Categoria: DR2

Impresa DR2: Visconti doma Almenno e si prende la vetta

Impresa DR2: Visconti doma Almenno e riapre i giochi in vetta

Brignano – In una serata che profuma di riscatto e di impresa, il gruppo DR2 del Visconti compie un’autentica impresa piegando Almenno, capolista e bestia nera dell’andata, con una prestazione di cuore, tecnica e grande solidità mentale. Finisce 65-43 una gara intensa, giocata col coltello tra i denti da entrambe le squadre, ma in cui i padroni di casa hanno saputo imprimere il proprio ritmo grazie a una difesa monumentale e a scelte lucide nei momenti chiave.

A dettare il tono fin dalle prime battute è Daniele Nisoli, dominante sotto i tabelloni e determinato nel far capire che questa volta la musica sarebbe stata diversa. Ma Almenno non è certo squadra da lasciarsi intimorire, e risponde con le solite giocate del temibile Perico e l’eleganza di Quadri. Il primo quarto vive di equilibrio e intensità, con il rientro in campo di Davide Rigon che, affiancato da Leoni e Castellazzi, contribuisce a mantenere alta la tensione agonistica nonostante percentuali non brillantissime al tiro.

Nel secondo quarto la gara prende una piega favorevole a Visconti, che con un mini-break firmato da Damiano e da un ispiratissimo Spila, prova l’allungo. Almenno però reagisce, complice qualche disattenzione offensiva dei padroni di casa. Coach Boschi è costretto a gestire rotazioni delicate nonostante il rientro di Dedè, ancora alle prese con un problema al ginocchio che lo costringe a un minutaggio ridotto, ma trova risposte importanti da Ravanelli e da un solido Dario. A metà gara è +9 Visconti (32-23), con una difesa che ha iniziato a fare la differenza.

Nel terzo periodo arriva la svolta mentale della partita. Il capitano Seba Leoni guida l’attacco con personalità, Spila detta i tempi con lucidità, e il trio Rasti-Ravanelli-Nichi lotta su ogni pallone. La difesa diventa un muro, limitando drasticamente le opzioni offensive di Almenno. Anche se gli ospiti riescono a tornare fino a -3 nel quarto periodo, è qui che emerge la vera forza del Visconti: una difesa corale, concentrata, compatta, che concede appena 4 punti in tutto l’ultimo quarto agli avversari.

Menzione d’onore per Stefano Leoni, autore di una prestazione difensiva esemplare su Perico, tenuto ben al di sotto delle sue medie stagionali. Un lavoro silenzioso ma fondamentale, che ha fatto la differenza nel momento in cui la gara rischiava di riaprirsi.

L’MVP di giornata, deciso dallo staff, va non a un giocatore in particolare ma proprio alla difesa, simbolo di una squadra che sta crescendo e che, grazie a questa vittoria, si rilancia con forza nella corsa al vertice.

Ora testa alla prossima sfida contro Cavenago: all’andata fu una beffa nei minuti finali, stavolta i ragazzi del Visconti sono pronti a prendersi la rivincita.
Venerdì alle 21.30 al palazzetto servirà ancora più tifo, più energia, più cuore.

La DR2 trionfa a Tirano e consolida il secondo posto in classifica

La DR2 trionfa a Tirano e consolida il secondo posto in classifica

TIRANO – Una trasferta lunga e impegnativa, ma che regala alla nostra DR2 una vittoria fondamentale per la classifica. Sul campo di Tirano, la squadra di coach Boschi e Lanzeni si impone con un netto 78-55, dimostrando carattere e solidità soprattutto nella ripresa. Un successo che consolida il secondo posto e prepara al meglio i gialloblù per il big match di venerdì prossimo contro Almeno.

Il viaggio di tre ore e la passeggiata pre-partita servono per smaltire le tensioni, ma l’inizio di gara vede la DR2 adeguarsi troppo ai ritmi degli avversari. Il primo quarto si chiude con i padroni di casa avanti 15-14, complice una certa frenesia al tiro e poca comunicazione difensiva. Nel secondo periodo, però, la partita cambia volto: Gabriele Monti e Damiano Leoni alzano il livello dell’intensità, dando energia alle rotazioni. Nonostante qualche occasione sprecata, i gialloblù chiudono all’intervallo sul 29-31, con la sensazione di aver lasciato troppi punti per strada.

Il rientro dagli spogliatoi segna la svolta definitiva. La DR2 entra in campo con un’altra mentalità e piazza un parziale devastante di 12-30, grazie a una difesa asfissiante e a un attacco fluido ed efficace: protagonisti capitan Seba Leoni e la regia di Alessandro Dario. La circolazione di palla diventa rapidissima, coinvolgendo tutti i giocatori e trovando sempre l’uomo libero. Monti si conferma protagonista con 22 punti, ma è il contributo corale a fare la differenza. I giovani rispondono presente, con Nichi e Nisoli che si prendono responsabilità importanti sia nella zona offensiva che nella difesa a zona 2-3.

L’ultimo quarto è pura gestione per la DR2, che mantiene il vantaggio senza rischiare nulla e chiude con un eloquente 78-55. Fondamentale anche il lavoro difensivo di Spila e Ravanelli, decisivi nel limitare i tiratori avversari e spegnere le velleità offensive di Tirano. Da sottolineare il fair play in campo, con una partita giocata a viso aperto e grande rispetto tra le due squadre.

Ora lo sguardo è già rivolto al prossimo appuntamento: venerdì, in casa, arriva Almeno, che attualmente è in testa alla classifica e che all’andata aveva vinto contro i nostri di 14 lunghezze. Sarà un vero e proprio scontro diretto per consolidare le ambizioni di alta classifica.

Il Visconti trionfa nel derby contro Caravaggio: una vittoria di carattere

La DR2 gialloblu trionfa nel derby contro Caravaggio: una vittoria di carattere

BRIGNANO – Una serata da ricordare per la DR2, che si impone con autorità su Caravaggio, riscattando la sconfitta dell’andata con una prestazione solida e determinata. Al palazzetto di Brignano, davanti a un pubblico caloroso, i gialloblù hanno saputo gestire la gara con intelligenza, chiudendo con un successo meritato.

Il match inizia in salita per i padroni di casa: Caravaggio parte forte sfruttando la fisicità sotto canestro e un ispirato Ciani, che mette subito a referto 5 punti, seguito da Donzelli, dominante nel pitturato. La DR2 fatica a trovare ritmo nei primi minuti, complice qualche errore difensivo e una circolazione di palla poco fluida. Tuttavia, la velocità di gioco e l’energia di Damiano e Seba Leoni permettono ai gialloblù di rimanere agganciati al match. Con 12 punti combinati tra i due, la DR2 chiude il primo tempo in parità: 37-37.

Il terzo quarto segna la svolta. Guidati dalla regia lucida di Dario detto Rasti e supportati da una difesa aggressiva, i ragazzi di coach Boschi e Lanzeni imprimono un’accelerazione decisiva alla gara. Contropiedi fulminei, palle recuperate e precisione al tiro da tre di Castellazzi e capitan Seba spingono la DR2 a un vantaggio consistente. Il pubblico esplode quando i gialloblù toccano la doppia cifra di vantaggio, un margine che viene difeso con determinazione fino alla fine: 58-54 al termine del terzo quarto. 

L’ultimo quarto conferma l’inerzia a favore della DR2. La squadra gestisce il vantaggio con maturità guidati dalle incursioni di Spila, dimostrando una tenuta mentale e fisica superiore rispetto agli avversari. Visconti ruota sapientemente i suoi uomini, ottenendo risposte importanti dai giovani del roster: Luca Menotti infiamma il pubblico con triple pesanti, mentre Stefano Leoni, anche lui classe 2006, si distingue per intensità difensiva. Gabriele Monti e Damiano mettono il sigillo finale con giocate decisive su entrambi i lati del campo. Il punteggio finale di 80-68 certifica la superiorità della DR2, ribalta il -7 dell’andata e afferma il secondo posto in classifica, alle spalle di Almenno.

Una vittoria frutto del lavoro settimanale, di allenamenti mirati e di un gruppo sempre più coeso. Ora testa alla prossima sfida: la trasferta insidiosa a Tirano, dove la DR2 cercherà di confermare il proprio momento positivo.

DR2 da secondo posto in solitaria

La DR2 domina a Pescate: difesa solida e giovani protagonisti

Un’altra prova di forza per il DR2, che espugna il difficile campo di Pescate con una prestazione convincente su entrambi i lati del campo. Nonostante gli impegni ravvicinati degli under e la necessità di gestire gli infortuni e le rotazioni ormai costanti, la squadra ha saputo organizzarsi al meglio per ottenere due punti importanti.

L’avvio di gara non è dei migliori: Pescate, squadra ostica e ben più competitiva di quanto la classifica suggerisca, parte forte con un parziale di 5-0 nei primi due minuti. Coach Teo Boschi corre ai ripari con un timeout immediato, e la squadra risponde con grande carattere. La DR2 del Visconti cambia atteggiamento e piazza un contro-parziale di 8-0 grazie a una maggiore attenzione difensiva e a una distribuzione più efficace dei tiri.

La vera svolta arriva nel secondo quarto, quando i ragazzi prendono definitivamente il controllo del match con un impressionante parziale di 4-21. Gli under fanno la differenza con il loro ritmo alto su entrambi i fronti del campo, con l’apporto di Daniele Nisoli sia in attacco che in difesa, contribuendo a raggiungere un vantaggio di oltre 20 punti.

Dopo un terzo quarto equilibrato, nell’ultimo periodo c’è spazio per tutti, con i quattro under che mantengono alta l’intensità. Spicca la prestazione di Lorenzo Nichi, determinante a rimbalzo e nel gioco collettivo. Da segnalare anche l’ottima gestione della gara da parte di Alessandro Dario, che ha distribuito il gioco con grande intelligenza, e la super prestazione di Luca Castellazzi, eletto miglior giocatore del match.

Sul fronte difensivo, menzione d’onore per Matteo Ravanelli, autore di una partita di grande sostanza, e per Simone Spila, in splendida forma. Capitan Seba Leoni ha suonato la carica nel break decisivo del secondo quarto, alternando triple e penetrazioni vincenti insieme al fratello Damiano, giocatore fondamentale per il gioco GialloBlu.

Ora il focus si sposta sulla prossima sfida: il derby casalingo contro Caravaggio, una partita molto sentita, soprattutto dopo la sconfitta dell’andata. Il recupero di Gabriele Monti come lungo sarà un’arma in più per affrontare al meglio l’incontro.

Soddisfazione massima per coach e staff, che vedono ripagato il grande lavoro settimanale in palestra. I ragazzi della DR2 dimostrano ancora una volta concentrazione, coesione e un’ottima condizione fisica, qualità fondamentali per affrontare al meglio la fase decisiva della stagione.

La DR2 sbanca Cassano: difesa solita e attacco ispirato per una vittoria pesante!

DR2 sbanca Cassano: difesa solida e attacco ispirato per una vittoria pesante

Grande prova di carattere e solidità per il gruppo della DR2, che conquista due punti preziosi sul campo dell’NPDA, una delle squadre più ostiche del campionato, soprattutto tra le mura amiche. Una vittoria che conferma il momento di crescita del gruppo e lancia un segnale chiaro alla concorrenza in vista della fase decisiva della stagione.

Il match parte subito nel segno degli ospiti GialloBlu, che mostrano un’ottima circolazione di palla e puniscono con continuità dalla lunga distanza. Sebastiano  Leoni e uno Spila in stato di grazia scavano un solco importante già nel primo quarto, portando il Visconti fino a +15. La regia ordinata di Alessandro Dario e il contributo prezioso dei cambi, tra cui Luca Menotti e Lorenzo Nichi, permettono alla squadra di mantenere il vantaggio e gestire al meglio le rotazioni.

Se l’attacco è partito con il piede giusto, è la difesa il vero fattore determinante della partita. I nostri ragazzi hanno saputo chiudere ogni spazio in area, negando agli avversari soluzioni comode al ferro e neutralizzando la loro arma più temibile: il tiro da fuori. Grazie a un’ottima organizzazione difensiva e alla grande intensità di Daniele Nisoli, la squadra è riuscita a limitare le bocche da fuoco dei padroni di casa, che hanno faticato a trovare continuità nelle conclusioni.

Dopo un secondo quarto più complicato, in cui Cassano è riuscita a ricucire parzialmente lo strappo approfittando di qualche imprecisione offensiva dei nostri, l’intervallo è stato decisivo per rimettere ordine. Coach e squadra hanno risposto con determinazione, tornando in campo con l’atteggiamento giusto e riprendendo il controllo della gara. Damiano Leoni e Gabriele Monti hanno dato un contributo fondamentale, sia in fase realizzativa che in difesa, mentre la gestione di Matteo Ravanelli ha garantito equilibrio e fluidità nel gioco.

Nell’ultimo quarto, con il vantaggio ormai consolidato, coach Teo Boschi ha dato fiducia ai più giovani, che hanno risposto alla grande, mantenendo alta l’intensità e gestendo con maturità i possessi decisivi. Spila ha continuato a brillare con un incredibile 6/6 da tre, confermando la sua serata di grazia, a cui si aggiunge un 2/2 dall’arco di Luca Menotti, giovane 2006 che milita anche in U19.

Da segnalare il debutto stagionale di Giovanni Prestileo, premiato per il lavoro svolto in Under 19 insieme ai compagni, e il contributo di Luca Castellazzi, una sentenza dalla linea del tiro da tre punti.

Questa vittoria conferma la crescita del gruppo e dello staff composto dal coach, dall’assistente allenatore Michele Lanzeni e dal preparatore atletico Riccardo Comaschi. Gruppo che dimostra di essere sempre più compatto e determinato: un successo, questo, che vale molto più di due punti, perché ottenuto con autorità e sacrificio contro un avversario di valore. 

La squadra sta tornando a marciare come vuole e lancia un segnale chiaro in ottica playoff.

Prossimo impegno venerdi 07 Marzo alle 21.30 in casa contro il fanalino di coda Azzano… FORZA VISCONTI!

 

Un finale amaro per Brignano: Pedrengo ribalta la partita nell’ultimo quarto

Nel match di campionato di DR2 regionale, Brignano sembrava ormai avere la partita in pugno, dopo aver dominato per tre quarti contro Pedrengo, ma nell’ultimo periodo è arrivata la clamorosa rimonta degli ospiti. Una grande partita da parte di Pedrengo ha permesso loro di ribaltare le sorti della gara, vincendo 24-11 nell’ultimo quarto e conquistando la vittoria.

I primi tre quarti della partita sono stati nettamente dominati da Brignano, che ha imposto il proprio gioco sia in difesa che in attacco. Le scelte tattiche dei padroni di casa sembravano essere perfette, con un’ottima gestione del ritmo di gioco e un controllo delle situazioni cruciali. Nonostante i tentativi di Pedrengo di rimanere a galla, Visconti è riuscita a mantenere il vantaggio giocando un’ottimo basket.

Ma nell’ultimo quarto, la squadra ospite ha deciso di cambiare passo. Un cambio di marcia improvviso in attacco ha messo in difficoltà la difesa di Brignano, che non è riuscita a fermare le incursioni offensive. Con il ritmo di gioco improvvisamente accelerato, Pedrengo ha messo a segno canestri rapidi, grazie anche a una difesa più intensa.
Il parziale di 24-11 nel quarto finale ha ribaltato il risultato del match. Una sconfitta che lascia tanto amaro in bocca, ma i ragazzi della DR2 si rifaranno sicuramente nel prossimo match per continuare il bellissimo percorso intrapreso che li vede protagonisti di un campionato molto competitivo.

Qui sotto riportiamo il commento completo del coach Matteo Boschi che aveva riportato al giornalista Onofrio Zirafi.

L’anno scorso con un gruppo di fatto “nuovo” abbiamo stupito molti addetti ai lavori e disputato un super campionato, acquisendo poi consapevolezza nella seconda fase contro le forti formazioni bresciane. In estate la società ha quindi scelto di destinare risorse di rilievo per puntellare il futuro della prima squadra, in primis confermando tutto il roster pregresso (compresi i “big” Nisoli, Spila, Rigon, M. Brambilla e Monti), ed aggiungendo giocatori esperti come Alessandro Dario (playmaker classe ’96, ex-Basket Melzo), Matteo Ravanelli (playmaker classe ’97, ex-Virtus Gorle) e Matteo Andrea Dedè (guardia-ala del ’96, anche lui in uscita dalla DR1 di Melzo). Tutto ciò senza dimenticare – nel contempo – l’attenzione al settore giovanile e in particolare al gruppo Under 19, vero fiore all’occhiello della società. L’obbiettivo è quindi far sì che i senior diano una “scuola di gioco” ai più giovani, favorendone la crescita ed un inserimento graduale, e non massivo o affrettato. Quei giovani (come i classe 2005 Luca Menotti, Igor Lazzarini e Lorenzo Nichi, o il 2007 Loris Bongiorno, solo per citarne alcuni) che rappresentano il futuro della società e già ora stanno accumulando minutaggi importanti ovviando ai pesanti infortuni che hanno colpito diversi nostri interpreti; consideriamo poi la quota importante di brignanesi “doc” che hanno scelto di maturare difendendo i colori della società che li ha svezzati come Sebastiano Leoni, grande capitano e pilastro della nostra squadra, Damiano Leoni, uno dei migliori marcatori del campionato con grande talento offensivo e Stefano Leoni, classe 2006, giovane promettente che ormai è un veterano della DR2. D’altronde il clima in palestra è veramente proficuo: c’è chimica e intensità sempre alta. Nel contempo questa DR2 è evidentemente di ottimo profilo. Noi puntiamo ai playoff, ma sono davvero molte le squadre attrezzate: dalla certezza Spirano ad Almenno, che io considero tra le favorite. Senza sottovalutare Pedrengo, Caravaggio (fisica ed esperta) ed una Colognola che sta reggendo alla grande la categoria, e che ammiro per la sportività con cui si gioca. Lato nostro, affrontiamo i fisiologici “alti e bassi” e cerchiamo sempre di pigiare forte sull’acceleratore, provando a migliorare laddove commettiamo degli errori>>.

DR2 – situazione alla nona giornata

DR2 – Sette vittorie che danno fiducia

Visconti Brignano – DR2: un inizio di campionato tra (tanti) alti e (pochi) bassi, ma con prospettive promettenti

Il campionato della categoria DR2 della Visconti Brignano è iniziato con un percorso di crescita, caratterizzato da una partenza in salita e da una successiva serie di prestazioni convincenti.

Roster pressoché confermato rispetto allo scorso anno, con l’unica mancanza del capitano Andrea Cedro in vista della sua partenza per l’Erasmus nel prossimo mese. Tre grandi aggiunte di valore: dalla serie C di Gorle arriva Matteo Ravanelli, play/guardia con velocità e un ottimo tiro dalla distanza. Dalla D di Melzo, invece, Alessandro Dario e Matteo Dedè, giocatori di esperienza e che hanno dato un grandissimo apporto alla squadra. 

Dopo nove giornate giocate, i ragazzi di coach Matteo Boschi, supportato dal suo assistente Michele Lanzeni e dal preparatore atletico Riccardo Comaschi, si trovano in una posizione solida e promettente nella corsa verso i playoff: terzo posto con 7 vittorie e due sconfitte.

Un inizio complicato contro la capolista

La stagione è cominciata con una sfida proibitiva: l’esordio contro Spirano, l’attuale capolista del girone, ha messo in luce alcune difficoltà iniziali del gruppo, che ha pagato la forza e l’organizzazione di un avversario di alto livello. La sconfitta, tuttavia, è stata uno stimolo per lavorare e migliorarsi. Il derby con Spirano è da sempre sentito; lo scorso anno i GialloBlu avevano fatto 2/2. Quest’anno la prima delle due è andata ai biancoverdi della Mafalda. 

Sei vittorie consecutive e il consolidamento del gruppo

Superato l’ostacolo della prima giornata, il Visconti ha trovato il ritmo, inanellando una straordinaria striscia di sei vittorie consecutive. Prestazioni solide, una crescente intesa tra i giocatori e il lavoro tecnico dello staff hanno permesso alla squadra di scalare la classifica, mostrando grinta e determinazione sia in casa che in trasferta.

Il derby amaro contro Caravaggio

La striscia positiva si è interrotta nella trasferta contro Caravaggio, in un derby molto sentito e combattuto. La sconfitta, maturata dopo una gara intensa e dal sapore speciale, ha lasciato un po’ di amaro in bocca, ma non ha scalfito il morale della squadra, pronta a ripartire subito.

Un sorriso contro Tirano

La nona giornata ha riportato il sorriso ai ragazzi di Brignano, che hanno superato senza troppe difficoltà Tirano, fanalino di coda della classifica. Una vittoria importante per riprendere fiducia e chiudere al meglio questo primo segmento del campionato.

Il cammino verso i playoff

Con ancora quattro giornate da disputare nel girone di andata, di cui una di riposo, il Visconti Brignano è ben posizionato per puntare ai playoff, dove accederanno le prime otto squadre del girone. Il girone di ritorno offrirà ulteriori occasioni per confermare e migliorare quanto di buono fatto finora.

La strada è ancora lunga, ma il lavoro dello staff tecnico e l’impegno dei giocatori lasciano ben sperare i tifosi. Continuando su questa linea, il Visconti Brignano può ambire a essere una delle protagoniste del campionato.