale. Carugate trema e sbaglia due liberi con Grassia, dando a Brignano l’opportunità dell’ultimo possesso. Ma il tiro del possibile pareggio non entra, e il match si chiude 67-64 per Carugate.

Una sconfitta che vale quanto una vittoria
Nonostante il risultato, il Visconti Brignano esce dal campo a testa alta. Giocare con sole sette giocatrici contro un avversario di livello come Carugate e restare in partita fino all’ultimo è segno di una squadra di grande cuore e talento. Ora testa all’ultima sfida della regular season, in casa contro Canegrate, prima di tuffarsi nei playoff con la consapevolezza di poter affrontare chiunque. 

Tabellino:
Marcatori: Comaschi (21), Dionigi (22), De Gianni (12), Sall (8), Vailati (1), Binetti (0) Conti (0)

 

 

 

Serie B Femminile: Il Visconti Brignano Lotta Fino Alla Fine, Ma Cede 52-57 contro Broni

Il Visconti Brignano ha lottato fino all’ultimo secondo, ma alla fine è stato costretto a cedere 52-57 contro Broni, in una partita che ha visto le padrone di casa combattere con determinazione, nonostante alcune difficoltà nel finale. Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca, ma che non offusca le qualità e il cuore messo in campo dalle ragazze di Brignano.

Le formazioni iniziali

Il quintetto di partenza per il Visconti Brignano ha visto in campo Patrizia De Gianni, Sofia Comaschi, Sara Moro, Rossella Torri e Giulia Vincenzi. La partita inizia con le ospiti di Broni che prendono il comando con un 5-0 iniziale grazie ai canestri di Buranella e Germani. Tuttavia, la reazione di Brignano è immediata: Comaschi e Moro realizzano il 7-0 che ribalta il punteggio, dando fiducia alle padrone di casa.

Il primo tempo: una partita combattuta

Il primo quarto è un continuo botta e risposta, con Broni che riesce a chiudere in vantaggio, 13-14, grazie a una prestazione di alto livello di Chiara Corti, che guida le sue compagne con alcuni canestri decisivi. Nonostante la partenza difficile, il Visconti ha mostrato grande carattere, con Comaschi e Moro protagoniste nei momenti cruciali.

Nel secondo quarto, Corti segna una tripla che sembra dare nuovo slancio a Broni, ma Brignano non molla. Comaschi risponde con un canestro importante, seguita da Dionigi, che mantiene il divario sotto i due punti. Purtroppo, i numerosi tiri liberi concessi a Broni permettono alle ospiti di allungare, ma una tripla di Sall manda le squadre all’intervallo con il punteggio di 26-29, ancora tutto in discussione.

La ripresa: Broni allunga, ma Brignano non si arrende

Il terzo quarto si apre con un altro scambio di triple tra Germani e Dionigi, ma poi è Broni a piazzare un parziale decisivo, riuscendo ad allungare fino al +12. Nonostante la pressione, Brignano non perde la testa e prova a rimanere aggrappata alla partita. Giulia Vincenzi, con due tiri liberi precisi, prova a ridurre il distacco, ma la difesa di Broni e la loro capacità di gestire i momenti difficili fa la differenza.

Il quarto finale: la rimonta sfiora l’impresa

Nel quarto finale, il Visconti Brignano dà tutto. Comaschi apre con quattro punti in fila, seguita da Vincenzi con altri liberi. La squadra di casa sente l’energia e il sostegno del pubblico e accorcia il divario a soli 3 punti. Sara Moro, con una serie di incursioni, segna altri punti importanti, ma non basta. Le ospiti colpiscono ancora da tre punti, mentre Brignano, pur tentando di recuperare, non riesce a concretizzare nelle fasi decisive, soprattutto ai tiri liberi, dove la squadra non è stata abbastanza precisa.

Alla fine, Broni riesce a mantenere il vantaggio e chiude la partita sul 52-57, ma la prestazione del Visconti Brignano non può che essere apprezzata. La squadra ha lottato con il cuore e ha dimostrato una grande determinazione.

Conclusioni: la lotta continua

Nonostante il risultato, il Visconti Brignano può guardare con fiducia al futuro. Le ragazze di coach Quartana sono ancora al quinto posto in classifica e, con due giornate alla fine del campionato, hanno ancora tutte le carte in regola per dei buoni playoff. La sconfitta contro Broni, seppur dolorosa, è solo un passo in un cammino che resta ricco di opportunità.

Il prossimo appuntamento per il Visconti è a Carugate, sabato alle ore 20.30, dove le ragazze cercheranno di tornare alla vittoria.

Tabellino:
Marcatori: Comaschi (18), Moro(10),  Vincenzi (9), Dionigi (8), Sall (3), Torri (2), De Gianni (2),  Binetti (0)

 

Sofia Comaschi top scorer con 18 punti

DR2 da secondo posto in solitaria

La DR2 domina a Pescate: difesa solida e giovani protagonisti

Un’altra prova di forza per il DR2, che espugna il difficile campo di Pescate con una prestazione convincente su entrambi i lati del campo. Nonostante gli impegni ravvicinati degli under e la necessità di gestire gli infortuni e le rotazioni ormai costanti, la squadra ha saputo organizzarsi al meglio per ottenere due punti importanti.

L’avvio di gara non è dei migliori: Pescate, squadra ostica e ben più competitiva di quanto la classifica suggerisca, parte forte con un parziale di 5-0 nei primi due minuti. Coach Teo Boschi corre ai ripari con un timeout immediato, e la squadra risponde con grande carattere. La DR2 del Visconti cambia atteggiamento e piazza un contro-parziale di 8-0 grazie a una maggiore attenzione difensiva e a una distribuzione più efficace dei tiri.

La vera svolta arriva nel secondo quarto, quando i ragazzi prendono definitivamente il controllo del match con un impressionante parziale di 4-21. Gli under fanno la differenza con il loro ritmo alto su entrambi i fronti del campo, con l’apporto di Daniele Nisoli sia in attacco che in difesa, contribuendo a raggiungere un vantaggio di oltre 20 punti.

Dopo un terzo quarto equilibrato, nell’ultimo periodo c’è spazio per tutti, con i quattro under che mantengono alta l’intensità. Spicca la prestazione di Lorenzo Nichi, determinante a rimbalzo e nel gioco collettivo. Da segnalare anche l’ottima gestione della gara da parte di Alessandro Dario, che ha distribuito il gioco con grande intelligenza, e la super prestazione di Luca Castellazzi, eletto miglior giocatore del match.

Sul fronte difensivo, menzione d’onore per Matteo Ravanelli, autore di una partita di grande sostanza, e per Simone Spila, in splendida forma. Capitan Seba Leoni ha suonato la carica nel break decisivo del secondo quarto, alternando triple e penetrazioni vincenti insieme al fratello Damiano, giocatore fondamentale per il gioco GialloBlu.

Ora il focus si sposta sulla prossima sfida: il derby casalingo contro Caravaggio, una partita molto sentita, soprattutto dopo la sconfitta dell’andata. Il recupero di Gabriele Monti come lungo sarà un’arma in più per affrontare al meglio l’incontro.

Soddisfazione massima per coach e staff, che vedono ripagato il grande lavoro settimanale in palestra. I ragazzi della DR2 dimostrano ancora una volta concentrazione, coesione e un’ottima condizione fisica, qualità fondamentali per affrontare al meglio la fase decisiva della stagione.

Visconti Brignano travolge Robbiano 70-46 e consolida la quinta posizione

Vittoria fondamentale per la Visconti Brignano, che espugna il campo di Robbiano con un netto 46-70, consolidando così la quinta posizione in classifica e facendo un passo avanti verso i playoff. Una partita combattuta per tre quarti, ma che nell’ultimo periodo ha visto le ospiti dominare con un break devastante, chiudendo ogni discorso.

Un primo tempo equilibrato
Il quintetto iniziale parte con Patrizia De Gianni, Sofia Comaschi, Martina Dionigi, Giulia Vincenzi e Sara Moro. Il match si apre con un canestro di Sara Moro, a cui risponde immediatamente Angelica Sforza, ex della partita, con una tripla. Ne segue un primo quarto giocato punto a punto, con le due squadre che si rispondono colpo su colpo. A fare la differenza nel finale del periodo sono De Gianni e Dionigi, che con una serie di canestri portano Brignano avanti 14-20.

Nel secondo quarto le ospiti partono forte: Rossella Torri segna subito due punti, seguiti da una tripla di Moro e un altro canestro di De Gianni, che valgono il primo vantaggio in doppia cifra. Panighetti prova a tenere a galla Robbiano con sei punti consecutivi, ma all’intervallo lungo Brignano mantiene il comando sul 27-34.

Brignano prende il largo
Al rientro dagli spogliatoi, il copione non cambia: De Gianni e Panighetti aprono il terzo periodo con due punti a testa, ma è Martina Dionigi a prendersi la scena. La guardia di Brignano infila tre triple consecutive, cambiando l’inerzia del match e mandando in difficoltà la difesa di casa. Robbiano reagisce con Discacciati e Bartesaghi, che accorciano il distacco fino a due possessi, ma è solo un’illusione.

Nell’ultimo quarto, infatti, Brignano si scatena con un break devastante di 2-20, che chiude definitivamente i giochi. Sofia Comaschi è letale dall’arco con tre triple, mentre sotto canestro Giulia Vincenzi e De Gianni dominano, spegnendo ogni speranza di rimonta per Robbiano.

Brignano domina nel finale e guarda ai playoff
Dopo tre quarti di battaglia, Brignano chiude con un’ottima difesa e percentuali eccellenti dal perimetro, portando a casa una vittoria pesante in chiave playoff. Ora la testa è già alla prossima sfida casalinga contro Broni, un’avversaria insidiosa che darà sicuramente filo da torcere alle nostre ragazze.

Tabellino:
Marcatori: Dionigi (18), De Gianni (17), Comaschi (11), Torri (9), Vincenzi (8), Moro (7), Vailati (0) Sall (0), Conti (0), Binetti (0)

 

Martina Dionigi top scorer

La DR2 sbanca Cassano: difesa solita e attacco ispirato per una vittoria pesante!

DR2 sbanca Cassano: difesa solida e attacco ispirato per una vittoria pesante

Grande prova di carattere e solidità per il gruppo della DR2, che conquista due punti preziosi sul campo dell’NPDA, una delle squadre più ostiche del campionato, soprattutto tra le mura amiche. Una vittoria che conferma il momento di crescita del gruppo e lancia un segnale chiaro alla concorrenza in vista della fase decisiva della stagione.

Il match parte subito nel segno degli ospiti GialloBlu, che mostrano un’ottima circolazione di palla e puniscono con continuità dalla lunga distanza. Sebastiano  Leoni e uno Spila in stato di grazia scavano un solco importante già nel primo quarto, portando il Visconti fino a +15. La regia ordinata di Alessandro Dario e il contributo prezioso dei cambi, tra cui Luca Menotti e Lorenzo Nichi, permettono alla squadra di mantenere il vantaggio e gestire al meglio le rotazioni.

Se l’attacco è partito con il piede giusto, è la difesa il vero fattore determinante della partita. I nostri ragazzi hanno saputo chiudere ogni spazio in area, negando agli avversari soluzioni comode al ferro e neutralizzando la loro arma più temibile: il tiro da fuori. Grazie a un’ottima organizzazione difensiva e alla grande intensità di Daniele Nisoli, la squadra è riuscita a limitare le bocche da fuoco dei padroni di casa, che hanno faticato a trovare continuità nelle conclusioni.

Dopo un secondo quarto più complicato, in cui Cassano è riuscita a ricucire parzialmente lo strappo approfittando di qualche imprecisione offensiva dei nostri, l’intervallo è stato decisivo per rimettere ordine. Coach e squadra hanno risposto con determinazione, tornando in campo con l’atteggiamento giusto e riprendendo il controllo della gara. Damiano Leoni e Gabriele Monti hanno dato un contributo fondamentale, sia in fase realizzativa che in difesa, mentre la gestione di Matteo Ravanelli ha garantito equilibrio e fluidità nel gioco.

Nell’ultimo quarto, con il vantaggio ormai consolidato, coach Teo Boschi ha dato fiducia ai più giovani, che hanno risposto alla grande, mantenendo alta l’intensità e gestendo con maturità i possessi decisivi. Spila ha continuato a brillare con un incredibile 6/6 da tre, confermando la sua serata di grazia, a cui si aggiunge un 2/2 dall’arco di Luca Menotti, giovane 2006 che milita anche in U19.

Da segnalare il debutto stagionale di Giovanni Prestileo, premiato per il lavoro svolto in Under 19 insieme ai compagni, e il contributo di Luca Castellazzi, una sentenza dalla linea del tiro da tre punti.

Questa vittoria conferma la crescita del gruppo e dello staff composto dal coach, dall’assistente allenatore Michele Lanzeni e dal preparatore atletico Riccardo Comaschi. Gruppo che dimostra di essere sempre più compatto e determinato: un successo, questo, che vale molto più di due punti, perché ottenuto con autorità e sacrificio contro un avversario di valore. 

La squadra sta tornando a marciare come vuole e lancia un segnale chiaro in ottica playoff.

Prossimo impegno venerdi 07 Marzo alle 21.30 in casa contro il fanalino di coda Azzano… FORZA VISCONTI!

 

L’U17 trionfa nel derby: vittoria e rivincita contro Spirano!

L’U17 trionfa nel derby: vittoria e rivincita contro Spirano!

Una vittoria dal sapore speciale per l’U17 di Brignano, che nella seconda fase del campionato si impone con autorità nel derby contro Spirano, la squadra che il nostro allenatore Antonio Riemma ha guidato fino alla scorsa stagione. Un successo non solo importante per la classifica che finalmente si sblocca da quota 0, ma anche per il morale, grazie a una prestazione corale e a un gioco di squadra efficace.

La partita parte subito a ritmi altissimi. Spirano apre con una tripla, ma Brignano risponde con determinazione e chiude il primo quarto già con un vantaggio di 10 punti. Il rientro di Alberido, pedina fondamentale rimasta a lungo fuori per infortuni e impegni con l’U19, ha dato nuova energia alla squadra, così come il contributo dei tre giovani del 2010, Gioele Bonardi, Kevin Cornacchia e Gabriele Venturati, tre ragazzi che militano in U15 e giocano sotto età. Proprio Bonardi si è distinto con 16 punti, risultando il secondo miglior marcatore dell’incontro.

Nel secondo quarto, la partita resta fisica e intensa. Spirano accumula falli, e nonostante qualche difficoltà dalla lunetta, Brignano mantiene alta la media realizzativa, chiudendo il primo tempo con un vantaggio di 13 punti.

Nel terzo quarto, Spirano tenta la rimonta con un parziale di 8-0, arrivando fino a -2. Ma qui i nostri ragazzi dimostrano carattere: timeout strategico, reset mentale e ripartenza con un gioco più fluido, ottime soluzioni in pick and roll e una fase offensiva brillante. Capitanio si fa notare nella seconda parte del match, mentre Macalli, come sempre, si distingue per la sua capacità di creare gioco e finalizzare.

Un piccolo problema fisico per Volpi costringe il nostro play a uscire temporaneamente, ma Venturati e Cornacchia, aggregati dall’U15, dimostrano di essere all’altezza, mantenendo equilibrio e ritmo in campo.

Nel quarto periodo, Brignano gestisce il vantaggio e chiude il match con un +14 che non solo sancisce una vittoria netta, ma ribalta anche il -12 dell’andata. Un successo che conferma la crescita del gruppo e la grande determinazione di tutti i ragazzi.

Che altro dire? Bravi, bravi, bravi!

Prossimo impegno domenica 09/03 in casa della capolista Mapello… FORZA RAGAZZI!

VISCONTI BRIGNANO TRAVOLGENTE: VARESE BATTUTA 77-59, LA CORSA PLAYOFF CONTINUA

Il Visconti Brignano continua la sua marcia verso i playoff con una prestazione convincente contro Varese, imponendosi con un netto 77-59 tra le mura amiche. Un successo che permette alle gialloblù di consolidare il quinto posto in classifica e guardare con fiducia ai prossimi impegni decisivi per la stagione.

Partenza sprint di Brignano
Il match si apre nel segno della solita Patrizia De Gianni, che mette subito a segno il primo canestro della serata. Da lì parte un break di 13-6 per le padrone di casa, con protagoniste Annalisa Mazza, Martina Dionigi e Sara Moro, che costringono Varese a inseguire fin dai primi minuti. Le ospiti si sbloccano con una tripla di Pratelli, ma Brignano risponde immediatamente con una bomba di Dionigi, un gran canestro di Comaschi e due tiri liberi realizzati da Moro. Il primo quarto si chiude sul 20-9, con un attacco brillante e una difesa solida che limita Varese a soli nove punti.

Reazione Varese, ma Brignano tiene il controllo
Nel secondo quarto le ospiti provano a rientrare in partita con un parziale di 10-0, approfittando di un calo di concentrazione delle ragazze di Brignano. Ma a spezzare il momento positivo di Varese ci pensa Annalisa Mazza, che con cinque punti consecutivi riporta il Visconti avanti con un margine rassicurante (25-19). Anche Rossella Torri entra in partita, prima con una tripla e poi con un canestro da due, supportata ancora da De Gianni e Mazza. Il secondo periodo si chiude sul 38-26 per le padrone di casa, che ristabiliscono le distanze prima dell’intervallo.

Brignano allunga nel terzo quarto
Al rientro dagli spogliatoi, il Visconti dimostra grande solidità dalla lunetta con un 2/2 ai liberi di De Gianni e Moro e con anche l’arrivo di Giulia Vincenzi, mancata i primi due quarti per difficoltà ad inserire la stessa a referto, che portano il vantaggio a +14. Amelia Rotta prova a scuotere Varese con due ottime penetrazioni, ma Brignano continua a macinare gioco: Torri colpisce ancora dalla lunga distanza, mentre sotto canestro Moro e Mazza fanno la voce grossa. Il terzo quarto si chiude con un rassicurante 56-39 per le gialloblù.

Finale in scioltezza: vittoria e due punti fondamentali
Varese prova a non mollare con Rotta e Baiardo, ma Brignano continua a trovare ottime soluzioni offensive, mantenendo alte percentuali al tiro. Alla fine, il tabellone dice 77-59, con le padrone di casa che chiudono in crescendo, portando a casa due punti fondamentali per la classifica.

Obiettivo playoff: testa alla prossima sfida
Una vittoria meritata per il Visconti Brignano, che mantiene il quinto posto e si prepara alla trasferta contro Robbiano, in programma alle ore 21. Un altro match chiave per consolidare la posizione e continuare la corsa verso i playoff.

Tabellino:

Annalisa Mazza top scorer

Marcatori: Mazza (20), Torri (15), De Gianni (10), Moro (10), Dionigi (9), Vincenzi (4), Comaschi (4), Sall (3), Conti (2), Binetti (0)

Un finale amaro per Brignano: Pedrengo ribalta la partita nell’ultimo quarto

Nel match di campionato di DR2 regionale, Brignano sembrava ormai avere la partita in pugno, dopo aver dominato per tre quarti contro Pedrengo, ma nell’ultimo periodo è arrivata la clamorosa rimonta degli ospiti. Una grande partita da parte di Pedrengo ha permesso loro di ribaltare le sorti della gara, vincendo 24-11 nell’ultimo quarto e conquistando la vittoria.

I primi tre quarti della partita sono stati nettamente dominati da Brignano, che ha imposto il proprio gioco sia in difesa che in attacco. Le scelte tattiche dei padroni di casa sembravano essere perfette, con un’ottima gestione del ritmo di gioco e un controllo delle situazioni cruciali. Nonostante i tentativi di Pedrengo di rimanere a galla, Visconti è riuscita a mantenere il vantaggio giocando un’ottimo basket.

Ma nell’ultimo quarto, la squadra ospite ha deciso di cambiare passo. Un cambio di marcia improvviso in attacco ha messo in difficoltà la difesa di Brignano, che non è riuscita a fermare le incursioni offensive. Con il ritmo di gioco improvvisamente accelerato, Pedrengo ha messo a segno canestri rapidi, grazie anche a una difesa più intensa.
Il parziale di 24-11 nel quarto finale ha ribaltato il risultato del match. Una sconfitta che lascia tanto amaro in bocca, ma i ragazzi della DR2 si rifaranno sicuramente nel prossimo match per continuare il bellissimo percorso intrapreso che li vede protagonisti di un campionato molto competitivo.

Qui sotto riportiamo il commento completo del coach Matteo Boschi che aveva riportato al giornalista Onofrio Zirafi.

L’anno scorso con un gruppo di fatto “nuovo” abbiamo stupito molti addetti ai lavori e disputato un super campionato, acquisendo poi consapevolezza nella seconda fase contro le forti formazioni bresciane. In estate la società ha quindi scelto di destinare risorse di rilievo per puntellare il futuro della prima squadra, in primis confermando tutto il roster pregresso (compresi i “big” Nisoli, Spila, Rigon, M. Brambilla e Monti), ed aggiungendo giocatori esperti come Alessandro Dario (playmaker classe ’96, ex-Basket Melzo), Matteo Ravanelli (playmaker classe ’97, ex-Virtus Gorle) e Matteo Andrea Dedè (guardia-ala del ’96, anche lui in uscita dalla DR1 di Melzo). Tutto ciò senza dimenticare – nel contempo – l’attenzione al settore giovanile e in particolare al gruppo Under 19, vero fiore all’occhiello della società. L’obbiettivo è quindi far sì che i senior diano una “scuola di gioco” ai più giovani, favorendone la crescita ed un inserimento graduale, e non massivo o affrettato. Quei giovani (come i classe 2005 Luca Menotti, Igor Lazzarini e Lorenzo Nichi, o il 2007 Loris Bongiorno, solo per citarne alcuni) che rappresentano il futuro della società e già ora stanno accumulando minutaggi importanti ovviando ai pesanti infortuni che hanno colpito diversi nostri interpreti; consideriamo poi la quota importante di brignanesi “doc” che hanno scelto di maturare difendendo i colori della società che li ha svezzati come Sebastiano Leoni, grande capitano e pilastro della nostra squadra, Damiano Leoni, uno dei migliori marcatori del campionato con grande talento offensivo e Stefano Leoni, classe 2006, giovane promettente che ormai è un veterano della DR2. D’altronde il clima in palestra è veramente proficuo: c’è chimica e intensità sempre alta. Nel contempo questa DR2 è evidentemente di ottimo profilo. Noi puntiamo ai playoff, ma sono davvero molte le squadre attrezzate: dalla certezza Spirano ad Almenno, che io considero tra le favorite. Senza sottovalutare Pedrengo, Caravaggio (fisica ed esperta) ed una Colognola che sta reggendo alla grande la categoria, e che ammiro per la sportività con cui si gioca. Lato nostro, affrontiamo i fisiologici “alti e bassi” e cerchiamo sempre di pigiare forte sull’acceleratore, provando a migliorare laddove commettiamo degli errori>>.

Visconti Brignano conquista una vittoria fondamentale: 64-57 contro BFM e salvezza assicurata

Visconti Brignano si regala una vittoria decisiva contro la forte formazione del BFM, imponendosi per 64-57 in una partita che vale tantissimo. Due punti pesanti che non solo garantiscono la salvezza matematica, ma avvicinano sempre di più la squadra ai playoff, in una gara ricca di emozioni e determinazione. Sul parquet c’era anche l’ex giocatrice di Brignano, Valentina Carmeli, ma non è bastato per fermare la corsa di Visconti.

Il quintetto iniziale per Visconti Brignano era composto da Sofia Comaschi, Annalisa Mazza, Patrizia De Gianni, Rossella Torri e Giulia Vincenzi. La partita è iniziata con il piede giusto per Brignano, grazie a una bomba di Rossella Torri, ma BFM ha risposto prontamente: un canestro da due di Cassani e 5 punti consecutivi di Carmeli hanno portato BFM avanti sul 7-5. Nonostante una tripla di BFM con Appetiti, Annalisa Mazza ha accorciato le distanze con due tiri liberi.

Tuttavia, BFM ha trovato il ritmo giusto con penetrazioni al ferro, riuscendo a portarsi sul 19-7. Sembrava che le ospiti stessero scappando, ma Visconti non ha mollato. Con due tiri liberi di De Gianni (8/11 a fine gara) e una bellissima penetrazione di Comaschi, Brignano ha ricucito il divario. Il primo quarto si è chiuso 22-14 per BFM, ma il margine non sembrava incolmabile.

Nel secondo quarto, le ragazze di Brignano sono partite forte, con un parziale di 5-0 firmato da Dionigi e De Gianni che ha spezzato il grande ritmo delle ospiti. BFM si è sbloccato con due liberi di Cestari, ma una tripla di Dionigi e due canestri di Vincenzi e Mazza hanno portato Brignano avanti di 6 punti. La risposta di BFM è arrivata subito, con Alessia Viola che ha messo a segno una bomba da tre punti, seguita da Carmeli che si è guadagnata due liberi con una forte penetrazione. Viola ha continuato a macinare punti, segnando anche un canestro con fallo, e il quarto si è concluso 33-33.

Il terzo quarto è stato il momento della svolta. Visconti ha piazzato un 7-0 di parziale, firmato da una bomba di De Gianni e due canestri di Vincenzi e Comaschi, portandosi sul +9. Il ritmo è stato travolgente e, grazie a una prestazione sontuosa di Comaschi, Brignano ha mantenuto il controllo della partita. Nonostante una reazione di BFM con un canestro con fallo di Pastori e una bomba di Osmetti, Visconti ha resistito con una difesa solida e ha mantenuto il vantaggio.

Nel quarto finale, la squadra ha visto una Ferrazzi indemoniata che ha piazzato canestri fondamentali, trascinando la squadra a +2. Ma Brignano non si è fatta sorprendere: una bomba di Dionigi e una prestazione immensa di De Gianni hanno mantenuto il vantaggio. Poi, i 4 tiri liberi di Comaschi hanno definitivamente chiuso il match, regalando a Visconti la vittoria.

Con questa vittoria, Visconti Brignano si assicura la salvezza matematica e continua a sognare in grande. Il prossimo appuntamento, in casa contro Varese, sarà fondamentale per mantenere vive le speranze di playoff.

Tabellino:
Marcatori: De Gianni (18), Comaschi (14), Mazza (11), Dionigi (8), Vincenzi (6), Moro (4), Torri (3) Conti (0) Sall (0)

Patrizia De Gianno top scorer

Visconti Brignano supera OPSA Bresso: una vittoria fondamentale per la corsa ai playoff

Domenica 16 febbraio– La Visconti Brignano si è imposta con determinazione sulla temibile OPSA Bresso, conquistando una vittoria fondamentale per la sua corsa ai playoff. Finalmente con tutto il roster al completo, la squadra di casa ha dato spettacolo davanti al proprio pubblico, ottenendo un importante risultato di 49-39.

Il quintetto iniziale per Brignano, composto da Rossella Torri, Patrizia De Gianni, Giulia Vincenzi, Sofia Comaschi e Martina Dionigi, ha subito imposto il proprio ritmo. Rossella Torri ha aperto le danze con 4 punti, seguiti da due liberi di Patrizia De Gianni, che hanno portato il punteggio sul 6-2 per le padrone di casa. Tuttavia, le ospiti di OPSA Bresso non si sono lasciate intimorire, rispondendo prontamente con i canestri di Stilo e Quaroni, che hanno ristabilito la parità. Il primo quarto si è chiuso con un canestro di Sara Moro, che ha portato il punteggio finale sul 8-6 per Brignano, in un periodo di gioco segnato da un ritmo lento e da una difesa solida da entrambe le squadre.

Nel secondo quarto, le cose sono diventate più complicate per Brignano. Stilo ha segnato i primi punti del quarto, ma Sofia Comaschi ha risposto immediatamente, infilando due punti preziosi. Tuttavia, OPSA Bresso ha iniziato a macinare gioco: una tripla di Trianti ha portato le ospiti in vantaggio. De Gianni ha cercato di tenere a galla Brignano con le sue pericolose incursioni in attacco conosciute da sempre, ma la difesa di Bresso ha continuato a mettere pressione, provocando però diversi falli su di lei. De Gianni ha avuto più occasioni dalla lunetta, ma purtroppo non è riuscita a capitalizzare come avrebbe voluto. OPSA ha preso il comando della partita, portandosi avanti di 5 punti. Sul finale del secondo quarto, però, Sara Moro ha subito fallo e ha messo a segno i liberi, riducendo il divario a 14-18. Un quarto dove le difese hanno avuto il sopravvento sugli attacchi e dove entrambe le formazioni hanno faticato a trovare ritmo.

Il terzo quarto, però, è stato decisivo per Brignano. La squadra è entrata in campo con un’energia completamente diversa e ha dato il via alla rimonta. Martina Dionigi ha aperto il quarto con un canestro in penetrazione e, poco dopo, una tripla che ha dato il via a una serie di canestri. Rossella Torri ha subito risposto con una bomba da tre punti, che ha permesso a Brignano di allungare. Giulia Vincenzi ha cominciato a macinare punti, mettendo a segno 4 punti consecutivi, portando il vantaggio a 7 punti. OPSA Bresso ha tentato di sbloccare il punteggio con un canestro di Genovese, ma il Visconti non si è fermato. Ha trovato finalmente la via del canestro con una bomba di Comaschi, seguita da un’altra tripla di Dionigi e un canestrone di Vincenzi in area. La difesa di Brignano, forte e compatta, ha messo Bresso in difficoltà, mentre l’attacco ha finalmente trovato il giusto ritmo.

Nel quarto e ultimo periodo, OPSA Bresso ha provato a reagire con i canestri di Trianti e Sartori, ma la difesa di Visconti è stata determinante. Nonostante qualche imprecisione nei tiri liberi, che avrebbero potuto allungare ulteriormente il vantaggio, Brignano è riuscita a contenere gli attacchi avversari e a mantenere il controllo del match. La grande difesa e la gestione intelligente del vantaggio hanno permesso alla squadra di coach Mario Quartana di portare a casa il risultato con un finale di 49-39.

Con questa vittoria, Visconti Brignano sale a 22 punti e stacca OPSA Bresso di 6 punti, un traguardo importante nella corsa ai playoff. La squadra ha dimostrato grande carattere, soprattutto nella ripresa, quando ha saputo reagire al momento difficile e ha trovato la giusta intensità in attacco e difesa.

Ora, le ragazze di Brignano si preparano per un’altra sfida cruciale. Domenica 23 febbraio, Brignano affronterà la forte formazione del Basket Femminile Milano, diretta rivale a pari punti. La partita si preannuncia decisiva per consolidare la posizione per i playoff.

Rossella Torri top scorer.

Tabellino:
Marcatori: Torri (12), Dionigi (10), Comaschi (7), De Gianni (6), Vincenzi (6), Mazza (5), Moro (3) Conti (0) Vailati (0) Sall (0)

 

 

Brignano lotta ma cede sotto i colpi di Milano Basket Stars: 70-54 per le padrone di casa

La partita tra Milano Basket Stars e Visconti Brignano si è conclusa con una sconfitta per le ragazze di Brignano, che hanno lottato a lungo ma non sono riuscite a portare a casa i due punti. Il punteggio finale di 70-54 per le padrone di casa riflette un match combattuto, ma segnato da una partenza troppo lenta e dalla grande qualità delle avversarie.

Il quintetto schierato da Brignano vedeva in campo Rossella Torri, Giulia Vincenzi, Patrizia De Gianni, Martina Dionigi e Annalisa Mazza, ma le ospiti sono state subito messe sotto pressione dalle padrone di casa, che sono partite fortissimo. Il primo quarto ha visto il Milano Basket Stars imporsi con un parziale devastante di 17-2, grazie a prestazioni straordinarie delle neoacquisti, Bocchetti e Shash, che hanno dato ritmo e fisicità alla squadra. Tuttavia, a metà quarto, Brignano ha trovato finalmente la sua reazione: un canestro da due di Comaschi ha dato la scossa, e in un crescendo di emozioni, le ragazze di Brignano sono riuscite a ridurre il gap. Dionigi ha infilato una bomba dalla lunga distanza, Torri ha segnato 4 punti e De Gianni ha realizzato due liberi. Il quarto si è concluso con il canestro della giocatrice più esperta delle Stars, Bestagno, che ha fissato il punteggio sul 19-10.

Il secondo quarto ha visto un botta e risposta continuo tra le due squadre, con entrambe che rispondevano colpo su colpo. Milano ha però mantenuto sempre il vantaggio in doppia cifra, riuscendo ad amministrare bene il gioco e le rotazioni, chiudendo la frazione con un punteggio di 34-24. Nonostante gli sforzi di Brignano, con alcune buone iniziative individuali, le milanesi hanno mantenuto il controllo del match grazie ad una difesa solida.

Il terzo quarto ha visto un inizio positivo per Brignano, con Rossella Torri e De Gianni che hanno messo a segno i primi punti. Ma Milano, grazie a una Bocchetti in grande serata (tre triple consecutive) e alla solidità sotto canestro di Shash, ha messo la partita su binari più sicuri. Le Stars sono volate sul +25, portandosi sul 57-32. Nonostante ciò, le ragazze del Visconti hanno reagito con orgoglio, con Giulia Vincenzi che ha messo a segno un bel canestro da due, seguito da due bombe di Annalisa Mazza che hanno riacceso le speranze. Ma Milano non ha rallentato e ha continuato a macinare gioco, con 4 punti di Savini che hanno portato il punteggio sul 65-41.

L’ultimo quarto è stato una rincorsa disperata da parte di Brignano, che non ha mai mollato e ha trovato risposte importanti sotto canestro con Vincenzi, che ha dominato con 8 punti, e Sall, che ha aggiunto 2 punti. Purtroppo, non è bastato, e la partita è terminata con il punteggio di 70-54 in favore di Milano Basket Stars.

Un fattore decisivo è stata l’importante assenza di Sara Moro, il cui contributo sarebbe stato fondamentale per rafforzare le rotazioni e portare più freschezza alla squadra. La sua mancanza ha reso difficile per Brignano mantenere il ritmo contro una squadra di grande talento come Milano. Nonostante la sconfitta, le ragazze di Brignano possono comunque essere soddisfatte della loro reazione, che ha mostrato carattere e grinta, e della loro capacità di rimanere competitive anche contro una squadra così forte.

Il prossimo appuntamento sarà domenica 16 febbraio, quando finalmente Brignano giocherà in casa contro le avversarie dell’Opsa Bresso. Sarà un match fondamentale, e le ragazze avranno bisogno del calore e del supporto del pubblico per dare il massimo e cercare di tornare a vincere.

Tabellino:
Marcatori: Vincenzi (12), Mazza (12), De Gianni (9), Torri (8), Dionigi (5), Comaschi (5), Sall (2), Conti (1) Vailati (0) Moro N.E

Top scorer di giornata Mazza e Vincenzi.

VISCONTI BRIGNANO LOTTA MA CEDE ALLA FORZA DI PONTEVICO

Sabato 1 febbraio, al Palazzetto di Pontevico, le padrone di casa hanno avuto la meglio sulle ragazze del Visconti Brignano, vincendo 81-66 in un incontro che ha regalato emozioni e combattività dall’inizio alla fine. Nonostante le numerose difficoltà, tra cui le pesanti assenze di Giulia Vincenzi e Patrizia De Gianni, il Visconti ha saputo tenere testa a una delle squadre più forti del campionato di Serie B, dando vita a un confronto acceso e ricco di sorprese.

Il match è iniziato con il quintetto del Visconti Brignano composto da Martina Dionigi, Coumba Sall, Rossella Torri, Sara Moro e Annalisa Mazza. Le padrone di casa, forti del loro pubblico, partono forte, realizzando subito un parziale di 12-4. In questo frangente, solo Rossella Torri riesce a segnare per Brignano, con due canestri che la vedono protagonista.

L’ingresso di Sofia Comaschi dà nuova energia alla squadra, con il playmaker che contribuisce ad un grande recupero con canestri importanti, portando la partita sul 14-14 grazie anche ad una tripla di Martina Dionigi e ad un canestro fondamentale di Annalisa Mazza.

Martina Dionigi si scatena nella seconda parte del quarto, piazzando altre due triple. Ma le padrone di casa non restano a guardare, e con un canestro di Visigalli riescono a chiudere il quarto con un solo punto di svantaggio: 19-20 per il Visconti Brignano.

Il secondo quarto si apre con un duro colpo per il Visconti, che subisce un parziale di 10-0. Le padrone di casa, grazie alle realizzazioni di Vida, Rossi e Visigalli, sembrano prendere il controllo della partita. Ma il Visconti non si perde d’animo. Sara Moro riesce finalmente a sbloccarsi, segnando due punti più un tiro libero, mentre Martina Dionigi non fa mancare il suo contributo con un’altra bomba da tre. Nonostante gli sforzi, il divario aumenta e Pontevico riesce a consolidare il vantaggio. Alla fine del secondo quarto, il punteggio è 43-31 in favore delle padrone di casa, ma il Visconti non si dà per vinto e lascia intravedere la sua capacità di reazione.

Nel terzo quarto, le ospiti ripartono con grande determinazione: dopo un inizio positivo con 4 punti di Sara Moro, le ospiti subiscono l’energia e l’esperienza della rivale De Cristofaro e della presenza sotto canestro di Kotnis. Ma ancora una volta, sono le triple di Martina Dionigi e Sofia Comaschi a tenere viva la speranza. Il Visconti si riavvicina fino a portarsi sul 57-49 al termine del terzo quarto, con la partita che si mantiene aperta.

L’ultimo quarto è quello decisivo. Rossella Torri, con un canestro importantissimo dopo aver subito fallo, mette a segno un gioco da tre punti che risveglia la speranza nel Visconti Brignano. Anche Elisa Motta, top scorer della promozione di Brignano, contribuisce con due punti importanti in un momento delicato, ma la risposta di Pontevico è immediata e determinante. L’ispirata Pintossi e Visigalli rispondono colpo su colpo, mantenendo alta la loro intensità e spingendo la squadra di casa a chiudere il match. Nonostante un ultimo quarto straordinario di Sofia Comaschi, che realizza ben 10 punti, le ragazze di Brignano non riescono a completare la rimonta.

La partita si conclude con il punteggio di 81-66 per Pontevico, che ha dimostrato la sua superiorità in alcuni frangenti decisivi del gioco. Tuttavia, il Visconti Brignano esce a testa alta, consapevole di aver dato battaglia contro una delle formazioni più forti del campionato. Le assenze pesanti, unite ad una panchina corta, non hanno impedito alle ragazze di Brignano di combattere fino alla fine, creando difficoltà alla formazione di casa per gran parte dell’incontro.

Il prossimo impegno sarà in trasferta, sul campo di Milano Basket Stars, altra capolista del campionato, guidate dal nostro ex allenatore Stefano Fassina. L’incontro si terrà domenica 9 febbraio alle ore 18:15.

Tabellino:
Marcatori: Comaschi (20), Dionigi (20), Moro (10), Torri (7), Mazza (5), Motta (2), Vailati (2), Sall (0) Conti (0)

Sofia Comaschi e Martina Dionigi top scorer .

VISCONTI BRIGNANO-USMATE: UNA SCONFITTA AMARA PER LE PADRONI DI CASA

Brignano, 26 gennaio 2025 – Una partita intensa e combattuta quella tra Visconti Brignano e Usmate, che ha visto le ospiti prevalere al termine di un match ricco di emozioni. Il punteggio finale, 48-54, ha premiato la tenacia delle ragazze di Usmate, capaci di rimanere concentrate nei momenti cruciali e di capitalizzare sui tiri decisivi nell’ultimo quarto.

 

Primo tempo: Partenza forte delle padrone di casa.

Visconti Brignano parte con il quintetto iniziale composto da Sara Moro, Sofia Comaschi, Patrizia De Gianni, Coumba Sall e Annalisa Mazza, e la partenza è subito ad alto ritmo. Le padrone di casa iniziano con grande energia, e dopo un canestro di Patrizia De Gianni, la stessa si prende il fallo e va a segnare un solo tiro libero su due tentativi, portando il punteggio sul 3-1. Non passano molti secondi e De Gianni segna altri due punti, fissando il punteggio sul 5-1. 

L’Usmate cerca di reagire con un tiro da 3 ma il Visconti risponde subito con un grande canestro di Annalisa Mazza e una bomba da tre di Dionigi, che infiamma il pubblico. Il primo quarto si chiude con il punteggio di 14-8 per le padrone di casa, ma l’Usmate è tutt’altro che fuori dalla partita.

Secondo quarto: la reazione brianzola.

Nel secondo periodo, l’Usmate inizia a carburare e, con quattro punti consecutivi, si porta sotto di soli due punti, 14-12. Il Visconti Brignano non perde la calma e, grazie a un canestro in virata di Vincenzi, mantiene il vantaggio. Il punteggio rimane equilibrato, con entrambe le squadre che si alternano in attacco, ma è Sara Moro a fare la differenza, dominando l’area e mettendo in difficoltà le avversarie. Il Visconti riesce a mantenere il vantaggio, e il quarto si conclude con il punteggio di 22-20 per le padrone di casa.

Terzo quarto: il Visconti allunga, ma l’Usmate non molla

Il terzo quarto è un vero e proprio sprint per le padrone di casa, che allungano il distacco grazie alla forza di gruppo. Tutte le giocatrici in campo contribuiscono al punteggio, con canestri importanti di Mazza, De Gianni e Vincenzi, e il Visconti Brignano si porta a +7, sul 37-30. Ma l’Usmate non cede, e a pochi secondi dalla fine del quarto, un canestro di Mariani riduce il distacco a 37-32, tenendo le speranze vive per le ospiti.

Ultimo quarto: il colpo di scena e la rimonta dell’Usmate

L’ultimo quarto inizia in modo difficile per il Visconti Brignano, che subisce due bombe da tre consecutive, mettendo sotto pressione le padrone di casa. Le ragazze di Brignano rispondono con un canestro da due di De Gianni e con dei tiri liberi di Vincenzi, ma l’Usmate è ormai galvanizzata. Con un gioco rapido e preciso, le ospiti piazzano un parziale di 7-0 che ribalta completamente la partita.

Il Visconti tenta l’ultimo assalto, ma l’Usmate difende con grande determinazione, non lasciando spazi per le padrone di casa. La partita si conclude con il punteggio di 48-54, una vittoria sofferta ma meritata per le ospiti.

Tabellino:
Marcatori: De Gianni (20), Mazza (8), Moro (8), Vincenzi (7), Dionigi (5), Comaschi (0), Sall (0), Vailati (0) Conti N.E

Prossimi impegni:
Il Visconti Brignano si preparerà per la prossima sfida contro la fortissima formazione di Pontevico, a Pontevico alle ore 20.30 di Sabato 1 febbraio.

 

U17M – Si riparte dal SIlver 3

U17 M – SECONDA FASE ALLA PORTATA

Brignano Gera d’Adda – I ragazzi dell’U17 Silver concludono la prima fase della loro stagione al quarto posto nella classifica del girone di qualificazione. Alcuni successi ottenuti sopra le aspettative, altri invece che sono mancati e che rimangono delle ferite aperte. Complessivamente, il loro percorso è positivo e nella seconda fase affronteranno alcune squadre del circondario per cercare di classificarsi il più in alto possibile in vista dei PlayOff.

I ragazzi sono rientrati nel girone SILVER 3. Le squadre che compongono questa fase sono, in ordine: San Pellegrino, Brembate Sopra, Villaggio Sposi, Bonate Sotto, Mafalda Spirano, B3 Mapello e Scanzorosciate. 

Sarà un girone non proibitivo ma nemmeno semplice: i ragazzi di coach Anto Riemma e coach Seba stanno lavorando duramente e sono pronti a tornare in campo. Non vediamo l’ora di vederli in azione, certi che sapranno regalarci moltissime emozioni!

Trovate la classifica aggiornata nella pagina a loro dedicata: https://www.viscontibasket.com/u17-m/

GO BOYS!

Di seguito qualche scatto nella prima fase:

U15M – Si passa nel girone GOLD

U15 M – Un gruppo in costante crescita

Brignano Gera d’Adda – I ragazzi dell’U15 Silver passano come primi classificati nel loro girone di qualificazione. Dopo aver vinto 8 partite su 8 nel girone di andata e ritorno che si è concluso prima delle vacanze di Natale, i ragazzi di coach Seba Leoni e Anto Riemma si preparano ad affrontare una seconda fase di classificazione decisamente di diverso livello rispetto alla prima.

I ragazzi sono rientrati nel girone GOLD 2, gestito dalla FIP Brescia. Le squadre che compongono questa fase sono, in ordine: Basket Chiari, GigaWatt Team 1995 Pizzighettone, Scuola Basket Treviglio, Pedrengo, Wes Basketball Rodengo e ABC Basket Crema.

Sarà un girone impegnativo, ma i ragazzi stanno lavorando duramente e i risultati ottenuti nella prima fase alzano di gran lunga il morale. Non vediamo l’ora di vederli in campo, certi che sapranno regalarci moltissime emozioni!

Trovate la classifica aggiornata nella pagina a loro dedicata: https://www.viscontibasket.com/u15-m/

GO BOYS!

 

Visconti Basket saluta Giuseppe Pasini

A.S.D. Visconti Basket saluta Giuseppe Pasini

A.S.D. Visconti Basket comunica che, di comune accordo, il General Manager Giuseppe Pasini ha deciso di non proseguire il proprio percorso professionale presso la nostra società.

Ringraziamo Beppe per il lavoro svolto durante la sua permanenza con noi in questi mesi.

Il Consiglio Direttivo

SERIE B – La rinascita di un gruppo che ci crede

SERIE B – La forza del gruppo 

Serie B femminile Visconti Brignano: rimonta e determinazione per un sogno playoff

Le ragazze della Serie B femminile del Visconti Brignano stanno vivendo un momento magico. Dopo un inizio di stagione complicato (le quattro sconfitte consecutive rispettivamente contro Busto, Gallarate, Albino e Usmate), nelle ultime quattro giornate hanno ottenuto altrettante vittorie, ribaltando una situazione che sembrava critica e risalendo dalla penultima posizione fino alla settima, in piena zona playoff.

Dopo la vittoria a Bresso, le nostro GialloBlu tornano in casa e vincono di due lunghezze contro la squadra del BFM (Basket Femminile Milano), in cui milita la nostra ex Valentina Carmeli. Partita da subito presa al meglio dalle nostre, che poi subiscono la lenta rimonta di Milano ma sono brave a contenerle e chiudere sul 54-52.

 

La vittoria clamorosa a Varese

Tra le quattro affermazioni consecutive, spicca quella contro Varese, una delle squadre più attrezzate del campionato. Il successo è arrivato nonostante le assenze pesanti del coach Mario Quartana e della top scorer Giulia Vincenzi, dimostrando il grande carattere e la determinazione del gruppo. Vittoria di 4 lunghezze per De Gianni (20 punti a fine gara per 40 minuti di utilizzo) e compagne che vincono e convincono contro la corazzata varesina.

Tornate sul campo amico, altra grande vittoria contro Robbiano (18 punti di scarto) per 67-49 che firma l’ottava posizione con due punti di vantaggio sulle brianzole e sulla squadra milanese battuta due settimane prima. Anche in questo caso, è il primo quarto che dà il via alle danze: 18-11 di parziale, poi altro piccolo vantaggio che Robbiano recupera. E’ nell’ultimo la vera gioia: 20-9 di parziale che chiude la gara soprattutto con l’11-0 iniziale. E ancora ottava posizione.

Trasferta pavese nella settimana successiva: a Broni le nostre hanno la meglio grazie a un ultimo quarto spettacolare. 10-21 di parziale che permette di recuperare il divario di 9 punti guadagnato dalle padrone di casa con le 11 triple messe a segno durante la gara. Ma la forza di questo gruppo è proprio questa: non mollare, mai, nonostante le difficoltà sui numeri e sull’inizio di stagione.

Una squadra ridotta ma determinata

Le difficoltà non si fermano qui: la squadra continua a fare i conti con gli infortuni di Conti, ferma per un problema alla caviglia, e Ziccardi, fuori per un infortunio al ginocchio. Con solo otto giocatrici a disposizione, le ragazze di Brignano hanno saputo stringere i denti e sorprendere tutti, conquistando punti preziosi e mostrando un gioco corale efficace.

Ora che la squadra si trova al settimo posto, il sogno playoff, che sembrava irrealizzabile a inizio anno, non è più un’utopia. Le prossime partite due gare saranno decisive per consolidare la posizione in classifica e chiudere al meglio sia l’anno che il girone di andata. Con la grinta dimostrata finora, nulla sembra impossibile per queste ragazze che hanno già superato ostacoli apparentemente insormontabili.

I tifosi possono continuare a sognare: il Visconti Brignano della serie B femminile è pronto a scrivere altre pagine memorabili di questa stagione.

DR2 – situazione alla nona giornata

DR2 – Sette vittorie che danno fiducia

Visconti Brignano – DR2: un inizio di campionato tra (tanti) alti e (pochi) bassi, ma con prospettive promettenti

Il campionato della categoria DR2 della Visconti Brignano è iniziato con un percorso di crescita, caratterizzato da una partenza in salita e da una successiva serie di prestazioni convincenti.

Roster pressoché confermato rispetto allo scorso anno, con l’unica mancanza del capitano Andrea Cedro in vista della sua partenza per l’Erasmus nel prossimo mese. Tre grandi aggiunte di valore: dalla serie C di Gorle arriva Matteo Ravanelli, play/guardia con velocità e un ottimo tiro dalla distanza. Dalla D di Melzo, invece, Alessandro Dario e Matteo Dedè, giocatori di esperienza e che hanno dato un grandissimo apporto alla squadra. 

Dopo nove giornate giocate, i ragazzi di coach Matteo Boschi, supportato dal suo assistente Michele Lanzeni e dal preparatore atletico Riccardo Comaschi, si trovano in una posizione solida e promettente nella corsa verso i playoff: terzo posto con 7 vittorie e due sconfitte.

Un inizio complicato contro la capolista

La stagione è cominciata con una sfida proibitiva: l’esordio contro Spirano, l’attuale capolista del girone, ha messo in luce alcune difficoltà iniziali del gruppo, che ha pagato la forza e l’organizzazione di un avversario di alto livello. La sconfitta, tuttavia, è stata uno stimolo per lavorare e migliorarsi. Il derby con Spirano è da sempre sentito; lo scorso anno i GialloBlu avevano fatto 2/2. Quest’anno la prima delle due è andata ai biancoverdi della Mafalda. 

Sei vittorie consecutive e il consolidamento del gruppo

Superato l’ostacolo della prima giornata, il Visconti ha trovato il ritmo, inanellando una straordinaria striscia di sei vittorie consecutive. Prestazioni solide, una crescente intesa tra i giocatori e il lavoro tecnico dello staff hanno permesso alla squadra di scalare la classifica, mostrando grinta e determinazione sia in casa che in trasferta.

Il derby amaro contro Caravaggio

La striscia positiva si è interrotta nella trasferta contro Caravaggio, in un derby molto sentito e combattuto. La sconfitta, maturata dopo una gara intensa e dal sapore speciale, ha lasciato un po’ di amaro in bocca, ma non ha scalfito il morale della squadra, pronta a ripartire subito.

Un sorriso contro Tirano

La nona giornata ha riportato il sorriso ai ragazzi di Brignano, che hanno superato senza troppe difficoltà Tirano, fanalino di coda della classifica. Una vittoria importante per riprendere fiducia e chiudere al meglio questo primo segmento del campionato.

Il cammino verso i playoff

Con ancora quattro giornate da disputare nel girone di andata, di cui una di riposo, il Visconti Brignano è ben posizionato per puntare ai playoff, dove accederanno le prime otto squadre del girone. Il girone di ritorno offrirà ulteriori occasioni per confermare e migliorare quanto di buono fatto finora.

La strada è ancora lunga, ma il lavoro dello staff tecnico e l’impegno dei giocatori lasciano ben sperare i tifosi. Continuando su questa linea, il Visconti Brignano può ambire a essere una delle protagoniste del campionato.

SERIE B – Situazione all’ottava giornata

VISCONTI RISALE DAGLI ABISSI!

Brignano Gera d’Adda, 17/11/2024 – Al termine dell’ottava giornata di campionato analizziamo la situazione in classifica delle ragazze che militano nel campionato di Serie B femminile. 

Dopo un inizio non ottimale e a tratti preoccupante (sconfitta a Busto, in casa contro Gallarate, ad Albino), le dimissioni di coach Angeretti sono arrivate un po’ come un fulmine a ciel sereno. Il clima non era quello ottimale, questo sicuramente, ma l’abbandono di un membro dello staff lascia sempre l’amaro in bocca. Le ragazze però hanno ben reagito e, nonostante la sconfitta ad Usmate di solo 9 lunghezze (nonostante la grandissima qualità del roster brianzolo) con in panchina coach Matteo Boschi (allenatore DR2, U19S e U13Gold), dalla quarta giornata hanno mostrato un netto segno di cambiamento. 

Ne è stata la conferma la prima vittoria stagionale della settimana successiva in casa contro Pontevico, prima della classe. A supplire la panchina due ex conoscenze della società: coach Mario Quartana e coach Ennio Pizzi. Nessuno probabilmente avrebbe scommesso su questa vittoria, ma le ragazze, guidate dal capitano tuttofare Patrizia De Gianni e dal play regista Sofia Comaschi, hanno saputo stupire fino in fondo e hanno davvero dimostrato di essere un gruppo unito, compatto e forte. E così arrivano i primi due punti in classifica, al termine di una gara terminata sul 72-64 per le nostre contro una delle “big” della Lombardia. In evidenza la cecchina Martina Dionigi con 18 punti realizzati.

La settimana successiva, altro impegno proibitivo in casa contro Milano Basket Stars, allenata dall’ex coach e amico Stefano Fassina. La partita viene da subito indirizzata dalle nostre che rimangono in vantaggio quasi tutta la gara. Peccato nel finale per una serie di tiri liberi segnati dalle stellate che causano una spiacevole sconfitta per 51-55. Ma l’atteggiamento è quello giusto! E la voglia di giocare insieme e di squadra è tanta!

Arriva sabato 10 novembre sul campo di Bresso: le GialloBlu prive di una pedina fondamentale quale Sara Moro approcciano fin da subito alla gara con la giusta mentalità. Da subito si impongono nel gelido campo milanese e portano a casa la seconda vittoria stagionale. Sugli scudi il centro #10 Giulia Vincenzi che in 26 minuti di utilizzo ha messo a segno ben 20 punti. Grande vittoria delle GialloBlu che salgono a quota 4 punti, due gare vinte in 7 giornate disputate.

Nella scorsa partita, domenica 17 novembre al Palazzetto di Brignano, le nostre ragazze sono scese in campo a ranghi ridotti. L’infortunio di Sara Conti (già assente la settimana prima) e quello più recente di Karola Ziccardi al ginocchio durante l’EuroCup disputata a Varese per la Federazione Italiana Sordi rendono la gara ancora più complicata. Arriva a Brignano la squadra del Basket Femminile Milano, in cui milita la nostra amica ed ex-giocatrice Valentina Carmeli (per lei 22 punti al termine della gara). Partenza subito forte delle nostre (22-9 al 10′) che si rivelerà essere cruciale per la vittoria finale. Milano infatti vince tutti gli altri tempi in termini di punteggio nonostante un’indomita Annalisa Mazza che nei primi quarti mette molto in difficoltà le poiane, arriva a +1 a due minuti dal termine della gara ma la freddezza di un’ispiratissima Rossella Torri, che realizza i 9 punti finali della gara, porta le ragazze alla terza vittoria stagionale (54-52 al termine).

Dalla tredicesima posizione di due settimane fa, le nostre ragazze sono attualmente all’ottava posizione, l’ultima per accedere ai Playoff! E’ chiaramente presto per trarre conclusioni, ma il cambiamento che si è verificato è notevole!

Forza ragazze, andate avanti così!

SERIE B – Esordio casalingo amaro!

SERIE B – CON GALLARATE DUE PUNTI PERSI

BRIGNANO – Seconda sconfitta consecutiva per le ragazze della Serie B femminile che nell’esordio casalingo di sabato 5 ottobre 2024 contro Gallarate non riescono a portare a casa i primi due punti stagionali e rimandano alla prossima settimana la vittoria!

Sono troppi i tiri da tre punti concessi alle avversarie: Gallarate segna 11 triple (di cui 7 realizzate da Fusi) e le GialloBlu segnano molto da sotto canestro (De Gianni ne realizza 17, Vincenzi 16 e Moro 14). Ne nasce quindi una partita equilibrata che si chiude ai regolamentari sul 64-64. Nel supplementare Gallarate è brava a concretizzare ancora da fuori dall’arco e supera le nostre per 12-16, chiudendo così la gara sul 76-80.

Tutto rimandato al prossimo sabato: le ragazze degli Angeretti scenderanno in campo alle 20.30 ad Albino nel derby tutto bergamasco. Le stelle alpine arrivano da due sconfitte consecutive come le GialloBlu: un vero e proprio scontro diretto che assegnerà i primi due punti a una delle due. Forza ragazze, SI PUO’ FARE!

Palla a due sabato alle 20.30 ad Albino (BG) nel campo delle scuole di Desenzano.

GO GIRLS!

SERIE B – Sconfitta nell’esordio stagionale a Busto

Busto Arsizio – Cadono sul campo di Busto le ragazze della Serie B femminile del Visconti Basket che nella serata di domenica, prive di Patrizia De Gianni, non riescono a mantenere il vantaggio accumulato nei primi minuti di gara e subiscono così la prima sconfitta dell’anno. Gara in salita da subito per le nostre di fronte a una “pari livello” come la Pro Patria che ha ottenuto i primi due punti in palio. Sabato prossimo la squadra dei coach Angeretti aspetteranno sul parquet del Palazzetto di Via Fontanine le ragazze di Gallarate, sconfitte la scorsa settimana a Pontevico. 

Prossima gara: sabato 05/10 alle 20:45 al Palazzetto! FORZA RAGAZZE!

MICROBASKET 2024/2025

BRIGNANO GERA D’ADDA – E’ con grande piacere che comunichiamo che SABATO 28 SETTEMBRE riprenderà il corso di Microbasket, tenuto dalla responsabile del settore minibasket Laura Minuzzo. Un corso ad hoc per i bimbi e le bimbe nati/e nel 2020 e 2021, un corso di psicomotricità per iniziare a scoprire il loro corpo avvicinandoli alla pallacanestro.

Buon inizio di stagione anche ai più piccolini, forza Visconti!

Orari definitivi MINIBASKET 2024/2025

BRIGNANO GERA D’ADDA – L’inizio della stagione 2024/2025 è alle porte e tutta la VB family è in fermento per la ripresa delle attività a pieno regime.

Dopo la Serie B Femminile, che ha ricominciato ad allenarsi già dalla scorsa settimana, da domani riprenderanno le sessioni di allenamento anche i ragazzi della DR2 maschile, le ragazze della promozione femminile e tutte le squadre giovanili maschili e femminili che compongono la nostra società.

Sono già definitivi invece gli orari di allenamento dei gruppi minibasket; la responsabile Laura Minuzzo ha stabilito squadre, orari, allenamenti e istruttori che si occuperanno dei più piccoli le cui attività inizieranno lunedì 9 settembre 2024. 

Buon inizio di stagione a tutti, forza Visconti!

 

 

 

ESORDIENTI GIRONE GOLD: 4° IN PROVINCIA

ESORDIENTI GOLD – GIRONE BERGAMO – ultima di ritorno

Anno sportivo 2017-2018: 13 vinte e 8 perse

UN QUARDO POSTO TUTTO VOSTRO, L’IMPEGNO ALLA FINE…PAGA !

La doppia sfida all’inarrivabile Virtus Isola e la conquista del quarto posto finale nel girone Gold (primi tra le squadre con roster cresciuto in casa..), hanno concluso la stagione della squadra Esordienti della Visconti. Un risultato che vale, non ai fini della classifica, ma come è stato raggiunto, sottolineando la crescita e consapevolezza dei propri mezzi.  Un gruppo che solo un anno fa vinceva da imbattuto il girone “Gallinari Bronze” e che ora è una delle migliori otto squadre della Provincia di Bergamo. Le ultime due partite dell’anno giocate con i neo campioni provinciali (VIRTUS ISOLA) hanno dato indicazioni importanti a coach Matteo Boschi. Quando i suoi ragazzi hanno giocato “liberi”, hanno messo alle corde la “corazzata” giocando in alcuni momenti in equilibrio. Il pesante divario finale maturato nei due incontri (anche se il secondo ha avuto i toni dell’amichevole per la Visconti, avendo già avuto assegnata la vittoria per 20-0) è un mix tra i grandi meriti della squadra di Terno e qualche errore di troppo commesso dai “gialli”, a volte troppo intimoriti e confusionari.

Come ha avuto modo di dire il loro istruttore ai ragazzi, tracciando il consuntivo della stagione, mentre si urlava a centro campo.. 1_2_3 VISCONTI: “E’ stato un anno piacevole e spettacolare!!!”                 GRAZIE RAGAZZI !!  “So che vi ho tirato le orecchie quadre, spronato, incitato, esultato e sofferto con voi, ma alla fine avete dato tanto tutti e siete cresciuti…BRAVISSIMI!!!” Bravi anche i 5 aquilotti del 2007 che hanno ruotato durante l’anno, che grinta ragazzi! E grazie a Simo, assistente che ha saputo guidarli assieme a Teo.

Siete stati super tutti, ognuno con le proprie difficoltà o con le buone abilità, ma alla fine l’impegno e la coesione di vivere la palestra come momento di crescita, divertimento, impegno e sacrificio...ha portato il gruppo nelle prime 4 della bergamasca su 37 squadre.

UN APPLAUSO E RINGRAZIAMENTO PER QUESTO GRUPPO DI ESORDIENTI 2006-2007…

ORA IL VERO BASKET SI AVVICINA, MA COME CONCLUDERE NEL MIGLIOR DEI MODI IL PERCORSO DI MINIBASKET.

FORZA VISCONTI!

#staff MP

 

AQUILOTTI GIALLI – GRAN FINALE!

GIRONE SILVER – AQUILOTTI COMPETITITVO, ultima di ritorno

MB VISCONTI-MB USA DIVERTIBASKET 12-12

UN FINALE COL SORRISO E IN CRESCENDO

Ci sono sconfitte e sconfitte, lo abbiamo detto altre volte nel corso della stagione. Nell’ultima partita del girone Silver, gli Aquilotti 2007, al cospetto dell’Usa Divertibasket, hanno impattato il conto dei “sesti” vinti, tre ciascuno, arrendendosi solo per via dei minori punti segnati. Ma è una sconfitta che il coach Matteo Boschi ha accolto con soddisfazione. Rispetto al girone di andata, quando i “viscontini” persero 5-1, i progressi sono stati evidenti. Per lunghi tratti, Brignano ha anche “accarezzato” il sogno di vincere. Testimonianza palpabile di come sia cresciura la squadra nella tecnica e nell’atteggiamento. Bisognerà continuare a lavorare sodo, perchè ci sono margini di miglioramento da colmare, ma la strada è quella giusta. Al termine, caramelle e foto di gruppo condivise con gli avversari, perché alla Visconti il “terzo tempo” è di casa e lo si fa sempre volentieri. Citazione finale per Maria Casirati, Elena Testa e per i 2009 Mattia Nisoli e Mirko Volpi che hanno dato ottimamente manforte ad un gruppo alle prese con qualche assenza.

 


Un bellissimo 4^ posto girone Silver Bg

Un gruppo che ha saputo accrescere la voglia di apprendere di giorno in giorno…e una volta trovata un’alchimia tra loro splendida con l’inserimento di Teo-Lore e Luca in neo viscontini, ha sfiorato l’accesso al gold, ma poco importa…visto il tanto e sano divertimento mostrato in palestra e la voglia di sudare.

Che dire ragazzi, i protagonisti siete stati voi e i vostri genitori, che vi hanno scorazzato e incitato sempre in maniera molto educata e responsabile, accorti e mai invadenti. Per il prossimo anno negli Esordienti, aggiungeremo soltanto quel pizzico di grinta che ancora ci manca, ma la strada è quella giusta.

Ora ci attende un torneo a Spirano il 16 giugno e per chi volesse il Jamboree a Milano il 2 giugno (fatemi sapere che prenotiamo il treno come lo scorso anno)

Ci vediamo in palestra e come sempre….FORZA VISCONTI!!!!

#15

 

 

 

ESORDIENTI GOLD: MB VISCONTI-MB PEDRENGO 42-39

GLI ESORDIENTI SI PRENDONO LA RIVINCITA CON UN GIOCO BELLO DA VEDERE

La sconfitta di un punto subita nella gara di andata, disputata in trasferta, aveva lasciato l’amaro in bocca agli Esordienti della Visconti, che lunedì hanno ospitato al “PalaVisconti” la quotata squadra di Pedrengo. Dopo la prima palla contesa, i ragazzi di Teo sembrano totalmente spaesati: tanti tiri, troppi errori e Pedrengo prende il volo 12-2. Dal secondo quarto, però, il duo Stefano/Edo suonano la carica e assieme ai compagni si mettono le marce giuste: 19-9 di parziale e la contesa è riaperta.

Come accadde all’andata c’è molto equilibrio in campo, ma il coach sceglie bene i quintetti. I giovani giocatori lo ripagano mettendo sul piatto della bilancia attenzione e grinta sui due lati del campo. Alla fine del terzo tempo il sorpasso è cosa fatta: la Visconti entra nell’ultimo periodo con un margine di 5 punti di vantaggio, amministrandolo bene fino alla fine.  Brignano vince 42-39. Alla sirena finale, per giocatori, staff e pubblico, il sapore è quello dolce e gradevole delle vittorie che fanno bene…mentre a metà campo le due squadre si dividono una borsa di dolci, che rendono da entrambe la parti un momento di festa, dopo tanto divertimento in campo.

UN BRAVISSIMI @TUTTI I RAGAZZI DI PEDRENGO E BRIGNANO, CHE SI SON AFFRONTATI A SUON DI BEL MINIBASKET GIOVANILE.

#staff

AQUILOTTI GIALLO: MOZZO-VISCONTI 12-12

AQUILOTTI GIALLI, CHE REAZIONE…

Sarà che la domenica mattina non sembra essere il momento migliore per far girare subito il motore a mille… Sarà che la trasferta non era certo delle più agevoli… Sarà quel che sarà, ma l’avvio della partita degli Aquilotti 2007 della Visconti, sul campo di Mozzo, non faceva pensare a niente di buono. Eppure questo è un gruppo che ha dei valori, lo abbiamo scritto più volte… Ed allora ecco che sale in cattedra la voce di Teo: il coach tocca le corde giuste ed inizia tutta un’altra partita! Sotto 3-1 nel computo dei “sesti” da giocare, la minibasket-Visconti cambia marcia, mettendo in difficoltà la squadra locale ed inizia una lenta ed inesorabile rimonta. Alla fine le squadre in campo si divideranno equamente i tempi giocati anche se Mozzo segna un punto in più.

Si potrebbe obiettare su certi atteggiamenti che tutti hanno potuto vedere, ma la filosofia della Visconti è ben altra cosa. Che siano gli altri a “trovare le scorciatoie”. Resta la bella immagine della rimonta condotta in porto, ed è l’unica cosa che conta. l’averci provato fino infondo e aver giocato insieme un splendido minibasket.

L’ultimo pensiero va inevitabilmente rivolto a Lorenzo, lo sfortunato Lorenzo che proprio all’ultimo secondo di gioco ha subito un infortunio al braccio che lo terrà lontano dai campi per parecchie settimane. “Tranquillo Lorenzo – è stato il pensiero espresso dai compagni di squadra nelle varie testimonianze d’affetto – rimettiti in forma perché noi ti aspettiamo per condividere insieme tante altre belle soddisfazioni”. L’estate ti ridarà la forza di tornare più forte di prima!

#stafMB#15

ESORDIENTI FEMMINILE 2006-2007

ESORDIENTI BRONZO HARDEN

MB VISCONTI FEMMINILE vs MB GRASSOBBIO MASCHILE: 27-43

(4-12, 9-7, 8-16, 6-8)

VISCONTI: Esther 4, Mari 2, Luki 2, Alice 8, Elide 6, Ste 5, Elena, Yaniska, Lety, Chaimee, Chiara, Glory. Istrut: Teo

“Che carattere e crescita queste esordienti femmine!”

Si conclude nel migliore dei modi il girone Harden, che ha visto impegnate le ragazze del visconti femminile junior. Girone che vedeva inserite anche squadre maschili, ma assieme a Parre, Excelsior, Edelweiss…Visconti c’è! (4W-8P)

Eccome se ci sono queste spettacolari ragazze!,  che si sono ben difese e sono cresciute durante l’anno, partite in 10 e arrivate in 11 (benvenuta Chaimee) e con l’aggiunta per gli allenamenti di Arianna (2009). Tutte e 12 hanno saputo affrontare con grinta e determinazione ogni partita; laddove per malattia o impegni catechistici, ringraziamo gli aquilotti del 2007 Marco, Ste e Ale, che hanno contribuito a non perdere con 20-0 per esser in 9. Solo nel ritorno con Excelsior ci teniamo a precisarlo, visto che poi Ste aveva la partita con gli Aqui, ma abbiamo giocato correttamente lo stesso anche in 9.

Nell’ultima partita, al contrario di Gorle dove non sono pervenute in campo, le ragazze di Teo hanno tirato fuori una grinta da Saiyan di 3° livello, mettendo in grossa difficoltà la fisica capolista. Tanto bel gioco e pazzi canestri in velocità, hanno regalato al numerosissimo pubblico un grande spettacolo di minibasket rosa-azzurro con applausi da entrambe le parti e gente in piedi forse per prendere aria o farsi ombra l’uno all’altro!

Spettacolo puro nella morsa del caldone del palafontanine, ma queste super ragazze hanno mostrato che, il giocare insieme sia proprio l’arma in più che le ha aiutate a crescere da settembre, quando guardandole in viso…già si percepiva che la voglia di giocare e stare in palestra era proprio quello che avevano dentro e che nel corso del campionato hanno messo in campo TUTTE!

Un ringraziamento a tutte e 12 e un augurio che qualche compagna in più arrivi per il prossimo anno, in vista del 1° campionato giovanile femminile da Under…che le vedrà impegnate con avversarie sicuramente più tenaci, ma le viscontine hanno condiviso un anno spettacolare e hanno saputo accrescere la voglia di migliorarsi, stare insieme e divertirsi prima di tutto…. QUINDI SAREMO PRONTE!!

SPETEGULESS: (“quando porti in pizzeria gli aquilotti dopo una partita, ti siedi e non riesci a sentire il cameriere che ti parla, perchè  2 tavolate dietro c’è una caciara di voci e risate….ti giri e ti trovi a quella tavolata una pizzata sgamata a cui non sei stato invitato….spettacolo ragazze!!!!

Ora una settimana di riposo meritato e poi sotto con gli allenamenti in preparazione del Torneo Paolo Belli del 7-9-10 Giugno U12 Femm.

BRAVISSIME RAGAZZE E A PRESTO!

Teo#15

ESORDIENTI GOLD: MB VISCONTI-MB TREVIOLO 49-27

Girone di ritorno – ESORDIENTI GIRONE GOLD BG

MB VISCONTI – MB TREVIOLO 49-27 ( 14-8, 7-8, 15-6, 13-5)

Visconti: Alex 4, Caste, Lore, Ste 13, Luca 6, Marco, Riki 7, Filo 6, Tommy 5, Edo 4, Loris 4, Ste M. Istrutt: Teo

Arbitri: SARA – ALBERTO

Tavolo: Seba – Mauri

GLI ESORDIENTI FANNO UN BEL BOTTINO

E’ stato un turno di campionato proficuo anche per gli Esordienti della Visconti Brignano. Domenica pomeriggio, sul campo di casa, il gruppo 2006-2007 ha liquidato la mai arrendevole “Treviolo Basket”, prendendo le redini dell’incontro sin dal primo quarto e dilatando il vantaggio con il passare dei minuti. Se è vero che, in alcuni frangenti, certi errori a canestro hanno fatto un po’ storcere il naso a coach Boschi, è anche vero che lo stesso ha guardato, con motivato orgoglio, la squadra gialloblu prodursi in azioni davvero piacevoli e travolgenti. Restano impresse nel “film” della partita, quelle azioni in contropiede con quattro giocatori coinvolti. O quei movimenti senza palla a suggerire la miglior rimessa, poi trasformata a canestro. O, ancora, quell’immediata apertura dopo rimbalzo catturato ed azione sviluppata a grande velocità. Gli Esordienti hanno dimostrato ancora una volta di avere promettenti potenzialità: “L’unica cosa – ha commentato il coach a fine partita – è che non vorrebbe più vedere facce tristi appena si sbagliano tiri facili o passaggi a tutto campo.

Ricordatevi che la cosa più bella è giocare, crescere insieme per miglioravi e divertirvi, ed è così che esprimerete tutto il vostro valore di squadra.

“Giocando insieme, si possono raggiungere traguardi inimmaginabili”

#miiinbasket staff

AQUILOTTI COMPETITITVO: VISCONTI-SAN PELLEGRINO 14-10

Gara di ritorno- Girone Silver

AQUILOTTI COMPETITIVO

MB VISCONTI – MB SN PELLEGRINO 14-10

“AQUILOTTI BELLI E VINCENTI”

Al calar delle prime ore della sera di sabato 21, i riflettori del palazzetto dello sport di Via Fontanine, si sono accesi anche per far luce sulla partita che gli Aquilotti Blu, ben guidati in panchina da “Abba” Abbatangelo (sostituzione per coach Boschi, che era a Cadorago con la prima squadra…), hanno disputato con la Valbrembana Basket di San Pellegrino Terme.

I 2007 in maglia Visconti non hanno deluso le attese, ed hanno messo in campo una prestazione di livello per tutte e sei le frazioni di gioco. Anche nelle due che, di misura, sono state vinte dai termali. Ancora una volta, per i “gialli” di Brignano la collaborazione in campo è risultata essere una “freccia” scagliata al centro del bersaglio. E’ bello vedere un gruppo nel quale tutti si sentono protagonisti: per un recupero, per un aiuto, per un canestro, un assist o un rimbalzo. O, semplicemente, per l’incitamento ai compagni nei momenti più delicati.

Il convinto applauso dei genitori presenti sulle tribune del “PalaVisconti” è stato il premio finale, giunto al termine di una prestazione vincente e convincente.

BRAVISSIMI PER IL GRANDE IMPEGNO CHE STATE METTENDO  E IL TANTO DIVERTIMENTO MOSTRATO

#minibasketstaff

ESORDIENTI FEMMINILE: VISCONTI-EDELWEISS 35-26

Girone di ritorno Bronze Harden

VISCONTI-EDELWEISS ALBINO 35-26 (0-8, 10-6, 14-9, 11-6)

VISCONTI: Ste, Elide, Arianna, Gloria, Claudia, Alice, Chiara, Letizia, Ether, Maria, Yaniska. ALL:Teo

Le ragazze targate visconti compiono un’impresa che neppure loro credevano potesse succedere. Invece è tutta realtà !

All’andata sotto di 10 si andava al supplementare perdendo alla fine di 2, ed oggi dopo una brillante partenza (0-8 dop 8′ di gioco) nessuna molla più di 1 cm alle brave avversarie orobiche e piano piano, possesso dopo possesso le ragazze guidate dalla voce di Teo ci credono. Scatenate Alice e Letizia (6 e 9Pt), seguite da una pimpante Gloria (8pt) portano alla pausa lunga a -4 il distacco….ma… il bello deve ancora venire.

Yaniska corre in contropiede e Claudia attacca forte il canestro, ed in difesa riusciamo a prendere tanti rimbalzi con Maria. Albino segna poco, e le nostre ragazze corrono!!! Elide riesce a battere in velocità la prima linea difensiva e trovare buoni passaggi.

Si mette la freccia ed il pubblico di casa si esalta in un VISCONTI all’unisono. Che bello!!

Bravissime tutte e applausi anche alle avversarie per la partita super corretta.

Complimenti Viscontine!

Prossimo appuntamento recupero della partita spostata da Excelsior, sabato 21 aprile alle 17.00 a Bg.

#15

 

AQUILOTTI GIALLI: PRESEZZO – MB VISCONTI 10-14

Girone di ritorno

GIRONE SILVER

MB PRESEZZO-MB VISCONTI 10-14 ( 15-5, 1-10, 0-24, 6-5, 7-8, 4-14)

UN CRESCENDO GIALLO BLU…

In un periodo nel quale i recuperi vanno assommandosi, stavolta per impegni di Cresime e Comunioni, gli Aquilotti 2007 della Visconti nel pomeriggio di lunedì sono andati a Presezzo per affrontare i parietà della società di casa. Tempi ristretti per l’accavallarsi di altri allenamenti del club ospitante, hanno costretto i “viscontini” a scendere in campo con pochi minuti di riscaldamento nelle gambe. Persa la prima frazione di gioco per evidente mancanza di punti di riferimento, la Visconti ha poi piano piano preso il sopravvento, grazie ad una più che buona prestazione corale.

I due “rinforzi” chiamati da coach Teo Boschi, Ester e Maria Casirati, hanno portato fieno in cascina, disputando una partita decisamente positiva. Tutti hanno contribuito alla vittoria finale per 4-2. Menzione particolare per Alessandro Santonastaso: il 2/2 da lui realizzato ai tiri liberi a tempo praticamente scaduto, ha regalato alla Visconti  un preziosissimo successo nella quinta frazione di gioco.

BRAVISSIMI RAGAZZI !!

Prossimo appuntamento sabato 21 aprile ore 19,00 in casa Vs San Pellegrino

#Minibasketstaff

 

 

U13M VISCONTI – PALOSCO 54-66

girone di ritorno Bronzo Bg

U13M VISCONTI – PALOSCO 54-66 (14-17, 12-16, 11-19, 17-14)

Arbitro: Lecchi Simo

Visconti: Scabioli, Rozzoni, Pinotti 2, Castelli, Leoni 17, De Stefani 16, Lazzarini 9, Menotti 4, Del Prato, Carminati 6, Ruberto, Marchesi. All:Boschi

“Stavolta gira male e la poca precisione fa steccare una partita alla portata”

Peccato veramente… e lo sguardo a fine partita è sembrato dirci che avremmo potuto farcela, invece la vittoria va a Palosco.

Grande aggressività e tanta corsa son stati i marcatori del primo q. , dove la palla è girata parecchio e le soluzioni son sembrate portare i canestri corali di gioco.

Ma con il proseguo della partita, ci è mancata la precisione e la voglia di lottare su ogni pallone, quella voglia che aveva portato le 3 vittorie nelle ultime 3 uscite dei 2005-’06. Nel 3°q subiamo uno “strapettino” dei più fisici Orange (tutti e 12 del 2005), ma i piccoli Viscontini non mollano e son capaci di rientrare fino a -6!  Saranno tante le conclusioni, ma con poca percentuale, che porteranno Palosco sul + 12 finale

Che dire ragazzi!! siete stati bravi comunque e la marendina del festeggiato Riccardo….ci ha riportato quella carica che per i prossimi allenamenti scenderà in campo con Tutti Noi!!!

FORZA VISCONTI!!!!

Prossimo ed ultimo appuntamento U13M SABATO 21 APRILE alle 14,30 al PalaFontanine.

ESORDIENTI  domenica in casa vs TREVIOLO ore 15,00

#15

 

U13M CISERANO-VISCONTI 48-72

Girone Bronzo 3 Bg  – 5^ di ritorno

CISERANO- VISCONTI 48-72 (4-27, 15-18, 15-18, 14-9)

VISCONTI: Simo, Manu, Samu 11, Alex 4, Nikita, Igor 7, Ste 6, Luca 15, Richi 8, Tommy 9, Lele 13. Coach: Teo/Simo

Arbitro: Brignoli

“Concentrazione, impegno, sudore e divertimento! L’U13M corsara a Ciserano”

I 2005-06 della coppia Teo/Simo, arrivano a Ciserano concentratissimi e dopo la vittoria di 1 a Boccaleone, con bomba di Lele nel finale, mantengono la carica giusta che li lancia in una partenza perfetta! 4-27 in 10′  , con una buonissima distribuzione di passaggi e tiri ad alte percentuali. (Samu da 3….ciufff) L’idea è quella di mantenere il piede sull’acceleratore, ma i nostri 12 non sono mai stati catapultati in una situazione di gestione di tanto vantaggio, che tocca il +30, dopo 3′ del 2° q.

Infatti un calo di concentrazione fisiologico e giocate più individuali, fanno rientrare  a -19 i padroni di casa, che con un bravissimo cap. Rvoltella, ci rimettono in difficoltà! Un pronto Time-out e rotazioni + ampie per tutti nel 3°q,  porta i gialloblu ad acquisire maggior vantaggio, trascinati da un positivo Menotti in attacco, e a rimbalzo da un presentissimo Lele.

La partita è stata molto piacevole, con un arbitraggio degno dei migliori e con tanta sportività sugli spalti. In campo entrambe le squadre si sono affrontante con tanta voglia di esprimere nel migliore dei modi il proprio gioco.

W il Basket, che è lo sport più bello del mondo!

Prossimo impegno: sabato 14 aprile alle ore 17:00 Visconti-Palosco (all’andata -8)  FORZA RAGASSSSS!

#15

 

ESORDIENTI FEMMINILE: VISCONTI-EXCELSIOR 7-51

ESORDIENTI FEMMINILE girone andata

VISCONTI-EXCELSIOR 7-51 (2-12, 0-14, 2-19, 3-16)

Viscontine: Ste, Ali, Esther, Clauidia, Maria, Letizia, Gloria, Elena, Elide, , Yaniska. Istruttore: Teo

A grinta si pareggia, ma la fisicità non ci spaventa”

Seppur le avversarie siano fisicamente ben messe, le ragazze del visconti femminile scendono in campo ugualmente con tanta determinazione!

Sicuramente Bergamo è una squadra fisica e molto alta, che ci limita molto in fase d’attacco, ma a questo le viscontine non danno peso e provano in ogni minuto di gioco a tenere alto il ritmo. In difesa si fa quello che si può, soprattutto sui 2°-3°.4° tiri delle avversarie, che dominano a rimbalzo.

Ma tutta la grinta mostrata e l’assenza di mollare, sarà per queste ragazze, linfa per la bella esperienza in un cammino appena iniziato. Divertimento a go-go e con tanta voglia di migliorarsi SEMPRE!

BRAVISSIME

#15

ESORDIENTI GOLD: VISCONTI-TREVIGLIO 36-59

ESORDIENTI GOLD

“Il gioco di squadra alla lunga pagherà”

MB VISCONTI – MB SBT 36-59 (10-12, 8-13, 6-18, 12-16)

Partita di ritorno e tutti i pronostici sono per Treviglio, che dispone di maggior velocità e prontezza, ma a queste caratteristiche i giallo blu rispondono con un gioco corale migliore, che forse li porta a rischiare di più nel giocare insieme, piuttosto che nel fare solo l’1c1.

La prima metà di gioco vede un sostanziale equilibrio, con visconti che sbaglia molto facili contropiede in velocità.

Nel 3°q si parte con morbidezza e gli ospiti mettono la freccia, “chiudendo” molto l’area, costringendoci al tiro da fuori.

Nell’ultimo Q ritorna a giocare ad armi pari, con qualche  difficoltà a tenere l’1c1 con palla, ma per il resto non si è giocato malissimo, anzi…gli errori al tiro e qualche palla regalata in meno, poteva sicuramente cambiare il finale, ma nessuno preclude che si è giocata un bella partita e di aver lottato sino alla fine.

#TEO15

prossima gara domenica 22 aprile ore 15,00 vs Treviolo. FORZA VISCONTI!!!

 

AQUILOTTI GIALLO: CISERANO-VISCONTI 13-11

I GIALLI SCIVOLANO SUL CAMPO DI CISERANO, MA L’IMPEGNO DI TUTTI È PREGEVOLE! BRAVI

CISERANO – VISCONTI 13-11 (30-28)

MB Visconti: Filo, Teo, Andre, Gionni, Marco, Lore, Ale, Luca, Nico, Ste, Loris; Istr: Teo

Bellissima partita in quel di Ciserano, con ritmi alti da entrambe le parti, con sorpassi e pareggi sulla sirena. Insomma un equilibrio per 4 quarti, dove nel 5° ci manca un po’ di precisione che non ci permette sulla carta di vedere la doppia W, ma,  a livello di gioco di collettivo e grinta,  ci da quella sicurezza che si è sulla strada giusta. Bravi comunque!!

Bravissimi tutti e un applauso al debutto di Gionni ’09, corso in extremis per sostituire gli acciacchi di stagione.

FORZA VISCONTI

#Teo15

 

 

U13M VISCONTI-GORLE 69-72

U13M – gir ritorno Bronzo 3 Bg

VISCONTI – GORLE 69-72 (21-12, 17-23, 21-18, 10-19)

“Bellissima partita sempre in testa, ma l’amara sbandata nel finale non ci abbatterà mai”

Visconti: SImo, Samu 9, Alex 2 , Caste, Igor 11, Ste 12, Luca 8, Nikita 2, Richi 10, Tommy 2, Lele 11, Gabro 2. All: Teo

Arbitro: Simo

Partiti con il piede giusto, giocate belle da vedere, canestri ad alta percentuale vs una squadra tosta, che all’andata ci aveva rifilato un pesante 71-46, e tantissima velocità a tutto campo. Ma il finale recita +3 per gli ospiti…che peccato… ma che bravi “sti ragazzi” e con questa mentalità di gioco il gruppo crescerà ancora.

1°q con uno scatenato Samu in modalità Voskuil, che infila la retina in rapida successione. Gorle cerca di rispondere con determinati 1c1 ma la difesa viscontina regge bene e il parziale di 21-12 è frutto di un pregevole gioco di squadra. Richi e Tommy corrono in contropiede e Igor li pesca sempre in vantaggio.

2°q vede la lotta tra titani: Lele vs il fisicone di Osaghae (35pt alla fine), un portento in mezzo all’area. Gorle segna in questo q. 23 pt e il bravo #5 “solo” 18.

Nel 3° periodo visconti allunga sino al + 7 con una bella giocata dietro l’altra, trovando sempre un tiro facile, ma la poca attenzione in difesa e le palle perse faranno rientrare i green Bg. Nell’ultimo periodo si assiste ad un sorpasso e contro break continuo. A 50″ visconti sul +2. Da li la palla non entrerà più e una sanguinosa rimessa consegnerà la vittoria sul campo agli avversari.

Ma a bocce ferme, nessuno l’avrebbe mai pensato di vedere i giallo blu in formato Esordienti 2006 contro i 2005 giocare così e lottare fino all’ultimo tiro. I ragazzi crescono di partita in partita e la voglia di migliorarsi ed applicarsi non manca mai! Avanti tutta ragazzi!

Prossima partita: sab 24 marzo a Bocccaleone alle ore 15:00. Non sarà un campo facile, ma proveremo a riscattarci!

FORZA VISCONTI

#Teo

 

 

 

AQUILOTTI: DIVERTIBASKET BLU – VISCONTI 16-8

Gir. Silver

USA DIVERTIBASKET BLU – VISCONTI 16-8

MB Visconti: Esther, Lorenzo, Nico, Teo, Kevin, Marco, Filippo, Loris, Ale, Luca, Ste. Istr: Teo

Prova opaca dei viscontini, che non al completo, giocano una partita contratta e con poca grinta nei primi 2 q. subendo pesanti parziali (16-0 ,14-2)… poi seguendo alcuni dettagli di spirito di gioco e velocità di scelte, i giallo blu riescono a strappare con i denti (6-8) il 3°

La velocità dei bravi e determinati avversari rimette il bastone tra le ruote ai nostri, che però lottano e giocano ad armi pari ad ogni secondo del loro mini-tempo. Il proseguo della partita si gioca con tanta intensità sul campo.

Lealtà e sportività si respira nel Palatenda di Stezzano. Protagonista della partita sarà lo spirito mostrato e la voglia di affrontare avversari che, in questo periodo presentano caratteristiche più prestanti, senza però mai farsi scoraggiare.  Il gruppo degli Aquilotti è già pronto e carico per le prossime puntate

FORZA VISCONTINI! AVANTI COSÌ! BRAVI!!!

#Teo.

 

ESORDIENTI FEMMINILE: 2 PARTITE A 2 COLORI, MA BRAVE SEMPRE

GIRONE BRONZO – HARDEN

1^ di ritorno

VISCONTI – GRUMELLO 14-11

Il 1° marzo si apre con un prestazione super per le viscontine junior, che tengono testa ai tenaci ragazzi di Grumello.

La partita è all’insegna di chi commette meno errori e la partenza risulta esser del tutto in salita, andando sotto dopo 8’ di gioco per 2-5. Numerosissime contese saranno padrone del terreno di gioco e soltanto un portento di attacchi a canestro delle ragazze di Teo, si va al riposo sul + 1 (punteggione di 6-5…) ma siamo avanti raga!!!

La ripresa è una palla rubata dietro l’altra da entrambi i fronti che fanno esaltare entrambe le squadre, ma la via del canestro sembra essere un miraggio nel deserto. Soltanto chi sbaglierà meno oggi potrà alzare gli occhi al tabellone ed esultare…infatti sarà così. Con i canestri di Elena e Claudia le viscontine mix portano ad innalzare un urlo V_I_S_C_N_T_I_N_E a squarciagola. Il mai arrendersi e demoralizzarsi ha premiato questo gruppo che sta crescendo con tantissimo entusiasmo!

Bravissime ragazze #Teo

 

2^ di ritorno

PARRE – VISCONTI 49-15

Uscire da scuola alle 16.15 e partire per Parre e scendere in campo alle 18.10 dopo 1h e 20’ di auto in coda in un lunedì di quasi primavera, con pioggia e con la T* a 2°, per queste ragazze non dev’essere stato il massimo, ma presa questa scusante molto giustificativa, passiamo al rientro.

Musica in auto e già la voglia di rimettersi in palestra per allenarsi al meglio e per migliorarsi nel prospetto di un gruppo che l’anno prossimo potrà affrontare un campionato U13FEMMINILE.

Ah ….dimenticavo la partita e i 40’ di “gioco”… dove per i primi 2 Q assistiamo ad un assalto delle Seriane, con le nostre con la grinta sotto i piedi e mani sempre più a corto di forze per arrivare al ferro. Solo nell’ultimo Q. strappiamo un buon break ed in difesa recuperiamo molti palloni e proviamo a giocare come si è sempre fatto.

Partita da archiviare visto le dinamiche dovute al viaggio. Pronte ed in pista già in settimana e la pausa Pasquale porterà energie per ricominciare al meglio questa bellissima esperienza rosa.

W il basket femminile e VISCONTI C’È!!!!

FORZA RAGAZZE! AVANTI SEMPRE CON IL MASSIMO IMPEGNO E DIVERTIMENTO!!!

Teo

ESORDIENTI GOLD: 2 TRASFERTE, 2 VITTORIE E 2 QUADRI DA INCORNICIARE

ESORDIENTI GOLD – 6ˆgir. andata

TREVIOLO – VISCONTI  35-46

“ESORDIENTI CORSARI A TREVIOLO”

In una gelida domenica mattina di fine febbraio, con qualche fiocco di neve caduto la sera prima, la squadra Esordienti si è recata a Curnasco di Treviolo, per affrontare la squadra di casa nella partita valida per il girone Gold. Una bella sfida, che la Visconti ha iniziato col freno a mano tirato, chiudendo in svantaggio il primo quarto. Poi coach Teo ha ricordato ai suoi ragazzi alcuni dei principi fondamentali della pallacanestro che si provano in allenamento durante la settimana. Col passare dei minuti, già a partire dalla seconda frazione di gioco, la gara ha preso una piega decisamente favorevole. La squadra di casa ha provato in ogni modo a ripartire le sorti del match, ma gli Esordienti della Visconti hanno stretto le maglie della difesa, trasformando i recuperi in veloci azioni d’attacco in contropiede ben gestito.  Sono arrivati così i canestri che hanno tenuto il Treviolo a distanza di sicurezza. Gli Esordienti 2006-2007 hanno così condotto in porto il meritato successo di squadra, dove l’impegno messo in campo è stato in crescendo da parte di tutti.

 

7^ gir andata

VILLAGGIO SPOSI – VISCONTI 24-50 

“VISCONTI DIESEL, CON 2 TEMPO CON IL TURBO!!”

Capita di uscire dal campo con la soddisfazione di aver visto la propria squadra riportare in partita, nel modo migliore, il frutto del sudore e dell’impegno profuso in allenamento. Nella piovosa tarda mattinata di domenica, coach Teo Boschi questa sensazione l’ha provata e l’ha anche espressa. Già, perchè pochi minuti prima si era concluso, con una vittoria tanto meritata quanto convincente, l’impegno in trasferta sostenuto dalla squadra Esordienti 2006-2007 sul campo del Villaggio Sposi nella gara valida per il girone Gold.

Gran bella partita quella giocata dalla Visconti, esaltazione di quello spirito di squadra sul quale il coach insiste ogni minuto di ogni allenamento. Vittoria che è giunta anche perché i “viscontini” non solo hanno giocato insieme, ma lo hanno anche fatto bene: attenti in difesa, pronti a distendersi in veloci contropiede, bravi a trovare le soluzioni migliori in attacco. Nessun giocatore staticamente fermo in campo, ma tutti in movimento a proporre il passaggio e a creare spazi con tagli, cambi di direzione e di velocità. Davvero una prestazione sopra le righe, giunta al termine di una settimana in cui il “Supergruppo” ha lavorato bene, cosa peraltro poi dimostrata anche nel campionato Under 13. Una bella pagina che adesso aspetta quella successiva: al di là del risultato, al di là del valore degli avversari, se la prestazione sarà di identico livello, guardare ed applaudire sarà un vero piacere.

 

 

#minibasketgialloblu

 


Prossimo impegno giovedì 15.03.2018 tra le mura amiche @Excelsior ore 18,45 al pala Borgo (1^ di ritorno)

AQUILOTTI GIALLO: ON THE ROAD

AQUILOTTI COMPETITTIVO – gir. Silver

SAN PELLEGRINO – VISCONTI: 7-17

E’ proseguito lontano dalle mura del “PalaVisconti” il cammino degli Aquilotti Gialli impegnati nel girone Silver del campionato provinciale.

Il primo impegno si è svolto in un clima di festa, grazie al prezioso contributo dei genitori che, d’accordo con coach Teo Boschi, hanno creato un bel momento di condivisione in occasione della trasferta a San Pellegrino Terme. Dopo un buon pranzo e quattro passi in riva al Brembo con le foto di rito, anche favoriti dalla gradevole giornata, il coach e i suoi ragazzi hanno fatto il resto. Perso il primo “sesto”, i viscontini sono andati in crescendo e non si sono più voltati indietro. Una prestazione convincente, con sprazzi di gioco gradevoli al di là del risultato finale.

 

SERIANA NEMBRO – VISCONTI 14-10

Già, il risultato finale. Perchè una cosa va detta: quando sul piatto della bilancia il “peso principale” sono l’impegno e l’entusiasmo dei giovani baskettari, si può vincere o non vincere, ma di sicuro non si perde il sorriso… A Nembro, i “nostri” hanno incontrato una bella squadra forte della presenza di alcuni giocatori interessanti e di prospettiva. Com’è andata? La Visconti ha giocato la sua partita, facendo bene in molti frangenti e un po’ meno in altri…Com’è finita? All’uscita, più d’una persona in casa Visconti si è posta la stessa domanda: ma se c’è un regolamento ben scritto, nella categoria Aquilotti, perché non sempre viene seguito alla lettera?

Ma di questo i nostri aquilotti volano sopra, coach Teo riconosce la superiorità degli avversari e gli errori dei nostri…dando uno sguardo al passo in avanti che stanno facendo ogni allenamento e alla crescita di un gruppo bello da vedere.

#minibasketgialloblu

ESORDIENTI FEMMINILE: BELLISSIMA VITTORIA

4^ andata – Girone Harden

VISCONTI – GORLE   35-18 (19-4, 2-6, 10-4, 4-4)

Visconti: Esther, Claudia, Elena, Elide, Maria, Alice, Yaniska, Gloria, Letizia, Ale, Ste, Luki.  Istr: Teo

Arbitri: Alessandra-Lally

Non poteva che mancare il tutto esaurito in quel di Brignano per la sentita ed attesa partita delle Viscontine junior. A causa  dell’assenza di Chiara e Arianna, si chiede un aiutino agli aquilotti.

Si arriva a giocare la partita dopo una sosta per la pausa di riposo e la partita rinviata da Excelsior (21/4/18 alle 17,00), ma i presupposti erano buoni, visto la prova maiuscola ad Albino che ha visto le giallo blu perdere sul filo di lana dopo un tempo supplementare.

Pronti via è Alice a fulminare la retina di casa, seguita a ruota dalla presentissima Claudia. In difesa Gloria e Letizia sono tostissime e con il supporto dalla panchina si corre, e dove la palla non si muove…è Teo a farla girare con la spinta della sua voce.

La fulminea Esther e la caparbietà di Maria e Elide portano linfa al gioco corale. Ste e Luki supportano benissimo le presentissime ragazze, che non si fanno intimorire dai fisici avversari. Yaniska e Gloria sono imprendibili in contropiede ed Elena distribuisce passaggi delizionsi alle compagne.

Partita bellissima ed avvincente, giocata fino all’ultimo secondo con numerose contese e giocate prelibate.

Bravissime ragazze, brave brave…per la vostra crescita insieme e quel pizzico di pazzia che vi contraddistingue dai maschietti.

Avanti così!

 


Prossimi impegni:

Venerdì 9 marzo ore 18:30 vs Grumello

Domenica 11 marzo ore 17,00 @Grassobbio (via Don Rossetti)

Photo Gallery by Giovanni Venturati

no images were found


 

 

U13M – SI RITORNA A GIOCARE BENE E DI SQUADRA

U13 M  – 1^ di ritorno

VISCONTI BASKET – EXCELSIOR 63-40 (14-7, 10-6, 21-18, 18-9)

Visconti: Simo, Samu, Ste L, Richi, Luca, Nikita, Lele, Gabri, Ste D, Tommy, Alex, Marco.

Coach: Teo

Arbitro: Lecchi Simone

Dopo l’opaca prestazione a Romano che ha visto alti e bassi per il gruppo degli esordienti e quattro 2005, il visconti sceso in campo sabato 3 marzo è sembrato più consapevole e volenteroso di giocare una bella partita.

In settimana si è lavorato tanto sul gioco di squadra e i ragazzi hanno provato fin da subito a sperimentare questa caratteristica che li ha sempre portati a giocare con più concretezza. Un buon 1° q, trascinati dalla velocità e presenza sotto il tabellone di Lele, porta coraggio al quintetto del 2°, dove tutti i 2006 hanno dato il loro grande contributo. Difesa tutto campo e veloci contropiedi hanno scavato un buon divario (+11all’intervallo).

La lucidità di Ste L. (22 pt) nel pitturato e il dinamismo del gioco degli esterni che hanno attaccato le giuste spaziature, ha portato un allungo per la 3^ frazione che è stata caratterizzata da un continuo segnare da entrambi i lati del campo.

Il gioco espresso da parte di tutti i 12 gialloblu, porta a un meritatissimo risultato finale (63-40)! Da sottolineare il rientro di Alex, e l’assenza degli infortunati Igor, Nico, Franci ai quali mandiamo un incoraggiante pronto rientro!!

Da sottolineare la buona prestazione degli ospiti, che hanno giocato a viso aperto una bellissima partita molto sportiva e con la comparsa a bordo campo della mascotte Benny, il pubblico si è acceso, regalando numerosi applausi ad ogni giocata a destra e sinistra del campo.

Quando è così….il basket vince a prescindere dal risultato!

 

Prossima gara @Brembate Sopra – sabato 10 marzo ore 15,15

Forza Ragazzi!!!

#15

Photo Gallery by Giovanni Venturati

no images were found

ESORDIENTI GOLD, DOPPIO DURO IMPEGNO NEL WEEKEND DI CARNEVALE

ESORDIENTI GIRONE GOLD – 2^ giornata venerdì 9 febbraio 2018

MB VISCONTI – LUSSANA 26-69 (7-10, 6-14, 1-25, 12-20)

VISCONTI: Rozzoni, Pinotti, Leoni 1, Menotti 8, De Stefani 8,  Vismara, Carminati 1, Penati 2, Bongiorno 4, Marchetti 2, Giussani. Istruttore: Teo

Sconfitta pesante sul piano dell’attenzione per i giallo blu, che si lasciano sorprendere dai veloci e più scaltri avversari a tutto campo. Complice la paura di affrontare una squadra nettamente più forte, ma di questo i ragazzi sembrano partire con il piede giusto, perdendo lucidità nel 3° periodo, subendo un imbarazzante 1-25.

Il rammarico di non aver provato a giocare fino in fondo ed aver difeso con la giusta grinta e sana competitività, e di aver lasciato vita facile ai bravi avversari, che impongono la 2^ sconfitta da inizio anno ai Viscontini.     Non dimenticate mai di giocare al massimo, per poi non avere il rimpianto di dire: “caspita però potevo provarci”  -Teo-

 

SBT TREVIGLIO – MB VISCONTI: 47-33 (10-5, 12-6, 12-16, 13-6)

VISCONTI: Rozzoni, Pinotti 4, Moretti 2, Testa, Leoni 7, De Stefani 10, Vismara, Carminati 6, Bongiorno 4, Marchetti, Scabioli.  Istruttore: Teo

Dopo 48 ore dalla brutta prestazione di casa con Lussana, ecco che i gialloblu giocano in una difficile trasferta in quel della palestra Gatti. Seppur la squadra scesa in campo stasera possa presentarsi con qualche assenza, i 2007 rispondono presentissimi all’impegno vs la SBT (bravissimi Teo-Fili-Lore-Ste e Loris)

L’avvio non è dei migliori…10-0 in soli 5′, ma con prontezza i ragazzi ascoltano i consigli di Teo, ed escono da un buon time-out, mostrando che ci siamo! Si ricuce lo strappo fino al 10-5.

Causa le rapide giocate di 1c1 del #6 avversario si va alla pausa lunga sul -11. Ma ecco che sale in cattedra il buon Richi, 10pt  per lui nel 3°, che con giocate sopraffine conduce i suoi compagni ad un 12-16 di parziale (10Pt per lui in un questo Q).  Ci si avvia così agli ultimi 8′ e con il buon canestro di Pinotti si giunge sino la -5. Ma una bella zuccata a terra del caparbio Leoni, che per precauzione viene subito sostituito, fa si che si sgretoli così il tentativo di recuperare da parte di tutti. Il finale recita un bugiardo 47-33 allargato solo negli ultimi 3′.  In settimana si lavorerà principalmente sul giocare in velocità a tutto campo e su aspetti difensivi, fatti di corse e fatica. Al ritorno ci saremo tutti…

Ora testa a domenica @Pegrengo ore 16:00 ripartiamo tutti uniti! Credo che buone cose debbano ancora venire e che questi splendidi ragazzi possano dir la loro.  SERENI & FIDUCIOSI -Teo-

 

 

ESORDIENTI FEMMINILE, ECCO LE VISCONTINE JUNIOR!!!

 

Ed eccole!!!!

Dopo mesi di attesa e numerosi allenamenti con i loro cari istruttori Teo/Lally,  le più piccole giallo blu hanno fatto il loro debutto in un campionato di minibasket tutto per loro.

Grinta, voglia di non arrendersi mai e il divertimento di cercarsi a tutto campo hanno caratterizzato il plasmarsi di un gruppo in crescita, che sta mettendo le basi per i futuri anni di giovanile in rosa.

In settimana, dopo un’amichevole tutta in salita con le più grandi dell’U13F di Crema e con i pari età di Caravaggio, si è potuto percepir la tanto attesa dell’inizio del campionato, che le vede inserite nel girone Bronze  James Harden.

 

ESORDIENTI FEMMINILE – girone Bronze Harden Bg

CAROBBIO/GRUMELLO – MB VISCONTI FEMM. 14-30

A Carobbio è scesa 8/11 della squadra tutta rosa, complice gli acciacchi di stagione, e solo per l’occasione i piccoli del 2007 hanno contribuito alla bellissima vittoria  d’esordio.

Alla palla a 2 l’agitazione è a 1000! Qualcuna addirittura chiede una corsa andata e ritorno in bagno per più volte…eee.. pronti via si perde la contesa e si subisce in 8″ un bel canestro dei padroni di casa…ma nulla di grave! Subito si costruisce un bel attacco fatto da tanti passaggi e molte conclusioni, con un assedio nostro a rimbalzo (e ragazze che rimbalzoni!)

Ed è Letizia a rompere il ghiccio!

Da li in poi una bellissima partita giocata sempre con il piede sull’acceleratore, senza mai mollare e le 22 contese sono il segnale che ci siamo e stiamo giocando ragasssseeeee!!!!

Le 2006 Elide, Gloria, Letizia e le benvenute Alice e Claudia hanno dato una buonissima spinta alle 2007 Chiara, Maria, Esther e Elena. In aggiunta ora saranno aggregate Yaniska e Arianna e avanti tutta ragazze, che il bello deve ancora arrivare!! Avanti con il lavoro in palestra !

1-2-3 GRINTUSSINEEEEEE!!!!!

#Teo15

Prossima gara sabato 3 febbraio ore 16:15 al palazzetto di via Fontanine vs la quotatissima Parre

 

Vai Letizia!!!
saluto finale con gli amici di Grumello

Concentrate al massimo

 

 

 

 

 

AMICHEVOLE CON CARAVAGGIO

 

ESORDIENTI GOLD, VISCONTI-EXCELSIOR 52-28

ESORDIENTI GOLD 1^ giornata

MB VISCONTI BASKET – MB EXCELSIOR 52-28

Parziali: 16-5; 7-7; 8-13; 21-3 

ARBITRO: Enrico

TAVOLO: Fra-Carol

MB VISCONTI: Bettinelli, Pinotti, Castelli, Moretti, Leoni 16, Menotti 4, Riva 2, De Stefani 6, Vismara 4, Carminati 8, Binetti 4, Marchetti 8. Istruttore: Boschi M.

MB EXCELSIOR:  Rudelli 1, Lorenzi 0, Perugini 4, Vitali 5, Carissoni 2, Girotti 8, Lamberto 4, Armondi 0, Turani 4, Porcu 0. Istr. Bombassei/Celeste.

“Buona la prima con tanta energia”

Pronti, partenza, via!…Ed eccoci qui a rigiocare dopo un paio d’anni il girone GOLD categoria esordienti tra le migliori 8 della bergamasca (Excelsior, Lussana, Terno, Treviolo, Pedrengo, Villaggio Sposi e Sbt)

Seppur le influenze ed i malanni di stagione abbiano decimato il super gruppo ’06-’07 allenato da teo, nessun si scompone e risponde presentissimo alla convocazione negli Esordienti.

Le ragazze e i piccoli ’07 scendono in campo motivatissimi assieme ai più pieni di vitamine ’06 e la partenza, contro i red’s di Bg, è delle migliori! Tante palle rubate nella metà campo difensiva permettono buone opportunità di tiri ben costruiti.

Solo un fase centrale di sbandamento porta gli excelsorini  ad un rientro tenuto a 2 possessi.

Ma la famosa sveglia Teo-dorica risuona nelle orecchie dei visconti che, con un parziale di 21-3 negli ultimi 8′ ,  porta  a tagliar il fiato agli ospiti, che però giocano al massimo fino alla sirena finale, con la supremazia della sportività fra le formazione a far da padrona.

BRAVISSIMI TUTTI PER IL COME SI È VINTA QUESTA PARTITA…INSIEME!

1-2-3 VISCONTI LET’S GOOOOOOO! e con tanta GRRRRINTUUUUSSSS!!!

Prossima partita posticipata a venerdì 9 febbraio ore 17,15 in casa vs la forte formazione…LUSSANA!

#Teo15

 

 

U13M: EXCELSIOR – VISCONTI 24-67

CAMPIONATO UNDER 13 REGIONALE – GIRONE BG BRONZE 3 –

1^ GIORNATA

EXCELSIOR BERGAMO BIANCO – VISCONTI BRIGNANO 24-67 

PARZIALI:  4-17; 11-23; 6-12; 3-15

EXCELSIOR: Pesenti Gritti  2, Rudelli, Vitali M. 4, Carissoni, Girotti  10, Schembri 2, Lamberto 2, Vitali A., Turani, Ciancio 2, Porcu,  Bongiovanni 2. ALL:Bombassei .

VISCONTI BRIGNANO:  Rozzoni 2, Pinotti 4, Finardi 4, Ferri Nicolò 14, Leoni 6, Menotti 10, Ferri Nikita, De Stefani 4, Del Prato 4, Carminati 9, Ruberto 10. ALL: Teo –  ASS: Lecchi S.

ARBITRO: Celeste

“Un buon avvio con tanto buon gioco e divertimento”

È un Visconti che parte con il piede giusto, seppur sia arrivato alla bella palestra Borgo con molto ritardo dovuto ad una Bg bloccata nel traffico per taglio piante in circonvallazione. Ma dopo un super riscaldamento con tanto ritmo…qualcuno ancora con il latte sullo stomaco, i ragazzi gialloblu mettono subito le marce giuste, mostrando i frutti degli allenamenti con un retrogusto di maggior intensità a tutto campo.

Sono molte le conclusioni o collaborazioni d’attacco che non vanno nel verso giusto, ma la mole di gioco e ritmo è alta, tanto da scavare buoni parziali con i bravi avversari. Seppur sia domenica mattina, la partita risulta molto piacevole e gli applausi da entrambe le parti non mancano…bellissimo il clima che si respira in una partita come questa, dove i protagonisti sono i ragazzi in campo!!! e i sportivissimi genitori ad incoraggiare con un sano tifo che dovrebbe riempire i campi sportivi di tutto il mondo!

Veloci contropiedi e ottimi dai e vai portano alla pausa lunga i ragazzi del duo Boschi/Lecchi con un buon margine.

Il 2° tempo recita lo stesso copione, con i bravi padroni di casa a darsi sempre battaglia e metterci in alcune situazioni di 1c1 in difficoltà .

Da migliorare sicuramente il tempismo a rimbalzo e il gusto di non farsi mai battere in difesa. Il tempo darà la possibilità a tutti i 18 caparbi viscontini ’05-’06  di cimentarsi in campo, ma in allenamento si dovrà alzare l’asticella.  Saranno stati i canestri più larghi..??ma meglio ai liberi…. 9/12 (75%)

Prossimo impegno: 2^ giornata Visconti – Brembate Sopra mercoledì 17.01.2018 ore 18:30 al Palazzetto di via Fontanine, Brignano

BRAVISSIMI RAGAZZI, AVANTI COSÌ

#TEO15

AQUILOTTI AL TORNEO DI MARTINENGO

PRIMI CANESTRI DEL 2018, ASPETTANDO LO SPRINT FINALE

Mancano ancora tre partite agli Aquilotti Gialli 2007 per completare gli impegni della prima fase del campionato. Sabato 13 gennaio, al “PalaVisconti” si gioca con Treviglio alle ore 14.30, aspettando poi la temibile Martinengo (venerdì 19 gennaio ore 19.15) e a Verdello (sabato 20 gennaio ore 15.30)

Tre partite che definiranno il ruolo spettante ai brignanesi nella seconda parte della stagione. Aspettando il campionato, gli Aquilotti della Visconti hanno partecipato, nel fine settimana dell’Epifania, al bellissimo torneo organizzato a Martinengo, ottenendo la settima posizione finale. Alla presenza di squadre già rodate da precedenti impegni natalizi e di ottimo livello, i piccoli guidati dall’istruttore BoschiTeo hanno pensato soprattutto a “oliare” per bene i meccanismi dopo la sosta natalizia. In un torneo molto equilibrato, dove anche il risultato di un singolo tempo ha fatto la differenza tra entrare nelle prime quattro o giocare per le altre posizioni, la Visconti si è anche tolta la soddisfazione di superare per due volte l’Excelsior Bergamo, perdendo di misura con Martinengo, Lussana e con i bresciani di Nave. Una bella esperienza che ha permesso al coach di verificare sia la condizione atletica che i progressi tecnici individuali di ogni singolo giocatore. Da sottolineare l’applaudito esordio del 2008 “Fede” e dalle gazzelle Maria, Elena e Esther.

M.P minibasket

Un grande ringraziamento @Jason e Franco per l’ottima organizzazione dello staff azzurro e per la  possibilità data ai nostri Aquilotti, di aver potuto condividere un bellissimo torneo ricco di sano divertimento.

Visconti 7^ vs Excelsior 8^
Finale Martiengo Lussana

Le premiazioni
Torneo a 8 squadre di Martinengo

GLI ESORDIENTI VINCONO CON LA CAPOLISTA SBT

TU CHIAMALE SE VUOI… EMOZIONI

“Tu chiamale se vuoi, emozioni…”. Le note del capolavoro musicale di Lucio Battisti sono risuonate soavi nei pomeriggi del “PalaVisconti”, lungo questa settimana.

Il “direttore d’orchestra” Matteo Boschi ha guidato i suoi baldi giovanotti ad una doppia bella impresa sportiva: mercoledì con gli Aquilotti 2007 che hanno respinto l’assalto di Romano di Lombardia e venerdì sera con gli Esordienti 2006-2007 che hanno inflitto la prima sconfitta stagionale alla capolista SBT Treviglio. Ci sono tanti denominatori comuni nei due risultati, salutati dall’entusiasmo dei giovanissimi giocatori e dal convinto applauso degli spettatori.

Il primo è l’atteggiamento tenuto dalla squadra. Già, perchè di squadra si tratta. Un gruppo omogeneo, compatto, unito, che ha saputo far fronte al doppio impegno ravvicinato con determinazione, con tenacia, evidenziando oltretutto una crescita tecnica nelle due fasi di gioco, difesa ed attacco, che merita il massimo apprezzamento. “Dettaglio” questo che coach Boschi non ha mancato di sottolineare ai suoi ragazzi.

Il secondo è la mentalità della squadra: con Romano e con Treviglio si è assistito a due gare avvincenti, equilibrate. Ma quando i piccoli “Mamba” gialloblu hanno piazzato il colpo, l’avversario è andato al tappeto, incapace di rispondere all’allungo, in tema di punteggio, fatto di recuperi in difesa e di giochi in attacco che, come il DNA Visconti insegna, hanno coinvolto tutti i giocatori in campo.

Il terzo è l’opportunità che Aquilotti ed Esordienti si sono creati: battere Romano e Treviglio ha avuto il suo bel “peso” anche per la classifica. In questa sede è giusto sottolineare che il futuro della Visconti potrebbe essere, nella seconda fase, nel girone “Silver” o addirittura nel girone “Gold”. Sapete cosa significa? Essere cresciuti rispetto ad un anno fa. Comunque vada a finire, il passo in avanti c’è già stato ed altri probabilmente ne saranno compiuti. Aquilotti ed Esordienti si sono regalati un posto nel “piano superiore” del minibasket bergamasco.

L’unico compito che spetta ai “musicanti” della Visconti è ora quello di non “cambiare lo spartito”: impegno, tenacia, entusiasmo e spirito di squadra. E certe note continueranno a risuonare…

ESORDIENTI vs SBT

VITTORIA CON COLOGNO NELLA PARTITA DI RECUPERO E PRIMO POSTO!

ESORDIENTI, CHE RAGAZZI… D’ORO

Oltre ogni attesa la squadra Esordienti 2006-2007 della Visconti ha messo la firma su una bella impresa sportiva: il primo posto nella “regular season” del campionato provinciale di categoria e la conseguente ammissione alla fase “Gold”.

Risultato che va oltre le previsioni di inizio stagione ma che non è per nulla frutto del caso. I “viscontini” di Matteo Boschi e Simone Lecchi hanno guadagnato sul campo il primato in classifica, aggiudicandosi sei delle sette partite disputate. Con tenacia ed entusiasmo hanno superato anche ostacoli che alla vigilia potevamo sembrare difficili, ottenendo risultati importanti come la vittoria sul campo di Romano di Lombardia o l’affermazione nel derby giocato con la SBT Treviglio.

Nella prima fase, gli Esordienti in giallo e blu hanno raccolto i frutti del prezioso lavoro svolto in allenamento, dove coach Boschi ha insistito su un concetto che è poi divenuta la “chiave” per fare così bene in campo: nessuno vince le partite da solo, ma tutti devono avere voglia di correre e sacrificarsi anche per il compagno di squadra. Ne sono così sortite prestazioni collettive di ottimo livello, confortate da una difesa tosta e da una fase di attacco efficace.

La qualificazione al girone Gold non sposta di un millimetro l’obiettivo del coach e della squadra che, avendo l’opportunità di misurarsi con le migliori squadre della provincia, troveranno ora terreno fertile per continuare a crescere sia individualmente che di squadra. Ogni passo in avanti compiuto d’ora in poi, al di là del risultato, avrà un “peso specifico” non indifferente.

Coach Teo e il suo assistente Simone lo sanno benissimo e già nei primi allenamenti dell’anno nuovo stanno percorrendo questa strada, contando sulla disponibilità e l’entusiasmo di un gruppo che, permettete la sottolineatura, è proprio bello da vedere.

RISULTATI GIRONE DI QUALIFICAZIONE CAT. ESORDIENTI:

PALOSCO – VB  36-48

VB – CARAVAGGIO 36-30

ROMANO – VB  37-40

VB – BREMBADDA 56-20

VERDELLO – VB 39-35

VB – SBTREVIGLIO 44-41

COLOGNO – VB 17- 45

1*posto nel girone di qualificazione ed accesso alla II^fase Gold,

COMPLIMENTI A TUTTI !!! Avanti così ragazzi, con tantissimo entusiasmo e massimo impegno e divertimento negli allenamenti.

M.P. minibasket

 

 

 

 

DOPPIA VITTORIA PER GLI ESORDIENTI 2006-07

C’è modo e modo di vincere e gli Esordienti 2006-2007, nel doppio ravvicinato impegno di campionato, hanno dimostrato quanto sia reale questo concetto.

MB VISCONTI – MB CARAVAGGIO  36-30 ( 12-9, 5-4, 8-9, 11-8)

Visconti: Marchetti 8, Moretti, Penati ne, Vismara 2, Carminati 6, De Stefani 4, Galbiati, Leoni 10, Mauro, Menotti 1, Pinotti 3, Rozzoni 2. Istruttore: Teo e Assistant: Simo

Nel tardo pomeriggio di mercoledì, opposti al Caravaggio, i “gialli” di coach Matteo Boschi hanno giocato lungamente col freno a mano tirato. Poco propensi ad utilizzare quella determinazione e quella velocità che sono doti loro riconosciute, gli Esordienti si sono affidati a brevi sprazzi di pallacanestro vivace, per accumulare una manciata di punti di vantaggio poi gestiti sino al 37-30 finale. Contento per il risultato ma non certo per la prestazione “fiacca”, per utilizzare lo stesso eufemismo del coach Teo nelle sedute di allenamento successive ha “ricordato” alcuni aspetti della pallacanestro “made in Visconti”.


MB ROMANO – MB VISCONTI  37-40    (10-13, 8-9, 11-9, 8-9)

Visconti: Giussani 2, Marchetti 3, Moretti 2, Galbiati 2, Vismara, Carminati 11, De Stefani 4, Bongiorno 2, Binetti 6, Scabioli, Menotti 6, Pinotti 2 Istruttore: Teo

La risposta è giunta immediata domenica, su uno dei campi più difficili del girone: Covo, sede delle gare casalinghe di Romano. Gli Esordienti della Visconti hanno spremuto tantissimo sudore, impegnandosi a fondo, superando ogni difficoltà con tenacia e bravi a risponder colpo su colpo ai quotati padroni di casa.

Nell’ultimo giro di lancette,  gli Esordienti della Visconti hanno piazzato il “colpo del kappao”: 37-40 e portato a casa una sostanziosa vittoria, frutto di un enorme gioco di squadra, contornato da una serie di rimbalzi, passaggi tutto camp, con tanta bella e corretta difesa

UN BRAVISSIMA VA A ELIDE, per la bella prova di coraggio e i suoi preziosissimi 6 pt!

Meritatissimi i complimenti per il corretto spirito di squadra e di gioco espresso, a cui vanno gli applausi anche agli avversari per la bella partita di tira e molla, alla quale Visconti ha avuto la meglio solo nel finale.

Prossimo appuntamento domenica 3 dicembre alle ore 18,00 in casa vs Brembadda.

FORZA RAGAZZI AVANTI TUTTA!! eeee…. TUTTI INSIEME!

1,2,3 VISCONTI

#minibasketstaff

 

GLI AQUILOTTI, STAVOLTA, NON VOLANO

MB CISERANO – MB VISCONTI 16-8  (0-7, 7-2, 14-8, 12-3, 5-4, 10-2)

Per stavolta gli Aquilotti 2007 della Visconti non hanno preso il volo. Sabato pomeriggio, al cospetto del Ciserano, i giovani brignanesi hanno trovato semaforo rosso perchè, proseguendo nella metafora, hanno sbagliato strada. Stranamente nervosi e spesso imprecisi, gli Aquilotti non sono quasi mai riusciti ad esprimere il basket che solitamente è nelle loro corde. Un incidente di percorso che appartiene già al passato. La partita ha comunque offerto a coach Boschi preziose indicazioni su alcuni giocatori che si sono salvati dal grigiore, garantendo impegno ed evidenziando progressi rispetto all’inizio degli allenamenti. Lo sguardo è rivolto già in avanti: venerdì pomeriggio il recupero col Caravaggio (ore 17.45, “PalaVisconti”) deve essere la “pista di decollo” sulla quale gli Aquilotti si presenteranno pronti e carichi con la squadra al completo e con i recuperi degli ammalati della settimana con Ciserano.

Un grazie speciale alle gazzelle che vengono sempre a dar man forte in caso di assenze dei maschietti ed in questo caso: Esther con super grinta da vendere e Maria che la mette anche da lontanissimo.

Forza Visconti!

#minibasketstaff

 

U13M VISCONTI – MARTINENGO

6^ giornata di qualificazione U13M 

Sabato 25 novembre ore 17,30, Palestra via Fontanine

Parziali: 15-18, 5-16, 18-16, 18-16

Visconti: Pinotti 4, Castelli, Marchesi, Ferri Nico 11 (1 T3pt), Lazzarini 14 (1 t3pt sulla sirena + 8rb+ 6 rec), Leoni, Menotti 11, Ferri Nikita, De Stefani 4, Del Prato 4 (+11 rb), Carminati 3, Ruberto 2.  ALL: Boschi – STAT: Lecchi S.

UN BUONISSIMO 2° TEMPO!

Partita bella e ricca di buon basket giovanile tra le due formazioni della bassa formate da un mix di Esordienti (2006) e di Under (2005), che vede una partenza sprint degli ospiti bianco/blu. Dopo 3′ break di 2-11 e timeout Visconti! Lazzarini prede i suoi sotto braccio e li accompagna in un buon 1° q, dove veloci contropiedi da entrambe le parti regalano al caldo pubblico un gradevole spettacolo.                    2°q con Beltrami a spingere sull’acceleratore e staccare con un parzialone i giallo/blu 5-16! Palle perse e percentuale dal campo da rivedere e Visconti sotto alla pausa lunga (20-34)

Ma il basket è emozione! E questo Gruppo non è “scarso” (come ci ha fatto ben presente per 2 volte l’arbitro a Bluorobica…), dimenticando velocemente l’umiliazione del 137-15  del divertente e costruttivo raddoppio subito, fino alla sirena finale….ebbene si! Oggi, questi ragazzi son stati capaci di rialzarsi, levarsi quello “scarso” timore di  provarci fino in fondo e  di riportarsi sotto, rosicchiando il divario scavato nella prima frazione di gara. La determinazione porta ad una carica generale e con i gladiatori Ferri e Menotti si arriva a – 5.

Saranno gli errori ai liberi alla fine a pagare in negativo… (5/17!!!!!!!!!!) <30%, ma con l’atteggiamento giusto, la voglia di stare in campo e non mollare mai, ha messo in risalto tutti e 12 giocatori, a cui va un grandissimo applauso!

Complimenti agli avversari per la bella partita!

Prossimo appuntamento per l’ultima gara di qualificazione contro CISERANO (sabato 2 novembre in casa ore 18,00)

FORZA RAGAZZI e un grosso in bocca al lupo per IGOR che salterà 3 settimane per l’infortunio proprio durante il miglior dei “rimontoni” di oggi al 1°dito della mano. FORZA IGOR, TI ASPETTIAMO!

Coach Teo!

 

U13M VISCONTI – STEZZANO/AZZANO NERO 30-69

4^ giornata di qualificazione U13M 

Sabato 11 novembre ore 18,30, Palestra via Fontanine

Parziali: 2-14, 6-23,10-18, 12-14

Visconti: Pinotti, Castelli, Ferro Nico 2, Lazzarini 8,  Leoni 3, Menotti 2, De Stefani 2, Delprato 2, Carminati (16 rimb), Ruberto  6, Marchesi 5 (100% dal campo 2/2 2pt-1/1 TL MVP)

Allenatore: Teo – Assistente: Silvio – Accompagnatore: Simone Lecchi


“Provarci e non mallare mai….“

4^ gara per i viscontini e ospitiamo in casa il super_gruppo interamente del 2005 di Azzano/Stezzano guidati dal buon Simo. I nostri con l’anagrafe più giovane, partono contratti, ma con il calzare della partita il ruggito del leone che è in loro è sempre più forte.

In un battito di ciglia subiamo una brusca partenza con un sonoro 0-11, ma con lo stesso numero di conclusioni degli avversari…le percentuali al tiro un po’ scostanti però….ma non ci abbattiamo ragazzi. Coach Teo capisce che “l’anda” è sull’arrendevole andante e così cala in campo un quintetto stiloso…con Capitan Gabro e quattro 2006 pieni di tanta grinta! Stezzano, che fino ad ora è stato un schiacciasassi, fatica a trovare i vantaggi e spesso rincorre i nostri, che trovano ottime collaborazioni con tiri facili e tanti rimbalzi.

Seppur le spaziature, i passaggi e le conclusioni siano ancora da raffinare, la voglia e il sano agonismo attraversa i piedi dei ragazzi, che portano a 2 time out gli ospiti per riordinare quanto di buono costruito per i primi 2q e vanificato nella seconda frazione.

Finalmente Lazzarini si rende protagonista, ed assieme a Menotti e Leoni sprizzano per tutto campo. La difesa press a tutto campo è più attenta e le canotte nere vanno in confusione totale; saranno le giocate di talento e di puro 1c1 di Nozza a rimettere in sesto il divario fisico.

Un grande applauso avvolge in finale di questa gara, mentre si prende consapevolezza  di quanta fatica abbiano fatto oggi i nostri ragazzi. Attraverso le parole di Coach Teo a fine partita si sottolinea ai ragazzi quale sia stata la giusta mentalità di gioco….”il non mollare mai” e tanta MOTIVAZIONE, ricordando  ai 2006, che stanno affrontando il loro campionato Esordienti, che questa è tutta esperienza.

Non è soltanto la vittoria o la sconfitta il risultato finale da guardare, ma il trovare il giusto approccio alla gara, di come reagire dopo un errore, provandoci sempre, difendendo, giocando sereni, trovando il divertimento con i compagni e il  rispetto dell’avversario, che se più forte di te, non sarà mai un supereroe, e che quindi posso affrontarlo, non da solo, ma INSIEME AL GRUPPO !

FORZA VISCONTINI!!! Avanti così!

-Teo-

Prossimo impegno: sabato 18 novembre ore 15,00 a Bergamo vs BLUOROBICA (altra corazzata), Visconti c’è!

 

 

Si parte con gli avversari sunito pdront k

AQUILOTTI, IL PASSO E’ IN AVANTI

2^ gara campionato AQUILOTTI girone Bassa Bergamo

MB MARTINENGO BIANCHI – MB VISCONTI 10-14  

(0-10, 3-12, 4-3, 2-8, 8-7, 2-6)

MB Visconti: Ste, Lore, Filo, Ale, Fede, Kevin ,Marco, Leo, Teo, Luki, Andre, Nico   ISTRUTTORE Teo


La seconda perla è stata aggiunta alla collezione. Gli Aquilotti 2007 della Visconti hanno dato seguito all’affermazione ottenuta a Cologno al Serio nella gara d’esordio, imponendosi anche in casa del Martinengo nella partita giocata nel tardo pomeriggio di mercoledì. I ragazzi di coach Teo Boschi hanno vinto quattro delle sei frazioni, cedendo nelle altre due con un solo punto di scarto: 45-19 il computo finale dei canestri segnati. (Complimenti alla la formazione di casa schierata esclusivamente con i 2008)

Gli Aquilotti viscontini hanno confermato le positive indicazioni della gara d’esordio e, pur in presenza di qualche comprensibile momento d’affanno, si sono ben disimpegnati in campo seguendo il solito gradevole clichet: buona intensità difensiva poi tramutata in belle azioni di squadra in contropiede.  Adesso qualche giorno in più per intensificare il ritmo degli allenamenti, sempre con tanto entusiasmo e divertimento, in vista della prossima partita da giocare ancora lontani da casa: gli Aquilotti torneranno in campo sabato 25 novembre a Ciserano alle 14.45.

#Minibasketstaff

 

Complimenti ragazzi, siete stati grandi!! -Teo-

 

U13M SCONFITTI MA A TESTA ALTA

3^ GARA ROMANO BASKET – VISCONTI BASKET 50-49   (13-11, 17-12, 9-13, 11-13)

Sabato 4 novembre 2017 ore 15.30

Visconti: Marchesi (cap), Ferri N. 13 (1 3pt), Lazzarini 5, Leoni 6, Menotti 10, Ferri Nikita, De Stefani 6, Delprato, Ruberto 5, Giussani, Pinotti 4.

Allenatore: Teo

Arbitro: ragazzino di Romano

Si perde…ma che bella rimonta!

Peccato si perchè alla fine alziamo il naso al tabellone e prendiamo sul serio il -1. Perchè con una stupenda rimonta fatta di squadra con palloni recuperati e gestiti in maniera precisa, il visconti Junior si lascia sorprendere nel finale.

Dopo aver ‘vivacchiato’ per 3/4 della gara con numerose forzature e gioco individualistico di molti, coach Teo decide che è ora di darci un taglio e riporta i suoi sul campo di gioco a 5′ dal termine richiedendo maggior pressione a tutto campo, che da i suoi frutti. Numerose palle rubate e un sorpasso di Menotti in uncinato di sinistro, preceduto da una tripla di Ferri, portano il Visconti sul +1.  Il vantaggio dura solo per pochi secondi, perchè Alampi decide di mettere il jumper decisivo.

I giallo blu hanno però ancora 30″, ma dimenticano la bellezza del giocare insieme, linfa della rimonta dal – 12 e tentano per ben 3 volte conclusioni forzate in 1c1

Questo sarà il punto sul quale si vorrà lavorare in settimana per dare più fluidità in attacco e al gioco d’insieme!

Forza Ragazzi, coach Teo!

 

 

AQUILOTTI IN FAMIGLIA

Il rinvio della prevista partita di campionato, prima uscita casalinga al cospetto del Caravaggio, non ha certo inciso sulla voglia di giocare degli Aquilotti 2007 della Visconti che si sono ritrovati al “PalaVisconti” per una amichevole in famiglia, impreziosita anche dalla presenza di due “Gazzelle”. L’istruttore Matteo Boschi e l’assistant Simone Lecchi hanno diviso i ragazzi in squadra “Blu” e squadra “Gialla” potendo così verificare che l’assiduo lavoro svolto nel corso della settimana comincia a dare frutti. Al termine una bella foto con volti sorridenti e la consapevolezza che la strada iniziata è quella giusta per togliersi altre soddisfazioni.

Minibasket staff

ESORDENTI CORSARI A PALOSCO

CAMPIONATO ESORDIENTIgirone BASSA BG

1^ GARA PALL. PALOSCO – MB VISCONTI BASKET 30-49  (13-9, 2-14, 4-13, 11-12)

Domenica 11.11.2017 ore  10.45 – Palosco

MB VISCONTI: Carminati 6 (+15 rimb), De Stefani 3, Galbiati 2, Giussani 2, Menotti 12, Rozzoni 4, Bongiorno, Marchetti 4, Moretti 4, Penati 6, Testa, Vismara 3.

Istruttore: Teo

MiniArbitro: Andrea B.

L’esordio assoluto in campionato della squadra Esordienti è coinciso con una bella vittoria in campo avverso. Domenica mattina, in quel di Palosco, i 2006-2007 della Visconti hanno regolato 30-49 i padroni di casa intascando i primi punti della stagione. Pur in difficili condizioni di equilibrio stante il fondo scivoloso del campo, i gialloblu hanno “prodotto” un gioco sempre più bello con il passare dei minuti ed hanno via via preso il largo. Le sensazioni di coach Teo al termine della partita erano positive e motivate: la squadra in diversi frangenti ha sciorinato piacevoli azioni in velocità nate dopo un efficace e puntuale recupero difensivo. Tutti i ragazzi schierati dal coach hanno avuto modo di mettersi in evidenza e raccogliere meritati applausi dal pubblico. E’ solo il primo passo di una lunga stagione, è vero, ma se si comincia a camminare nella direzone giusta…

Complimenti a tutti i 2006-2007  e ai genitori sempre sportivissimi e presenti con il loro caldo tifo!

Prossimo appuntamento mercoledì 22 novembre in casa vs Caravaggio alle ore 18.30.

FORZA BBBRRISCONTI!

Minibasket  staff.