Tag: #siamoprimi

Impresa DR2: Visconti doma Almenno e si prende la vetta

Impresa DR2: Visconti doma Almenno e riapre i giochi in vetta

Brignano – In una serata che profuma di riscatto e di impresa, il gruppo DR2 del Visconti compie un’autentica impresa piegando Almenno, capolista e bestia nera dell’andata, con una prestazione di cuore, tecnica e grande solidità mentale. Finisce 65-43 una gara intensa, giocata col coltello tra i denti da entrambe le squadre, ma in cui i padroni di casa hanno saputo imprimere il proprio ritmo grazie a una difesa monumentale e a scelte lucide nei momenti chiave.

A dettare il tono fin dalle prime battute è Daniele Nisoli, dominante sotto i tabelloni e determinato nel far capire che questa volta la musica sarebbe stata diversa. Ma Almenno non è certo squadra da lasciarsi intimorire, e risponde con le solite giocate del temibile Perico e l’eleganza di Quadri. Il primo quarto vive di equilibrio e intensità, con il rientro in campo di Davide Rigon che, affiancato da Leoni e Castellazzi, contribuisce a mantenere alta la tensione agonistica nonostante percentuali non brillantissime al tiro.

Nel secondo quarto la gara prende una piega favorevole a Visconti, che con un mini-break firmato da Damiano e da un ispiratissimo Spila, prova l’allungo. Almenno però reagisce, complice qualche disattenzione offensiva dei padroni di casa. Coach Boschi è costretto a gestire rotazioni delicate per l’assenza di Dedè, ancora alle prese con un problema al ginocchio, ma trova risposte importanti da Ravanelli e da un solido Dario. A metà gara è +9 Visconti (32-23), con una difesa che ha iniziato a fare la differenza.

Nel terzo periodo arriva la svolta mentale della partita. Il capitano Seba Leoni guida l’attacco con personalità, Spila detta i tempi con lucidità, e il trio Rasti-Ravanelli-Nichi lotta su ogni pallone. La difesa diventa un muro, limitando drasticamente le opzioni offensive di Almenno. Anche se gli ospiti riescono a tornare fino a -3 nel quarto periodo, è qui che emerge la vera forza del Visconti: una difesa corale, concentrata, compatta, che concede appena 4 punti in tutto l’ultimo quarto agli avversari.

Menzione d’onore per Stefano Leoni, autore di una prestazione difensiva esemplare su Perico, tenuto ben al di sotto delle sue medie stagionali. Un lavoro silenzioso ma fondamentale, che ha fatto la differenza nel momento in cui la gara rischiava di riaprirsi.

L’MVP di giornata, deciso dallo staff, va non a un giocatore in particolare ma proprio alla difesa, simbolo di una squadra che sta crescendo e che, grazie a questa vittoria, si rilancia con forza nella corsa al vertice.

Ora testa alla prossima sfida contro Cavenago: all’andata fu una beffa nei minuti finali, stavolta i ragazzi del Visconti sono pronti a prendersi la rivincita.
Venerdì alle 21.30 al palazzetto servirà ancora più tifo, più energia, più cuore.

UNDER 19/Mentalità, capacità, serenità…

Anche Mozzo si arrende al cospetto di un gruppo che sa tenere alto il livello a prescindere da chi entra in campo

VISCONTI 77
MOZZO 53
PARZIALI: 17-12, 26-15, 16-10, 18-16.
VISCONTI: Menotti 2, Sala 17, Pinotti 6, Penati 17, Prestileo 5, Carminati 2, Ste. Leoni 14, Daminelli 2, Nichi 5, Turini 1, Fatighenti 4, Nozza 2. All: Boschi. Ass: Ferrari, Seb. Leoni.

BRIGNANO – A volte si passa per essere ripetitivi ma è un rischio che, parlando dell’Under 19, corriamo volentieri. Anche col Mozzo, arrivato a Brignano per giocare la terza giornata di ritorno, Matteo Boschi si è messo davanti al leggìo ed ha chiesto ai suoi “orchestrali” di eseguire la prevista sinfonia… C’è l’ennesima prova corale nella vittoria dei ragazzi di Brignano, capaci di mettere in campo quelle doti di mentalità, capacità tecnico-tattiche, e serenità che, a lungo andare, hanno fatto la differenza.

Con la apprezzata direzione arbitrale del signor Fadigati, l’U19 ha vinto tutti e quattro i quarti, arrivando alla sirena finale con un confortante “+24” e confermandosi al primo posto del girone Bronze 3 (in coabitazione con SBT ma davanti per la miglior differenza canestri). Guardando lo score, si nota poi come tutte le principali voci “positive” abbiano interpreti diversi: la mano educata di Federico Sala (al personal best in categoria), il 7/7 da 2 di Edo Penati (con 4 assist e 3 recuperi), la doppia cifra di Ste Leoni (con 3 assist e 4 recuperi), promosso capitano vista l’assenza (tra l’altro…) di Igor Lazzarini e Stefano Del Prato.

A rimbalzo spiccano Lorenzo Nichi a quota 11 (con 5 palle recuperate), Niccolò Nozza con 7 e Tommy Carminati con 4 e 2 recuperi. Andrea Fatighenti gioca con lodevole intensità: 3 recuperi, 1 assist e 2/3 al tiro. Ale Pinotti regala un secondo tempo scintillante con 3/3 al tiro 3 rimbalzi ed 1 recupero, Giò Prestileo piazza la tripla al momento giusto così come Luca Daminelli recupera e segna aiutando la squadra a prendere il largo e Luca Menotti sforna due assist. Resta giusto da applaudire Filippo Turini classe 2007 al suo esordio assoluto in Under 19. La squadra ha fatto di tutto per farlo segnare e lui ha ringraziato dalla lunetta.

«Era una partita insidiosa – dice coach Matteo Boschi – e i ragazzi hanno risposto molto bene. Sono contento e a tutti loro rivolgo l’invito a non alzare il piede dall’acceleratore. Ci sono degli aspetti sui quali possiamo migliorare. È il passo che ci manca per essere ancor di più una squadra che mira a raggiungere un alto livello di rendimento».

Sta vivendo un momento positivo, coach Boschi, che sa sempre dare una adeguata lettura della situazione: «Il mio compito è reso più agevole dalla preziosa collaborazione di Mario Ferrari e Sebastiano Leoni. Non sono semplicemente due assistenti: la loro presenza in allenamento ed in partita è un valore aggiunto, che va a totale beneficio del gruppo che in Under 19 e in Under 17 sta regalando belle soddisfazioni. Vincere è bello, siamo tutti d’accordo, ma apprezzare che arriviamo lì grazie al lavoro condiviso tra lo staff ed i ragazzi, rende tutto ancora migliore».