Categoria: SERIE B/F

Pontevico vince Gara 1 dei Playoff contro Visconti: 73-67 in un finale emozionante

Pontevico conquista una vittoria fondamentale in Gara 1 dei playoff di Serie B femminile, battendo Visconti con il punteggio di 73-67, al termine di una partita combattuta e molto equilibrata. Un match che ha visto le due squadre darsi battaglia punto a punto, ma che negli ultimi due quarti ha visto le padrone di casa prevalere grazie a una prestazione solida.

Partenza Sprint per Brignano

La partita inizia con un ritmo incalzante e un’immediata risposta offensiva da parte delle due squadre. Pontevico parte subito forte con un 5-0 firmato da Kotnis, che segna due liberi e un tiro da tre. La reazione di Visconti non si fa attendere: Dionigi risponde con una bomba, seguita da un canestro di Moro da due, portando il punteggio sul 5-5. Da quel momento, si assiste a una vera e propria “guerra” a colpi di canestri, con entrambe le squadre che non sbagliano e riescono a rispondere colpo su colpo. Nonostante i tentativi di Pontevico, il primo quarto si conclude con il vantaggio di Brignano, 20-25.

Visconti avanti all’intervallo

Nel secondo quarto, le ospiti iniziano con due tiri liberi realizzati da Mazza, ma è ancora Sara Moro a prendere in mano la situazione. La giocatrice di Visconti è indemoniata e segna ripetutamente nella sua zona di comfort, risultando una delle protagoniste più decisive. Pontevico, però, non molla mai la presa: Visigalli, Kotnis e De Cristofaro mantengono la squadra a stretto contatto con gli ospiti. Quando De Gianni si accende con 4 punti consecutivi, Visconti riesce a portarsi sopra di 6 punti, concludendo il quarto sul punteggio di 34-40.

Tensione e parità alla fine del terzo quarto

Il terzo quarto si apre con il piede giusto per Pontevico: Bernardelli e Racchetti rispondono presente, e Kotnis si guadagna due tiri liberi, riportando le sue compagne a -1. Ma De Gianni non è da meno: un canestro da due e l’ingresso in partita di Torri tengono Visconti avanti. Il quarto è caratterizzato da una continua lotta ai tiri liberi, con entrambe le squadre precise dalla linea della carità. Nonostante il grande sforzo di Visconti, il punteggio alla fine del terzo quarto è in parità, 55-55.

Il break decisivo nel quarto finale

Il quarto decisivo inizia con De Cristofaro che colpisce subito da tre punti, ma Mazza risponde prontamente con un canestro in area. Quando sembra che la partita possa inclinarsi da una parte o dall’altra, Pontevico piazza un parziale di 6-0 con Bernardelli e Kotnis, che portano la squadra di casa sopra di 6 punti. Il vantaggio delle padrone di casa cresce progressivamente, toccando anche i 12 punti. Nonostante i tentativi di De Gianni e Moro di ridurre il gap, Pontevico gestisce bene il vantaggio e si impone con il punteggio finale di 73-67.

Gara 2 è dietro l’angolo

La vittoria di oggi rappresenta un passo fondamentale per Pontevico, ma la serie è ancora lunga. La squadra di Pontevico ha mostrato grande determinazione e lucidità, riuscendo a prevalere negli ultimi due quarti, ma Visconti ha dimostrato di essere una formazione coriacea e capace di rispondere colpo su colpo. La serie è ancora apertissima e la sfida per Gara 2 si preannuncia altrettanto avvincente.

Pontevico esce vincente, ma ora la testa è già alla prossima sfida: ci sarà bisogno di tutta la concentrazione possibile per portare a casa Gara2 e andare alla fase successiva.

Tabellino:
Marcatori: Comaschi (10), Dionigi (8), De Gianni (17), Sall (0), Vincenzi (5), Moro (16),  Torri (7), Mazza (4), Binetti (0) Conti (0)

Patrizia De Gianni top scorer

Canegrate batte Brignano e conquista il quinto posto, ora si guarda ai playoff contro Pontevico

Visconti Brignano scivola al sesto posto, dopo una partita combattuta e ricca di emozioni contro Canegrate, che si impone per 53-64 e conquista il quinto posto in vista dei playoff. Le due squadre si affrontano in un match decisivo, con in palio non solo i punti per la classifica ma anche la possibilità di un posto migliore nelle sfide che contano.

Il quintetto di Brignano, composto da Sofia Comaschi, Martina Dionigi, Coumba Sall, Patrizia de Gianni e Giulia Vincenzi, inizia la partita con il piede giusto, ma Canegrate non si lascia intimorire. Le due squadre si rispondono colpo su colpo nei primi minuti, portando il punteggio sull’8-6. Un mini parziale di Canegrate, firmato da Caimi e Cassani, consente alle ospiti di mettere a segno un 5-0 che dà loro il primo margine. Le ragazze di Brignano reagiscono con le incursioni di Sara Moro, Annalisa Mazza (rientrata dall’infortunio) e Sofia Comaschi, riportandosi a un solo punto di distanza.

Il secondo quarto è tutto a favore di Canegrate, che apre con due triple consecutive di Caimi e Bottari. Brignano, costretto a chiamare timeout, trova la risposta con Comaschi, che sigla due canestri al ferro, ma non riesce a fermare l’avanzata delle ospiti. Il punteggio alla fine del secondo quarto recita 20-27, con Canegrate avanti di sette punti.

Nel terzo periodo, Brignano tenta di reagire grazie a Giulia Vincenzi e Patrizia de Gianni, autrici di canestri fondamentali. Martina Dionigi si aggiunge alla causa con una bomba da fuori, ma un altro parziale di Canegrate, con quattro punti consecutivi di Cassani, tiene la squadra ospite a distanza di sicurezza.

L’ultimo quarto diventa il banco di prova per Brignano, che lotta fino all’ultimo secondo per tentare di recuperare. De Gianni apre le danze con il primo canestro del quarto, mentre Comaschi e Dionigi siglano due tiri da tre punti che fanno sperare le padrone di casa. Ma tre triple di Canegrate, firmate da Caimi e Cassani, rimettono subito le cose in chiaro e permettono alle ospiti di allungare il distacco a +11. Nonostante gli ultimi sforzi di Moro, De Gianni e Vincenzi sotto canestro, Canegrate riesce a mantenere il vantaggio fino alla fine, concludendo la partita con il punteggio di 53-64.

Una sconfitta che brucia per le ragazze di Brignano, che non sono riuscite ad approfittare del fattore campo e a conquistare il quinto posto, anche se il clima a porte chiuse sicuramente non ha giocato a favore. Tuttavia, la squadra può essere orgogliosa della stagione disputata, superando mille difficoltà in un campionato competitivo come la Serie B femminile. Il sesto posto rappresenta un grande traguardo per le ragazze di Brignano, che ora sono chiamate a concentrarsi sui playoff.

Il prossimo appuntamento sarà cruciale: gara 1 contro Pontevico.

Tabellino:
Marcatori: Comaschi (21), Vincenzi(9), De Gianni (6), Dionigi(6), Moro(5), Mazza (4), Binetti (2) Conti (0), Sall(0)

Top scorer Comaschi

 

Serie B Femminile: Il Visconti Brignano Lotta Fino Alla Fine, Ma Cede 52-57 contro Broni

Il Visconti Brignano ha lottato fino all’ultimo secondo, ma alla fine è stato costretto a cedere 52-57 contro Broni, in una partita che ha visto le padrone di casa combattere con determinazione, nonostante alcune difficoltà nel finale. Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca, ma che non offusca le qualità e il cuore messo in campo dalle ragazze di Brignano.

Le formazioni iniziali

Il quintetto di partenza per il Visconti Brignano ha visto in campo Patrizia De Gianni, Sofia Comaschi, Sara Moro, Rossella Torri e Giulia Vincenzi. La partita inizia con le ospiti di Broni che prendono il comando con un 5-0 iniziale grazie ai canestri di Buranella e Germani. Tuttavia, la reazione di Brignano è immediata: Comaschi e Moro realizzano il 7-0 che ribalta il punteggio, dando fiducia alle padrone di casa.

Il primo tempo: una partita combattuta

Il primo quarto è un continuo botta e risposta, con Broni che riesce a chiudere in vantaggio, 13-14, grazie a una prestazione di alto livello di Chiara Corti, che guida le sue compagne con alcuni canestri decisivi. Nonostante la partenza difficile, il Visconti ha mostrato grande carattere, con Comaschi e Moro protagoniste nei momenti cruciali.

Nel secondo quarto, Corti segna una tripla che sembra dare nuovo slancio a Broni, ma Brignano non molla. Comaschi risponde con un canestro importante, seguita da Dionigi, che mantiene il divario sotto i due punti. Purtroppo, i numerosi tiri liberi concessi a Broni permettono alle ospiti di allungare, ma una tripla di Sall manda le squadre all’intervallo con il punteggio di 26-29, ancora tutto in discussione.

La ripresa: Broni allunga, ma Brignano non si arrende

Il terzo quarto si apre con un altro scambio di triple tra Germani e Dionigi, ma poi è Broni a piazzare un parziale decisivo, riuscendo ad allungare fino al +12. Nonostante la pressione, Brignano non perde la testa e prova a rimanere aggrappata alla partita. Giulia Vincenzi, con due tiri liberi precisi, prova a ridurre il distacco, ma la difesa di Broni e la loro capacità di gestire i momenti difficili fa la differenza.

Il quarto finale: la rimonta sfiora l’impresa

Nel quarto finale, il Visconti Brignano dà tutto. Comaschi apre con quattro punti in fila, seguita da Vincenzi con altri liberi. La squadra di casa sente l’energia e il sostegno del pubblico e accorcia il divario a soli 3 punti. Sara Moro, con una serie di incursioni, segna altri punti importanti, ma non basta. Le ospiti colpiscono ancora da tre punti, mentre Brignano, pur tentando di recuperare, non riesce a concretizzare nelle fasi decisive, soprattutto ai tiri liberi, dove la squadra non è stata abbastanza precisa.

Alla fine, Broni riesce a mantenere il vantaggio e chiude la partita sul 52-57, ma la prestazione del Visconti Brignano non può che essere apprezzata. La squadra ha lottato con il cuore e ha dimostrato una grande determinazione.

Conclusioni: la lotta continua

Nonostante il risultato, il Visconti Brignano può guardare con fiducia al futuro. Le ragazze di coach Quartana sono ancora al quinto posto in classifica e, con due giornate alla fine del campionato, hanno ancora tutte le carte in regola per dei buoni playoff. La sconfitta contro Broni, seppur dolorosa, è solo un passo in un cammino che resta ricco di opportunità.

Il prossimo appuntamento per il Visconti è a Carugate, sabato alle ore 20.30, dove le ragazze cercheranno di tornare alla vittoria.

Tabellino:
Marcatori: Comaschi (18), Moro(10),  Vincenzi (9), Dionigi (8), Sall (3), Torri (2), De Gianni (2),  Binetti (0)

 

Sofia Comaschi top scorer con 18 punti

Visconti Brignano travolge Robbiano 70-46 e consolida la quinta posizione

Vittoria fondamentale per la Visconti Brignano, che espugna il campo di Robbiano con un netto 46-70, consolidando così la quinta posizione in classifica e facendo un passo avanti verso i playoff. Una partita combattuta per tre quarti, ma che nell’ultimo periodo ha visto le ospiti dominare con un break devastante, chiudendo ogni discorso.

Un primo tempo equilibrato
Il quintetto iniziale parte con Patrizia De Gianni, Sofia Comaschi, Martina Dionigi, Giulia Vincenzi e Sara Moro. Il match si apre con un canestro di Sara Moro, a cui risponde immediatamente Angelica Sforza, ex della partita, con una tripla. Ne segue un primo quarto giocato punto a punto, con le due squadre che si rispondono colpo su colpo. A fare la differenza nel finale del periodo sono De Gianni e Dionigi, che con una serie di canestri portano Brignano avanti 14-20.

Nel secondo quarto le ospiti partono forte: Rossella Torri segna subito due punti, seguiti da una tripla di Moro e un altro canestro di De Gianni, che valgono il primo vantaggio in doppia cifra. Panighetti prova a tenere a galla Robbiano con sei punti consecutivi, ma all’intervallo lungo Brignano mantiene il comando sul 27-34.

Brignano prende il largo
Al rientro dagli spogliatoi, il copione non cambia: De Gianni e Panighetti aprono il terzo periodo con due punti a testa, ma è Martina Dionigi a prendersi la scena. La guardia di Brignano infila tre triple consecutive, cambiando l’inerzia del match e mandando in difficoltà la difesa di casa. Robbiano reagisce con Discacciati e Bartesaghi, che accorciano il distacco fino a due possessi, ma è solo un’illusione.

Nell’ultimo quarto, infatti, Brignano si scatena con un break devastante di 2-20, che chiude definitivamente i giochi. Sofia Comaschi è letale dall’arco con tre triple, mentre sotto canestro Giulia Vincenzi e De Gianni dominano, spegnendo ogni speranza di rimonta per Robbiano.

Brignano domina nel finale e guarda ai playoff
Dopo tre quarti di battaglia, Brignano chiude con un’ottima difesa e percentuali eccellenti dal perimetro, portando a casa una vittoria pesante in chiave playoff. Ora la testa è già alla prossima sfida casalinga contro Broni, un’avversaria insidiosa che darà sicuramente filo da torcere alle nostre ragazze.

Tabellino:
Marcatori: Dionigi (18), De Gianni (17), Comaschi (11), Torri (9), Vincenzi (8), Moro (7), Vailati (0) Sall (0), Conti (0), Binetti (0)

 

Martina Dionigi top scorer

VISCONTI BRIGNANO TRAVOLGENTE: VARESE BATTUTA 77-59, LA CORSA PLAYOFF CONTINUA

Il Visconti Brignano continua la sua marcia verso i playoff con una prestazione convincente contro Varese, imponendosi con un netto 77-59 tra le mura amiche. Un successo che permette alle gialloblù di consolidare il quinto posto in classifica e guardare con fiducia ai prossimi impegni decisivi per la stagione.

Partenza sprint di Brignano
Il match si apre nel segno della solita Patrizia De Gianni, che mette subito a segno il primo canestro della serata. Da lì parte un break di 13-6 per le padrone di casa, con protagoniste Annalisa Mazza, Martina Dionigi e Sara Moro, che costringono Varese a inseguire fin dai primi minuti. Le ospiti si sbloccano con una tripla di Pratelli, ma Brignano risponde immediatamente con una bomba di Dionigi, un gran canestro di Comaschi e due tiri liberi realizzati da Moro. Il primo quarto si chiude sul 20-9, con un attacco brillante e una difesa solida che limita Varese a soli nove punti.

Reazione Varese, ma Brignano tiene il controllo
Nel secondo quarto le ospiti provano a rientrare in partita con un parziale di 10-0, approfittando di un calo di concentrazione delle ragazze di Brignano. Ma a spezzare il momento positivo di Varese ci pensa Annalisa Mazza, che con cinque punti consecutivi riporta il Visconti avanti con un margine rassicurante (25-19). Anche Rossella Torri entra in partita, prima con una tripla e poi con un canestro da due, supportata ancora da De Gianni e Mazza. Il secondo periodo si chiude sul 38-26 per le padrone di casa, che ristabiliscono le distanze prima dell’intervallo.

Brignano allunga nel terzo quarto
Al rientro dagli spogliatoi, il Visconti dimostra grande solidità dalla lunetta con un 2/2 ai liberi di De Gianni e Moro e con anche l’arrivo di Giulia Vincenzi, mancata i primi due quarti per difficoltà ad inserire la stessa a referto, che portano il vantaggio a +14. Amelia Rotta prova a scuotere Varese con due ottime penetrazioni, ma Brignano continua a macinare gioco: Torri colpisce ancora dalla lunga distanza, mentre sotto canestro Moro e Mazza fanno la voce grossa. Il terzo quarto si chiude con un rassicurante 56-39 per le gialloblù.

Finale in scioltezza: vittoria e due punti fondamentali
Varese prova a non mollare con Rotta e Baiardo, ma Brignano continua a trovare ottime soluzioni offensive, mantenendo alte percentuali al tiro. Alla fine, il tabellone dice 77-59, con le padrone di casa che chiudono in crescendo, portando a casa due punti fondamentali per la classifica.

Obiettivo playoff: testa alla prossima sfida
Una vittoria meritata per il Visconti Brignano, che mantiene il quinto posto e si prepara alla trasferta contro Robbiano, in programma alle ore 21. Un altro match chiave per consolidare la posizione e continuare la corsa verso i playoff.

Tabellino:

Annalisa Mazza top scorer

Marcatori: Mazza (20), Torri (15), De Gianni (10), Moro (10), Dionigi (9), Vincenzi (4), Comaschi (4), Sall (3), Conti (2), Binetti (0)

Visconti Brignano conquista una vittoria fondamentale: 64-57 contro BFM e salvezza assicurata

Visconti Brignano si regala una vittoria decisiva contro la forte formazione del BFM, imponendosi per 64-57 in una partita che vale tantissimo. Due punti pesanti che non solo garantiscono la salvezza matematica, ma avvicinano sempre di più la squadra ai playoff, in una gara ricca di emozioni e determinazione. Sul parquet c’era anche l’ex giocatrice di Brignano, Valentina Carmeli, ma non è bastato per fermare la corsa di Visconti.

Il quintetto iniziale per Visconti Brignano era composto da Sofia Comaschi, Annalisa Mazza, Patrizia De Gianni, Rossella Torri e Giulia Vincenzi. La partita è iniziata con il piede giusto per Brignano, grazie a una bomba di Rossella Torri, ma BFM ha risposto prontamente: un canestro da due di Cassani e 5 punti consecutivi di Carmeli hanno portato BFM avanti sul 7-5. Nonostante una tripla di BFM con Appetiti, Annalisa Mazza ha accorciato le distanze con due tiri liberi.

Tuttavia, BFM ha trovato il ritmo giusto con penetrazioni al ferro, riuscendo a portarsi sul 19-7. Sembrava che le ospiti stessero scappando, ma Visconti non ha mollato. Con due tiri liberi di De Gianni (8/11 a fine gara) e una bellissima penetrazione di Comaschi, Brignano ha ricucito il divario. Il primo quarto si è chiuso 22-14 per BFM, ma il margine non sembrava incolmabile.

Nel secondo quarto, le ragazze di Brignano sono partite forte, con un parziale di 5-0 firmato da Dionigi e De Gianni che ha spezzato il grande ritmo delle ospiti. BFM si è sbloccato con due liberi di Cestari, ma una tripla di Dionigi e due canestri di Vincenzi e Mazza hanno portato Brignano avanti di 6 punti. La risposta di BFM è arrivata subito, con Alessia Viola che ha messo a segno una bomba da tre punti, seguita da Carmeli che si è guadagnata due liberi con una forte penetrazione. Viola ha continuato a macinare punti, segnando anche un canestro con fallo, e il quarto si è concluso 33-33.

Il terzo quarto è stato il momento della svolta. Visconti ha piazzato un 7-0 di parziale, firmato da una bomba di De Gianni e due canestri di Vincenzi e Comaschi, portandosi sul +9. Il ritmo è stato travolgente e, grazie a una prestazione sontuosa di Comaschi, Brignano ha mantenuto il controllo della partita. Nonostante una reazione di BFM con un canestro con fallo di Pastori e una bomba di Osmetti, Visconti ha resistito con una difesa solida e ha mantenuto il vantaggio.

Nel quarto finale, la squadra ha visto una Ferrazzi indemoniata che ha piazzato canestri fondamentali, trascinando la squadra a +2. Ma Brignano non si è fatta sorprendere: una bomba di Dionigi e una prestazione immensa di De Gianni hanno mantenuto il vantaggio. Poi, i 4 tiri liberi di Comaschi hanno definitivamente chiuso il match, regalando a Visconti la vittoria.

Con questa vittoria, Visconti Brignano si assicura la salvezza matematica e continua a sognare in grande. Il prossimo appuntamento, in casa contro Varese, sarà fondamentale per mantenere vive le speranze di playoff.

Tabellino:
Marcatori: De Gianni (18), Comaschi (14), Mazza (11), Dionigi (8), Vincenzi (6), Moro (4), Torri (3) Conti (0) Sall (0)

Patrizia De Gianno top scorer

Visconti Brignano supera OPSA Bresso: una vittoria fondamentale per la corsa ai playoff

Domenica 16 febbraio– La Visconti Brignano si è imposta con determinazione sulla temibile OPSA Bresso, conquistando una vittoria fondamentale per la sua corsa ai playoff. Finalmente con tutto il roster al completo, la squadra di casa ha dato spettacolo davanti al proprio pubblico, ottenendo un importante risultato di 49-39.

Il quintetto iniziale per Brignano, composto da Rossella Torri, Patrizia De Gianni, Giulia Vincenzi, Sofia Comaschi e Martina Dionigi, ha subito imposto il proprio ritmo. Rossella Torri ha aperto le danze con 4 punti, seguiti da due liberi di Patrizia De Gianni, che hanno portato il punteggio sul 6-2 per le padrone di casa. Tuttavia, le ospiti di OPSA Bresso non si sono lasciate intimorire, rispondendo prontamente con i canestri di Stilo e Quaroni, che hanno ristabilito la parità. Il primo quarto si è chiuso con un canestro di Sara Moro, che ha portato il punteggio finale sul 8-6 per Brignano, in un periodo di gioco segnato da un ritmo lento e da una difesa solida da entrambe le squadre.

Nel secondo quarto, le cose sono diventate più complicate per Brignano. Stilo ha segnato i primi punti del quarto, ma Sofia Comaschi ha risposto immediatamente, infilando due punti preziosi. Tuttavia, OPSA Bresso ha iniziato a macinare gioco: una tripla di Trianti ha portato le ospiti in vantaggio. De Gianni ha cercato di tenere a galla Brignano con le sue pericolose incursioni in attacco conosciute da sempre, ma la difesa di Bresso ha continuato a mettere pressione, provocando però diversi falli su di lei. De Gianni ha avuto più occasioni dalla lunetta, ma purtroppo non è riuscita a capitalizzare come avrebbe voluto. OPSA ha preso il comando della partita, portandosi avanti di 5 punti. Sul finale del secondo quarto, però, Sara Moro ha subito fallo e ha messo a segno i liberi, riducendo il divario a 14-18. Un quarto dove le difese hanno avuto il sopravvento sugli attacchi e dove entrambe le formazioni hanno faticato a trovare ritmo.

Il terzo quarto, però, è stato decisivo per Brignano. La squadra è entrata in campo con un’energia completamente diversa e ha dato il via alla rimonta. Martina Dionigi ha aperto il quarto con un canestro in penetrazione e, poco dopo, una tripla che ha dato il via a una serie di canestri. Rossella Torri ha subito risposto con una bomba da tre punti, che ha permesso a Brignano di allungare. Giulia Vincenzi ha cominciato a macinare punti, mettendo a segno 4 punti consecutivi, portando il vantaggio a 7 punti. OPSA Bresso ha tentato di sbloccare il punteggio con un canestro di Genovese, ma il Visconti non si è fermato. Ha trovato finalmente la via del canestro con una bomba di Comaschi, seguita da un’altra tripla di Dionigi e un canestrone di Vincenzi in area. La difesa di Brignano, forte e compatta, ha messo Bresso in difficoltà, mentre l’attacco ha finalmente trovato il giusto ritmo.

Nel quarto e ultimo periodo, OPSA Bresso ha provato a reagire con i canestri di Trianti e Sartori, ma la difesa di Visconti è stata determinante. Nonostante qualche imprecisione nei tiri liberi, che avrebbero potuto allungare ulteriormente il vantaggio, Brignano è riuscita a contenere gli attacchi avversari e a mantenere il controllo del match. La grande difesa e la gestione intelligente del vantaggio hanno permesso alla squadra di coach Mario Quartana di portare a casa il risultato con un finale di 49-39.

Con questa vittoria, Visconti Brignano sale a 22 punti e stacca OPSA Bresso di 6 punti, un traguardo importante nella corsa ai playoff. La squadra ha dimostrato grande carattere, soprattutto nella ripresa, quando ha saputo reagire al momento difficile e ha trovato la giusta intensità in attacco e difesa.

Ora, le ragazze di Brignano si preparano per un’altra sfida cruciale. Domenica 23 febbraio, Brignano affronterà la forte formazione del Basket Femminile Milano, diretta rivale a pari punti. La partita si preannuncia decisiva per consolidare la posizione per i playoff.

Rossella Torri top scorer.

Tabellino:
Marcatori: Torri (12), Dionigi (10), Comaschi (7), De Gianni (6), Vincenzi (6), Mazza (5), Moro (3) Conti (0) Vailati (0) Sall (0)

 

 

Brignano lotta ma cede sotto i colpi di Milano Basket Stars: 70-54 per le padrone di casa

La partita tra Milano Basket Stars e Visconti Brignano si è conclusa con una sconfitta per le ragazze di Brignano, che hanno lottato a lungo ma non sono riuscite a portare a casa i due punti. Il punteggio finale di 70-54 per le padrone di casa riflette un match combattuto, ma segnato da una partenza troppo lenta e dalla grande qualità delle avversarie.

Il quintetto schierato da Brignano vedeva in campo Rossella Torri, Giulia Vincenzi, Patrizia De Gianni, Martina Dionigi e Annalisa Mazza, ma le ospiti sono state subito messe sotto pressione dalle padrone di casa, che sono partite fortissimo. Il primo quarto ha visto il Milano Basket Stars imporsi con un parziale devastante di 17-2, grazie a prestazioni straordinarie delle neoacquisti, Bocchetti e Shash, che hanno dato ritmo e fisicità alla squadra. Tuttavia, a metà quarto, Brignano ha trovato finalmente la sua reazione: un canestro da due di Comaschi ha dato la scossa, e in un crescendo di emozioni, le ragazze di Brignano sono riuscite a ridurre il gap. Dionigi ha infilato una bomba dalla lunga distanza, Torri ha segnato 4 punti e De Gianni ha realizzato due liberi. Il quarto si è concluso con il canestro della giocatrice più esperta delle Stars, Bestagno, che ha fissato il punteggio sul 19-10.

Il secondo quarto ha visto un botta e risposta continuo tra le due squadre, con entrambe che rispondevano colpo su colpo. Milano ha però mantenuto sempre il vantaggio in doppia cifra, riuscendo ad amministrare bene il gioco e le rotazioni, chiudendo la frazione con un punteggio di 34-24. Nonostante gli sforzi di Brignano, con alcune buone iniziative individuali, le milanesi hanno mantenuto il controllo del match grazie ad una difesa solida.

Il terzo quarto ha visto un inizio positivo per Brignano, con Rossella Torri e De Gianni che hanno messo a segno i primi punti. Ma Milano, grazie a una Bocchetti in grande serata (tre triple consecutive) e alla solidità sotto canestro di Shash, ha messo la partita su binari più sicuri. Le Stars sono volate sul +25, portandosi sul 57-32. Nonostante ciò, le ragazze del Visconti hanno reagito con orgoglio, con Giulia Vincenzi che ha messo a segno un bel canestro da due, seguito da due bombe di Annalisa Mazza che hanno riacceso le speranze. Ma Milano non ha rallentato e ha continuato a macinare gioco, con 4 punti di Savini che hanno portato il punteggio sul 65-41.

L’ultimo quarto è stato una rincorsa disperata da parte di Brignano, che non ha mai mollato e ha trovato risposte importanti sotto canestro con Vincenzi, che ha dominato con 8 punti, e Sall, che ha aggiunto 2 punti. Purtroppo, non è bastato, e la partita è terminata con il punteggio di 70-54 in favore di Milano Basket Stars.

Un fattore decisivo è stata l’importante assenza di Sara Moro, il cui contributo sarebbe stato fondamentale per rafforzare le rotazioni e portare più freschezza alla squadra. La sua mancanza ha reso difficile per Brignano mantenere il ritmo contro una squadra di grande talento come Milano. Nonostante la sconfitta, le ragazze di Brignano possono comunque essere soddisfatte della loro reazione, che ha mostrato carattere e grinta, e della loro capacità di rimanere competitive anche contro una squadra così forte.

Il prossimo appuntamento sarà domenica 16 febbraio, quando finalmente Brignano giocherà in casa contro le avversarie dell’Opsa Bresso. Sarà un match fondamentale, e le ragazze avranno bisogno del calore e del supporto del pubblico per dare il massimo e cercare di tornare a vincere.

Tabellino:
Marcatori: Vincenzi (12), Mazza (12), De Gianni (9), Torri (8), Dionigi (5), Comaschi (5), Sall (2), Conti (1) Vailati (0) Moro N.E

Top scorer di giornata Mazza e Vincenzi.

VISCONTI BRIGNANO LOTTA MA CEDE ALLA FORZA DI PONTEVICO

Sabato 1 febbraio, al Palazzetto di Pontevico, le padrone di casa hanno avuto la meglio sulle ragazze del Visconti Brignano, vincendo 81-66 in un incontro che ha regalato emozioni e combattività dall’inizio alla fine. Nonostante le numerose difficoltà, tra cui le pesanti assenze di Giulia Vincenzi e Patrizia De Gianni, il Visconti ha saputo tenere testa a una delle squadre più forti del campionato di Serie B, dando vita a un confronto acceso e ricco di sorprese.

Il match è iniziato con il quintetto del Visconti Brignano composto da Martina Dionigi, Coumba Sall, Rossella Torri, Sara Moro e Annalisa Mazza. Le padrone di casa, forti del loro pubblico, partono forte, realizzando subito un parziale di 12-4. In questo frangente, solo Rossella Torri riesce a segnare per Brignano, con due canestri che la vedono protagonista.

L’ingresso di Sofia Comaschi dà nuova energia alla squadra, con il playmaker che contribuisce ad un grande recupero con canestri importanti, portando la partita sul 14-14 grazie anche ad una tripla di Martina Dionigi e ad un canestro fondamentale di Annalisa Mazza.

Martina Dionigi si scatena nella seconda parte del quarto, piazzando altre due triple. Ma le padrone di casa non restano a guardare, e con un canestro di Visigalli riescono a chiudere il quarto con un solo punto di svantaggio: 19-20 per il Visconti Brignano.

Il secondo quarto si apre con un duro colpo per il Visconti, che subisce un parziale di 10-0. Le padrone di casa, grazie alle realizzazioni di Vida, Rossi e Visigalli, sembrano prendere il controllo della partita. Ma il Visconti non si perde d’animo. Sara Moro riesce finalmente a sbloccarsi, segnando due punti più un tiro libero, mentre Martina Dionigi non fa mancare il suo contributo con un’altra bomba da tre. Nonostante gli sforzi, il divario aumenta e Pontevico riesce a consolidare il vantaggio. Alla fine del secondo quarto, il punteggio è 43-31 in favore delle padrone di casa, ma il Visconti non si dà per vinto e lascia intravedere la sua capacità di reazione.

Nel terzo quarto, le ospiti ripartono con grande determinazione: dopo un inizio positivo con 4 punti di Sara Moro, le ospiti subiscono l’energia e l’esperienza della rivale De Cristofaro e della presenza sotto canestro di Kotnis. Ma ancora una volta, sono le triple di Martina Dionigi e Sofia Comaschi a tenere viva la speranza. Il Visconti si riavvicina fino a portarsi sul 57-49 al termine del terzo quarto, con la partita che si mantiene aperta.

L’ultimo quarto è quello decisivo. Rossella Torri, con un canestro importantissimo dopo aver subito fallo, mette a segno un gioco da tre punti che risveglia la speranza nel Visconti Brignano. Anche Elisa Motta, top scorer della promozione di Brignano, contribuisce con due punti importanti in un momento delicato, ma la risposta di Pontevico è immediata e determinante. L’ispirata Pintossi e Visigalli rispondono colpo su colpo, mantenendo alta la loro intensità e spingendo la squadra di casa a chiudere il match. Nonostante un ultimo quarto straordinario di Sofia Comaschi, che realizza ben 10 punti, le ragazze di Brignano non riescono a completare la rimonta.

La partita si conclude con il punteggio di 81-66 per Pontevico, che ha dimostrato la sua superiorità in alcuni frangenti decisivi del gioco. Tuttavia, il Visconti Brignano esce a testa alta, consapevole di aver dato battaglia contro una delle formazioni più forti del campionato. Le assenze pesanti, unite ad una panchina corta, non hanno impedito alle ragazze di Brignano di combattere fino alla fine, creando difficoltà alla formazione di casa per gran parte dell’incontro.

Il prossimo impegno sarà in trasferta, sul campo di Milano Basket Stars, altra capolista del campionato, guidate dal nostro ex allenatore Stefano Fassina. L’incontro si terrà domenica 9 febbraio alle ore 18:15.

Tabellino:
Marcatori: Comaschi (20), Dionigi (20), Moro (10), Torri (7), Mazza (5), Motta (2), Vailati (2), Sall (0) Conti (0)

Sofia Comaschi e Martina Dionigi top scorer .

VISCONTI BRIGNANO-USMATE: UNA SCONFITTA AMARA PER LE PADRONI DI CASA

Brignano, 26 gennaio 2025 – Una partita intensa e combattuta quella tra Visconti Brignano e Usmate, che ha visto le ospiti prevalere al termine di un match ricco di emozioni. Il punteggio finale, 48-54, ha premiato la tenacia delle ragazze di Usmate, capaci di rimanere concentrate nei momenti cruciali e di capitalizzare sui tiri decisivi nell’ultimo quarto.

 

Primo tempo: Partenza forte delle padrone di casa.

Visconti Brignano parte con il quintetto iniziale composto da Sara Moro, Sofia Comaschi, Patrizia De Gianni, Coumba Sall e Annalisa Mazza, e la partenza è subito ad alto ritmo. Le padrone di casa iniziano con grande energia, e dopo un canestro di Patrizia De Gianni, la stessa si prende il fallo e va a segnare un solo tiro libero su due tentativi, portando il punteggio sul 3-1. Non passano molti secondi e De Gianni segna altri due punti, fissando il punteggio sul 5-1. 

L’Usmate cerca di reagire con un tiro da 3 ma il Visconti risponde subito con un grande canestro di Annalisa Mazza e una bomba da tre di Dionigi, che infiamma il pubblico. Il primo quarto si chiude con il punteggio di 14-8 per le padrone di casa, ma l’Usmate è tutt’altro che fuori dalla partita.

Secondo quarto: la reazione brianzola.

Nel secondo periodo, l’Usmate inizia a carburare e, con quattro punti consecutivi, si porta sotto di soli due punti, 14-12. Il Visconti Brignano non perde la calma e, grazie a un canestro in virata di Vincenzi, mantiene il vantaggio. Il punteggio rimane equilibrato, con entrambe le squadre che si alternano in attacco, ma è Sara Moro a fare la differenza, dominando l’area e mettendo in difficoltà le avversarie. Il Visconti riesce a mantenere il vantaggio, e il quarto si conclude con il punteggio di 22-20 per le padrone di casa.

Terzo quarto: il Visconti allunga, ma l’Usmate non molla

Il terzo quarto è un vero e proprio sprint per le padrone di casa, che allungano il distacco grazie alla forza di gruppo. Tutte le giocatrici in campo contribuiscono al punteggio, con canestri importanti di Mazza, De Gianni e Vincenzi, e il Visconti Brignano si porta a +7, sul 37-30. Ma l’Usmate non cede, e a pochi secondi dalla fine del quarto, un canestro di Mariani riduce il distacco a 37-32, tenendo le speranze vive per le ospiti.

Ultimo quarto: il colpo di scena e la rimonta dell’Usmate

L’ultimo quarto inizia in modo difficile per il Visconti Brignano, che subisce due bombe da tre consecutive, mettendo sotto pressione le padrone di casa. Le ragazze di Brignano rispondono con un canestro da due di De Gianni e con dei tiri liberi di Vincenzi, ma l’Usmate è ormai galvanizzata. Con un gioco rapido e preciso, le ospiti piazzano un parziale di 7-0 che ribalta completamente la partita.

Il Visconti tenta l’ultimo assalto, ma l’Usmate difende con grande determinazione, non lasciando spazi per le padrone di casa. La partita si conclude con il punteggio di 48-54, una vittoria sofferta ma meritata per le ospiti.

Tabellino:
Marcatori: De Gianni (20), Mazza (8), Moro (8), Vincenzi (7), Dionigi (5), Comaschi (0), Sall (0), Vailati (0) Conti N.E

Prossimi impegni:
Il Visconti Brignano si preparerà per la prossima sfida contro la fortissima formazione di Pontevico, a Pontevico alle ore 20.30 di Sabato 1 febbraio.

 

SERIE B – La rinascita di un gruppo che ci crede

SERIE B – La forza del gruppo 

Serie B femminile Visconti Brignano: rimonta e determinazione per un sogno playoff

Le ragazze della Serie B femminile del Visconti Brignano stanno vivendo un momento magico. Dopo un inizio di stagione complicato (le quattro sconfitte consecutive rispettivamente contro Busto, Gallarate, Albino e Usmate), nelle ultime quattro giornate hanno ottenuto altrettante vittorie, ribaltando una situazione che sembrava critica e risalendo dalla penultima posizione fino alla settima, in piena zona playoff.

Dopo la vittoria a Bresso, le nostro GialloBlu tornano in casa e vincono di due lunghezze contro la squadra del BFM (Basket Femminile Milano), in cui milita la nostra ex Valentina Carmeli. Partita da subito presa al meglio dalle nostre, che poi subiscono la lenta rimonta di Milano ma sono brave a contenerle e chiudere sul 54-52.

 

La vittoria clamorosa a Varese

Tra le quattro affermazioni consecutive, spicca quella contro Varese, una delle squadre più attrezzate del campionato. Il successo è arrivato nonostante le assenze pesanti del coach Mario Quartana e della top scorer Giulia Vincenzi, dimostrando il grande carattere e la determinazione del gruppo. Vittoria di 4 lunghezze per De Gianni (20 punti a fine gara per 40 minuti di utilizzo) e compagne che vincono e convincono contro la corazzata varesina.

Tornate sul campo amico, altra grande vittoria contro Robbiano (18 punti di scarto) per 67-49 che firma l’ottava posizione con due punti di vantaggio sulle brianzole e sulla squadra milanese battuta due settimane prima. Anche in questo caso, è il primo quarto che dà il via alle danze: 18-11 di parziale, poi altro piccolo vantaggio che Robbiano recupera. E’ nell’ultimo la vera gioia: 20-9 di parziale che chiude la gara soprattutto con l’11-0 iniziale. E ancora ottava posizione.

Trasferta pavese nella settimana successiva: a Broni le nostre hanno la meglio grazie a un ultimo quarto spettacolare. 10-21 di parziale che permette di recuperare il divario di 9 punti guadagnato dalle padrone di casa con le 11 triple messe a segno durante la gara. Ma la forza di questo gruppo è proprio questa: non mollare, mai, nonostante le difficoltà sui numeri e sull’inizio di stagione.

Una squadra ridotta ma determinata

Le difficoltà non si fermano qui: la squadra continua a fare i conti con gli infortuni di Conti, ferma per un problema alla caviglia, e Ziccardi, fuori per un infortunio al ginocchio. Con solo otto giocatrici a disposizione, le ragazze di Brignano hanno saputo stringere i denti e sorprendere tutti, conquistando punti preziosi e mostrando un gioco corale efficace.

Ora che la squadra si trova al settimo posto, il sogno playoff, che sembrava irrealizzabile a inizio anno, non è più un’utopia. Le prossime partite due gare saranno decisive per consolidare la posizione in classifica e chiudere al meglio sia l’anno che il girone di andata. Con la grinta dimostrata finora, nulla sembra impossibile per queste ragazze che hanno già superato ostacoli apparentemente insormontabili.

I tifosi possono continuare a sognare: il Visconti Brignano della serie B femminile è pronto a scrivere altre pagine memorabili di questa stagione.

SERIE B – Situazione all’ottava giornata

VISCONTI RISALE DAGLI ABISSI!

Brignano Gera d’Adda, 17/11/2024 – Al termine dell’ottava giornata di campionato analizziamo la situazione in classifica delle ragazze che militano nel campionato di Serie B femminile. 

Dopo un inizio non ottimale e a tratti preoccupante (sconfitta a Busto, in casa contro Gallarate, ad Albino), le dimissioni di coach Angeretti sono arrivate un po’ come un fulmine a ciel sereno. Il clima non era quello ottimale, questo sicuramente, ma l’abbandono di un membro dello staff lascia sempre l’amaro in bocca. Le ragazze però hanno ben reagito e, nonostante la sconfitta ad Usmate di solo 9 lunghezze (nonostante la grandissima qualità del roster brianzolo) con in panchina coach Matteo Boschi (allenatore DR2, U19S e U13Gold), dalla quarta giornata hanno mostrato un netto segno di cambiamento. 

Ne è stata la conferma la prima vittoria stagionale della settimana successiva in casa contro Pontevico, prima della classe. A supplire la panchina due ex conoscenze della società: coach Mario Quartana e coach Ennio Pizzi. Nessuno probabilmente avrebbe scommesso su questa vittoria, ma le ragazze, guidate dal capitano tuttofare Patrizia De Gianni e dal play regista Sofia Comaschi, hanno saputo stupire fino in fondo e hanno davvero dimostrato di essere un gruppo unito, compatto e forte. E così arrivano i primi due punti in classifica, al termine di una gara terminata sul 72-64 per le nostre contro una delle “big” della Lombardia. In evidenza la cecchina Martina Dionigi con 18 punti realizzati.

La settimana successiva, altro impegno proibitivo in casa contro Milano Basket Stars, allenata dall’ex coach e amico Stefano Fassina. La partita viene da subito indirizzata dalle nostre che rimangono in vantaggio quasi tutta la gara. Peccato nel finale per una serie di tiri liberi segnati dalle stellate che causano una spiacevole sconfitta per 51-55. Ma l’atteggiamento è quello giusto! E la voglia di giocare insieme e di squadra è tanta!

Arriva sabato 10 novembre sul campo di Bresso: le GialloBlu prive di una pedina fondamentale quale Sara Moro approcciano fin da subito alla gara con la giusta mentalità. Da subito si impongono nel gelido campo milanese e portano a casa la seconda vittoria stagionale. Sugli scudi il centro #10 Giulia Vincenzi che in 26 minuti di utilizzo ha messo a segno ben 20 punti. Grande vittoria delle GialloBlu che salgono a quota 4 punti, due gare vinte in 7 giornate disputate.

Nella scorsa partita, domenica 17 novembre al Palazzetto di Brignano, le nostre ragazze sono scese in campo a ranghi ridotti. L’infortunio di Sara Conti (già assente la settimana prima) e quello più recente di Karola Ziccardi al ginocchio durante l’EuroCup disputata a Varese per la Federazione Italiana Sordi rendono la gara ancora più complicata. Arriva a Brignano la squadra del Basket Femminile Milano, in cui milita la nostra amica ed ex-giocatrice Valentina Carmeli (per lei 22 punti al termine della gara). Partenza subito forte delle nostre (22-9 al 10′) che si rivelerà essere cruciale per la vittoria finale. Milano infatti vince tutti gli altri tempi in termini di punteggio nonostante un’indomita Annalisa Mazza che nei primi quarti mette molto in difficoltà le poiane, arriva a +1 a due minuti dal termine della gara ma la freddezza di un’ispiratissima Rossella Torri, che realizza i 9 punti finali della gara, porta le ragazze alla terza vittoria stagionale (54-52 al termine).

Dalla tredicesima posizione di due settimane fa, le nostre ragazze sono attualmente all’ottava posizione, l’ultima per accedere ai Playoff! E’ chiaramente presto per trarre conclusioni, ma il cambiamento che si è verificato è notevole!

Forza ragazze, andate avanti così!

SERIE B – Esordio casalingo amaro!

SERIE B – CON GALLARATE DUE PUNTI PERSI

BRIGNANO – Seconda sconfitta consecutiva per le ragazze della Serie B femminile che nell’esordio casalingo di sabato 5 ottobre 2024 contro Gallarate non riescono a portare a casa i primi due punti stagionali e rimandano alla prossima settimana la vittoria!

Sono troppi i tiri da tre punti concessi alle avversarie: Gallarate segna 11 triple (di cui 7 realizzate da Fusi) e le GialloBlu segnano molto da sotto canestro (De Gianni ne realizza 17, Vincenzi 16 e Moro 14). Ne nasce quindi una partita equilibrata che si chiude ai regolamentari sul 64-64. Nel supplementare Gallarate è brava a concretizzare ancora da fuori dall’arco e supera le nostre per 12-16, chiudendo così la gara sul 76-80.

Tutto rimandato al prossimo sabato: le ragazze degli Angeretti scenderanno in campo alle 20.30 ad Albino nel derby tutto bergamasco. Le stelle alpine arrivano da due sconfitte consecutive come le GialloBlu: un vero e proprio scontro diretto che assegnerà i primi due punti a una delle due. Forza ragazze, SI PUO’ FARE!

Palla a due sabato alle 20.30 ad Albino (BG) nel campo delle scuole di Desenzano.

GO GIRLS!

SERIE B – Sconfitta nell’esordio stagionale a Busto

Busto Arsizio – Cadono sul campo di Busto le ragazze della Serie B femminile del Visconti Basket che nella serata di domenica, prive di Patrizia De Gianni, non riescono a mantenere il vantaggio accumulato nei primi minuti di gara e subiscono così la prima sconfitta dell’anno. Gara in salita da subito per le nostre di fronte a una “pari livello” come la Pro Patria che ha ottenuto i primi due punti in palio. Sabato prossimo la squadra dei coach Angeretti aspetteranno sul parquet del Palazzetto di Via Fontanine le ragazze di Gallarate, sconfitte la scorsa settimana a Pontevico. 

Prossima gara: sabato 05/10 alle 20:45 al Palazzetto! FORZA RAGAZZE!