Impresa DR2: Visconti doma Almenno e riapre i giochi in vetta
Brignano – In una serata che profuma di riscatto e di impresa, il gruppo DR2 del Visconti compie un’autentica impresa piegando Almenno, capolista e bestia nera dell’andata, con una prestazione di cuore, tecnica e grande solidità mentale. Finisce 65-43 una gara intensa, giocata col coltello tra i denti da entrambe le squadre, ma in cui i padroni di casa hanno saputo imprimere il proprio ritmo grazie a una difesa monumentale e a scelte lucide nei momenti chiave.
A dettare il tono fin dalle prime battute è Daniele Nisoli, dominante sotto i tabelloni e determinato nel far capire che questa volta la musica sarebbe stata diversa. Ma Almenno non è certo squadra da lasciarsi intimorire, e risponde con le solite giocate del temibile Perico e l’eleganza di Quadri. Il primo quarto vive di equilibrio e intensità, con il rientro in campo di Davide Rigon che, affiancato da Leoni e Castellazzi, contribuisce a mantenere alta la tensione agonistica nonostante percentuali non brillantissime al tiro.
Nel secondo quarto la gara prende una piega favorevole a Visconti, che con un mini-break firmato da Damiano e da un ispiratissimo Spila, prova l’allungo. Almenno però reagisce, complice qualche disattenzione offensiva dei padroni di casa. Coach Boschi è costretto a gestire rotazioni delicate nonostante il rientro di Dedè, ancora alle prese con un problema al ginocchio che lo costringe a un minutaggio ridotto, ma trova risposte importanti da Ravanelli e da un solido Dario. A metà gara è +9 Visconti (32-23), con una difesa che ha iniziato a fare la differenza.
Nel terzo periodo arriva la svolta mentale della partita. Il capitano Seba Leoni guida l’attacco con personalità, Spila detta i tempi con lucidità, e il trio Rasti-Ravanelli-Nichi lotta su ogni pallone. La difesa diventa un muro, limitando drasticamente le opzioni offensive di Almenno. Anche se gli ospiti riescono a tornare fino a -3 nel quarto periodo, è qui che emerge la vera forza del Visconti: una difesa corale, concentrata, compatta, che concede appena 4 punti in tutto l’ultimo quarto agli avversari.
Menzione d’onore per Stefano Leoni, autore di una prestazione difensiva esemplare su Perico, tenuto ben al di sotto delle sue medie stagionali. Un lavoro silenzioso ma fondamentale, che ha fatto la differenza nel momento in cui la gara rischiava di riaprirsi.
L’MVP di giornata, deciso dallo staff, va non a un giocatore in particolare ma proprio alla difesa, simbolo di una squadra che sta crescendo e che, grazie a questa vittoria, si rilancia con forza nella corsa al vertice.
Ora testa alla prossima sfida contro Cavenago: all’andata fu una beffa nei minuti finali, stavolta i ragazzi del Visconti sono pronti a prendersi la rivincita.
Venerdì alle 21.30 al palazzetto servirà ancora più tifo, più energia, più cuore.